Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2003, 13:11   #1
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
problemino fprintf e fscanf in C++

salve a tutti,
per imparer bene l'utilizzo di queste due funzioni ho provato a scrivere un programmino che partendo da due file txt (filein.txt e fileout.txt) facesse la seguente operazione:
avendo in filein.txt questo:

Numero 1 : 34
Numero 2 : 44
Numero 1 : 87

il programma dovrebbe leggere il filein e scrivere nel fileout.txt questo:

34
44
87

il codice del programma e' questo:

/*Prova di utilizzo di istruzioni su file*/

#include <stdio.h>

FILE *in;
FILE *out;

void main( void )
{
int uno , due , tre ;

in = fopen( "filein.txt" , "r" );

out = fopen( "fileout.txt" , "w" );

fscanf( in , "numero 1 : %d\n" , &uno );
fscanf( in , "numero 2 : %d\n" , &due );
fscanf( in , "numero 3 : %d\n" , &tre );

fprintf( out , "%d\n" , uno );
fprintf( out , "%d\n" , due );
fprintf( out , "%d\n" , tre );

fclose( out );
fclose( in);
}

pero' se faccio andare il programma e guardo il fileout.txt mi ritrovo questo:

-858993460
-858993460
-858993460

qualcuno sa dove ho sbagliato e come correggere il programma??

Grazie mille!
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:18   #2
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ma usare l'i/O del C++ no, eh?

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdio>
#include <string>
#include <sstream>
#include <fstream>
#define MAX_BUF 12000
using namespace std;

ostream& scrivi( ostream& , string );
string leggi( istream& );

int main()
{   
    ifstream in;
    in.open( "C:\\io.txt" );    
    ofstream out;
    out.open( "C:\\DirectXOLD.txt" );    
    scrivi( out, leggi( in ) );
    cout << "\n"; 
    system( "PAUSE" );
    return 0;
}

ostream& scrivi( ostream& out, string mesg )
{
    out << mesg;
    return out;
}

string leggi( istream& in)
{
    string str;
    char buf[MAX_BUF+1];
    while(!in.eof())
    {
        in.read(buf, MAX_BUF);
        str.append(buf, in.gcount());
    }
    return str;
}
__________________
Gnu/Linux User

Ultima modifica di Luc@s : 16-09-2003 alle 13:25.
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:38   #3
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
si ma come si spiega la strano risultato del mi programma?

Ultima modifica di Jarlaxle : 16-09-2003 alle 13:41.
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:40   #4
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
devono essere numeri assegnati a caso dal compilatore
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:43   #5
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
ok e qual'e' il problema per cui non funziona il programma?
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:52   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Jarlaxle
ok e qual'e' il problema per cui non funziona il programma?
Questo:
Codice:
 fscanf( in , "numero 1 : %d\n" , &uno );
Il secondo parametro e' una stringa in cui specifichi il formato con cui memorizzare il dato (in questo caso "%d"), e non cosa saltare nel file.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:54   #7
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
e per memorizzare solo il numero e non la stringa come dovrei dovrei utilizzare l'istruzione??
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:57   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Prima di leggere con fscanf dovresti fare un fseek di una decina di byte (fa' delle prove).
Per esempio:
Codice:
fseek(in,10,SEEK_CUR);
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:02   #9
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
ci guardero' pero anche mettendo nel file in
4
e usando fscanftf( in, "%d\n" , &uno);
non funziona
come puo' essere??? mentre in questo caso se uso
printf( "%d\n" , uno);
sullo schermo compare 4 mentre nel file out compare quello schifo!
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:14   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Ho fatto la prova, cosi' funziona:
Codice:
...
fseek(in,10,SEEK_CUR);
fscanf( in , "%d" , &uno );
...
Naturalmente questa e' una soluzione molto artigianale...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 19:30   #11
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Jarlaxle
ci guardero' pero anche mettendo nel file in
4
e usando fscanftf( in, "%d\n" , &uno);
non funziona
come puo' essere??? mentre in questo caso se uso
printf( "%d\n" , uno);
sullo schermo compare 4 mentre nel file out compare quello schifo!
sign irregolare ... che cosa fa fprintf?? conosco printf
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:11   #12
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
lovaz la soluzione con fseek che hai postato funziona con che testo all'interno di filein.txt??

numero 1 : 4

oppure

4

quale???
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:13   #13
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
X Fenomeno85: fprintf ha la stessa funzione di printf ma stampa la stringa all'interno del file specificato nel primo parametro della funzione
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:33   #14
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Jarlaxle
lovaz la soluzione con fseek che hai postato funziona con che testo all'interno di filein.txt??

numero 1 : 4

oppure

4

quale???
la prima che hai detto
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 13:17   #15
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Jarlaxle
X Fenomeno85: fprintf ha la stessa funzione di printf ma stampa la stringa all'interno del file specificato nel primo parametro della funzione
ok grazie
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:19   #16
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
X lovaz : Grazie mille!

XFenomeno85 : di nulla!

Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v