Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2003, 15:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10883.html

Dopo i principali brand, anche i produttori taiwanesi sono pronti a presentare portatili con monitor widescreen

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 15:18   #2
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
Avete visto il nuovo della Apple?

Ha un monitor che è immenso...
Di questo passo tra poco nn si chiameranno + portatili...
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 15:37   #3
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
Ci sarà una nuova generazione di computer (come il vecchio M21?) chiamati "trasportabili"... nel senso che ci vorrà un carrellino per trasportarli.

Io comunque sono a favore di questa diversificazione capillare delle nuove tecnologie, per l'utente c'è sempre più scelta, più macchine che si adattano al proprio stile/lavoro, forse forse anche più confusione, ma fa parte del gioco.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 15:40   #4
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 16:18   #5
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
ma i pannelli 16:9 fatti così hanno senso?

Mi spiego meglio: stavo notando dai datasheet dei vari pannelli LCD, nonchè display al plasma, che molti usano risoluzioni tipicamente 4:3 (in genere 1024x768 punti); di conseguenza, non si dovrebbe vedere tutto schiacciato (come quando si usava Amiga Workbench a risoluzioni interlacciate) ?
Oppure bisognerebbe che i driver delle schede video implementassero un settaggio per le proporzioni del monitor, adeguando tutto di conseguenza.
Altrimenti già mi vedo le partite ad Unreal 2003 con dei personaggi che sembrano tutti i nani del Signore degli anelli
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 16:37   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
Re: ma i pannelli 16:9 fatti così hanno senso?

Quote:
Originariamente inviato da mom4751
Mi spiego meglio: stavo notando dai datasheet dei vari pannelli LCD, nonchè display al plasma, che molti usano risoluzioni tipicamente 4:3 (in genere 1024x768 punti); di conseguenza, non si dovrebbe vedere tutto schiacciato (come quando si usava Amiga Workbench a risoluzioni interlacciate) ?
Oppure bisognerebbe che i driver delle schede video implementassero un settaggio per le proporzioni del monitor, adeguando tutto di conseguenza.
Altrimenti già mi vedo le partite ad Unreal 2003 con dei personaggi che sembrano tutti i nani del Signore degli anelli
Mi stavo chiedendo la stessa cosa riguardo al monitor Sony W900 24". Anche questo è in formato 16:9, ma se uno fa un cerchio gli viene ovale o qualche driver ottimizza il tutto?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 16:53   #7
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Mi sa tanto....

Io penso di essere l'unica persona a cui non piaciono i 16:9,però ognuno ha le sue opinioni, preferisco di molto i 4:3.
E adesso fanno tutti portatili wide-screen che peccato almeno per me
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 17:24   #8
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Re: ma i pannelli 16:9 fatti così hanno senso?

Quote:
Originariamente inviato da mom4751
Mi spiego meglio: stavo notando dai datasheet dei vari pannelli LCD, nonchè display al plasma, che molti usano risoluzioni tipicamente 4:3 (in genere 1024x768 punti); di conseguenza, non si dovrebbe vedere tutto schiacciato (come quando si usava Amiga Workbench a risoluzioni interlacciate) ?
Oppure bisognerebbe che i driver delle schede video implementassero un settaggio per le proporzioni del monitor, adeguando tutto di conseguenza.
Altrimenti già mi vedo le partite ad Unreal 2003 con dei personaggi che sembrano tutti i nani del Signore degli anelli
Credo che la scheda mantenga le proporzioni, come succede per la risoluzione 1280x1024 (5:4 invece ke 4:3).
O mi sbaglio???
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 18:02   #9
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Senior Member
 
L'Avatar di Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
Per quanto riguarda i 16:9... ho visto un portatile Compaq serie X... schermo 16:10 e la configurazione del mio amico era 1280 X 800. Tuttavia nessun problema sopra elencato, il vantaggio è vedere i film.. massima visibilità (tranne due piccole righe nere sopra e sotto). Credo che i driver si regolino automaticamente sul tipo di monitor installato.
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 18:31   #10
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Per quanto riguarda i 16:9... ho visto un portatile Compaq serie X... schermo 16:10 e la configurazione del mio amico era 1280 X 800. Tuttavia nessun problema sopra elencato, il vantaggio è vedere i film.. massima visibilità (tranne due piccole righe nere sopra e sotto). Credo che i driver si regolino automaticamente sul tipo di monitor installato.
Si, ma 1280:800 è esattamente 16:10; è solo questo il motivo per cui non si vedono oggetti distorti, il driver non c'entra niente.

Io parlo invece di matrici con proporzioni 4:3 applicate a schermi 16:9.
Se io forzo la risoluzione di 1280:800 su un display 16:9 con risoluzione nativa di 1280x960 (o peggio 1280x1024), la schermata viene interpolata verticalmente (perchè deve essere "stirata" fino a occupare tutto lo schermo) e il desktop si vede da schifo.

Allora è qui che dovrebbe entrare in funzione il driver, a cui dico: "la risoluzione nativa è 1280x1024, però fai attenzione che il monitor è un 16:9" e lui automaticamente mi modifica le proporzioni degli oggetti.
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 20:43   #11
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
FILM -> 16/9
PC -> 4/3
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 20:58   #12
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Io penso che i portaili si dividono in 2 categorie... Desktop replacement e portatili nel vero senso della parola, cioè...Il primo per chi lo usa al posto del desktop, perciò van bene anche i 17" ecc, il secondo per chi è sempre in giro per lavoro o simili, in questo caso, più che la potenza è utile la "trasportabilità"... In effetti avere un notebook a 17" vanifica un po' il termine "portatile"... Per chi è sempre in giro ho visto il mini-portatile della Asus...Mega carino... Concordo cmq con chi dice che i 16:9 sono una c*****a... Almeno i pc lasciateli col caro vecchio 4:3...
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 22:11   #13
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
PRIMO!
E' vero, è il mio primo post sul forum di HWUPGRADE. Scusate l'OT, mi rimetto in carreggiata subito.
A mio parere in questo caso WIDE significa largo nel senso di ampio e non di proporzioni 16:9. Altra cosa,la ris. 1280x1024, poco consigliata in monitor 4:3 è praticamente obbligata sugli LCD oltre che per lo sgradevole effetto dell'interpolazione alle altre ris. anche per il fatto che sono proporzionati 5:4 non accusando deformazioni con quella ris. Inoltre x scrivere in Word è meglio un LCD a 1280x1024 piuttosto che un classico 4:3 (es: 1024x768) perchè è proporzionalmente + alto. Bye
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 23:18   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
oltretutto in word ed appicazioni grafiche e' comodo usare l'opzione pivotante, in modo da poter visualizzare un'intera pagina.
Forse qualche produttore riuscira' ad implementarla anche sui portatili in futuro.
Comunque a me non piacciono gli LCD in genere perche' hanno piu' limitazioni che vantaggi ed anche perche' il loro rapporto qualita' visiva/prezzo e' altamente sbilanciato dalla matrice a milioni di transistor.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 01:45   #15
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Re: piccolo sfogo

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking
Non sei affatto l'unico, 4:3 rulez, già mi innervosisco così con word o corel draw perchè si vede solo un pezzettino di pagina aperta (con le barre e i menu) e loro mi fanno un monitor ancora più schiacciato?
Per guardare i film televisore rulez altro che monitor del PORTATILE capisco fosse quello del pc che si vede in modo superbo...
p.s.: odio anche profondamente la risuluzione 1280x1024: chi l'ha inventata non deve sapere fare i conti...
Praticamente tutti i display lcd sono a quella risluzione ed essendo nativa non puoi cambiarla a pena di far venire uno schifo tutte le immagini. Quei display sono inutili per me.
concordo al 100%

per fare un po' di chiarezza:

1024*768 - 1152*864 - 1280*960 - 1400*1050 - 1600*1200 sono tutte 4/3

1280*1024 - 1600*1280 ---->5/4

1280*800 - 1680*1050 ----> 16/10

queste ultime due sono quelle usate lnei LCD Wide che io sappia, quindi niente dist.

concordo che le risoluzioni 5/4 non hanno senso, mentre non mi spiego venga snobbata da tutti (meno che da Matrox che la include sempre nei driver) la risoluzione 1280*960 che sarebbe ottima per un LCD 17 4/3


Quote:
Altra cosa,la ris. 1280x1024, poco consigliata in monitor 4:3 è praticamente obbligata sugli LCD oltre che per lo sgradevole effetto dell'interpolazione alle altre ris. anche per il fatto che sono proporzionati 5:4 non accusando deformazioni con quella ris. Inoltre x scrivere in Word è meglio un LCD a 1280x1024 piuttosto che un classico 4:3 (es: 1024x768) perchè è proporzionalmente + alto. Bye
non mi sembra che i monitor dei portatili siano + alti... è vero??? se fosse vero allora avrebbe senso la 5/4 ... ma perchè fanno tutto sto cas...?

Ultima modifica di Martin P : 01-10-2003 alle 01:54.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 10:28   #16
Toc
Member
 
L'Avatar di Toc
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
Per Zac89 e wab72

Zac, cosa intendi dicendo che 1280x1024 >mantiene< le proporzioni? Le proporzioni sono ben differenti dal 4:3.
Wab, guarda che a 1280x1024 è sì più alto, ma anche più schiacciato, perché la finestra deve occupare sempre il solito numero di pixel, e questo non mi pare un bell'effetto..no?
Toc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 10:34   #17
Toc
Member
 
L'Avatar di Toc
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
Monitor grandi e portatili

Penso che sia giusto proporre portatili con monitor così grandi, perché stiamo evolvendo le nostre esigenze: molti hanno problemi di spazio e non vogliono un pc normale;ma non hanno neanche bisogno di portare il computer qua e là, quindi perché rinunciare ad un monitor grande? In fondo le latenze degli LCD stanno diminuendo, le schede video sono sempre più potenti e permettono anche di giocare, quindi si può usare un portatile con lcd 16/17" per navigare e scrivere, ritoccare le proprie foto a meraviglia, e poi farsi una bella partita a qualche gioco 3D in modo decente. Inoltre se ho bisogno di trasportabilità ma magari per lavoro ho bisogno comunque di un monitor grande (architetti o chissà chi), questi nuovi portatili sono la soluzione. a proposito, avete visto che ben di dio su Extremenotebooks.com? L'anno prossimo mia cugina andrà in Americaenso che mi farò portare qualcosa...
Toc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 14:06   #18
Jebo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 8
Allora io che devo fare???

In mezzo a tutto questo casino di novità mi ritrovo con dei dubbi terribili dato ho intenzioe di comprare un notebook desktop replacement: sarei indirizzato su un Asus della serie L5800, che in futuro (fine ottobre-primi novembre), sarà dotata del nuovo display con tecnologia IPS, in poche parole ad elevato contrasto.
Il mio dubbio è questo: farmi un giro per i negozi, andare alla Smau e comprarlo ora o magari aspettare col nuovo display???
Ciaoooo
Jebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 15:02   #19
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Che stupidata...

Sono d'accordo per quanto riguarda i TV, visto che il formato 16/9 è oramai uno standard... ma avere un 16/9 su un pc, dove più che l'aspetto visivo (come nei film) serve lo spazio sul desktop e simili, e una stupidata assurda...
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 15:04   #20
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Io sono quasi 3 anni che ho un portatile wide-screen
Un picturebook sony... 1024x480
Mi trovo abbastanza bene, anche se ora ho comprato un powerbook
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1