|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
CPU Interface: enabled o disabled?
Ki mi spiega la differenza e a cosa serve esattamente questa CPU Interface?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
dual channel + cpu interface disable è come usare il single channel con cpu int enable
attivalo, vale i mhz che ti toglie di fsb in overclock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
fai come ha detto dirty, attivalo.da maggiori prestazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Ok, farò un pò di prove x vedere come và.
Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
ti dico solo che attivandolo ho guadagnato 200 pt in 3dmark01 se, 1 sec in super Pi e più di un centinaio di pt in cpubench2003.
Vedi tu... ![]() ![]() ![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.