|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
2 connessioni lan sullo stesso computer
Attualmente ho sul portatile una connessione in lan col pc di casa. Quando ne creo un'altra per usarla all'università mi si cancella la precedente. Come posso fare per avere 2 connessioni lan cosicchè io possa scegliere quella che mi serve?
Ho guardato sulla guida in linea microsoft ma niente..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
La connessione lan è legata alla presenza di una periferica. Se hai una sola scheda di rete avrai sempre una sola connessione lan. Se vuoi usare il computer in reti diversi devi usare altri metodi. Qual è la configurazione della tua rete domestica e quella dell'università?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
Allora in quella di casa ho ip 192.168.0.1 e ho come nome di gruppo Workgroup, all'università ho fatto una istallazione guidata in cui l'ndirizzo ip non è specificato, se lo inserisco io non funziona.
E' questo che volevi sapere? Non sono molto pratico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Prova in questo modo: vai sulla proprietà della connessione alla rete locale >selezioni il protocollo tcp e modifichi la configurazione scegliendo l'assegnazione dell'indirizzo ip dinamico. A questo punto ti compare una seconda scheda con la voce Configurazione alternativa e in questa scheda inserisci l'ip della tua lan domestica (192,168.0.1). Quando sei collegato a casa il computer teoricamente dovrebbe cercare un server Dhcp che gli assegni un indirizzo ip dinamico. Non trovandolo cerca un indirizzo dinamico nella configurazione alternativa. Quando sei all'università, invece, il computer trova il server Dhcp che gli attribuisce l'indirizzo ip dinamico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
adesso provo poi t so dire ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
ho provato.In effeti i 2 pc si vedono.Facendo il comando ping rispondono.
Il problema è che quando cerco di condividere risorse non si trovano.....ho messo lo stesso nome al gruppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
Ah un'altra cosa perchè quando faccio il ping su me stesso di TTL mi risulta 64 invece che 128? E' molto strano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 95
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
installa un server dhcp sul pc di casa e nelle proprietà di rete seleziona "ottieni automaticamente un indirizzo IP"..in questo modo otterrai un indirizzo ip sia a casa tua che nei lab della tua facoltà ( dove c'è senz'altro un server dhcp)..dopodichè per la condivisione dipende da che s.o usi..
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
Quote:
Se ho ben capito nel pc di casa quando creo la connessione di rete metto ip automatico. Ma nel portatile ip dinamico con alternativo quello privato? E poi prima sul portatile lo mettevo privato cosicchè nel gateway del fisso inserivi l'ip del portatile per navigare in contemporaneo in internet. Posso ancora farlo e per giocare tutto ok con gli ip dianamici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
l'indirizzo ip che ti dà il tuo provider è statico o dinamico?
il server dhcp lo installi sul pc fisso..se l'ip che ti dà il provider è statico è banale...se è dinamico...un po' meno ma direi che si può fare lo stesso..per la mia rete privata ( switched) ho un server con windows 2000 server..ho assegnato un indirizzo ip statico alla scheda di rete del server e abilitato un server dhcp..configurarlo è semplicissimo...basta impostare gli insiemi di indirizzi da assegnare ai client che via via si autenticano...così le altre macchine ricevono un indirizzo e tutto va che è una bellezza....in teoria comunque il client per reti microsoft dovrebbe essere in grado di funzionare anche senza client e serve dhcp... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Il server dhcp credo sia presente solo nella famiglia windows server. Che sistemi operativi usi, ti colleghi ad internet con un modem o con un router? La configurazione che ti ho consigliato serve per avere un collegamento con sistemi di rete configurati in maniera diversa. Se tu avessi a casa un server dhcp (a meno che tu non abbia windows 2000 server) tutto sarebbe più facile. Installeresti e configureresti nel pc fisso il server dhcp e nella connessione alla rete lan del portatile sceglieresti l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo ip". In questo modo il portatile non avrebbe un ip privato fisso ma l'otterrebbe di volta in volta dalla rete alla quale si collega: casa tua o l'università. Ma le cose stanno diversamente e credo che la soluzione che ti ho indicato possa andare bene. Nel computer fisso configuri la connessione di rete inserendo un indirizzo ip fisso e nel portatile configuri la connessione con un indirizzo ip dinamico (opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo ip"). L'indirizzo ip fisso la inserisci, invece, nella scheda "Configurazione alternativa" insieme all'indirizzo ip del pc fisso che svolge la funzione di gateway. Per il problema della condivisione delle risorse di rete dovresti prima indicare i sistemi operativi che usi e i parametri di rete. Che indirizzi ip stai usando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
Quote:
Succede che quando cerco nuova risorsa di rete dal fisso non vedo il portatile anche se ho condiviso cartelle (premessso che fino a 2 giorni fa tutto funzionava prima di creare nuove connessioni di rete), mentre quando dal portatile cerco il fisso mi compare il nome del fisso e cercando di entrare per aprire cartelle mi dice "permesso non autorizzato". Eppure col ping tutto ok.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
Con internet tutto ok, riesco a condividere la connessione...ma niente ancora sulla codivisione risorse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 107
|
In Win XP Pro. quando apri le risorse di rete c'è una piccola utility sulla sinistra delle icone, si chiama "installa rete domestica" e ti dovrebbe fare il discovery e l'autentificazione dei computer sulla rete domestica. Prova a lanciarla a fai passo-passo cosa dice. Poi facci sapere.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
scusa ma hai abilitato la condivisione delle unità ( e hai il servizio di condivisioni file e stampanti per reti microsoft)?
cmq il server dhcp è la cosa + elegante......anche se non hai windows 2000 server probabilmente esistono server dhcp freeware ( potresti anche scriverne uno da solo, se conosci un po' i socket) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Per la condivisione di rete ti consiglio di fare queste prove: intanto io sostituirei il range di indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2 con 192.168.1.1 e 192.168.1.2. Se così non cambia nulla prova ad abilitare il NetBios su Tcp/ip: Connessione alla rele locale>Proprietà>Protocollo Internet>Avanzate>Wins>Abilita NetBios su Tcp/Ip. Per quanto riguarda il permesso di accesso alle risorse di rete devi impostare sui due computer uno stesso profilo utente con la stessa user e password.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se sul pc di casa è attiva la condivisione internet, è attivo anche un serverino DHCP; se no se hai un router puoi usare quello.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 198
|
ma l'account "guest" è attivo????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.