Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2003, 14:07   #1
guzmania
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
stampa di rete lenta. Aiutooo

Da qualche tempo quando lancio una stampa sulla stampante aziendale di rete, il tempo impegato per il completamento del processo è enorme. Per conferma ho provato a lanciare lo stesso file di stampa (mail, excel, word, ecc.) anche su un'altro pc connesso con la stessa rete ed ho notato che il problema risiede nel fatto che la dimensione del file di stampa che crea il mio pc è 10 volte superiore a quello che crea l'altro pc (che è nella norma). Ad esempio la stessa mail di outlook, breve e di solo testo, sul mio pc genera un file di stampa da processare di circa 600K!! mentre sull'altro pc la dimensione è di 40K. Cosa posso fare?? Ovviamente stesso S.O. (W2K)
Grazie a chi mi aiuta
guzmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 21:43   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non so se sia in relazione con il tuo problema, ma spesso lo spooler in nt/2000/xp (spoolsvr.exe) tende a saturare la cpu rallentando tutti i processi attivi. Puoi provare a cercare nella knowledge base di microsoft... lo farei anch'io ma hanno cambiato il database e la pagina da cui si accede richiede l'abilitazione del Javascript.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:40   #3
guzmania
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9

sul sito Microsoft non ho trovato nulla. Qualcuno mi sa dire almeno cos'è che genera la dimensione del file di stampa? E' vermante senza senso che una mail di 4 righe si solo testo generi un file di stampa da 800K!!!!
Sono disperatoooo
guzmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 10:46   #4
guzmania
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9

conto sulla potenza delle menti che navigano su questo forum...e credo proprio che siano tante....
guzmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 20:26   #5
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Tutte le info in mio possesso sono queste:
http://www.experts-exchange.com/Oper..._20518645.html
http://support.microsoft.com/?kbid=822834
Il responsabile della generazione del file raster è il driver, sulla base del metafile ricevuto dall'applicazione. Dal driver il file raster passa allo spooler, che provvede ad accodare i lavori e gestirne la priorità.
Non so altro, non ho win nt (e derivati) quindi non posso fornirti altre info, mi spiace.
Qual'è la stampante?
E' connessa ad un client oppure ha un print server?
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 10:03   #6
guzmania
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9

le stampanti sono delle hp laserjet 4050. Sono connesso alla rete aziendale tramite LAN.
Non saprei come capire se c'è un print server o client..
guzmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 23:13   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Il print server è un adattatore di rete connesso alla stampante, che può essere interno (la stampante ha una presa rj45) oppure esterno (uno scatolotto a cui si collegano il cavo della stampante e il cavo di rete). Se la stampante è connessa direttamente ad un pc (client) è quest'ultimo a renderla disponbile alla rete, provvedendo anche alla gestione dello spooler.
Se non sbaglio, le 4050 hanno un'interfaccia ethernet 10/100, quindi difficilmente la stampante ha qualche responsabilità. E' molto probabile che siano le impostazioni dello spooler del pc "incriminato" a generare il file di dimensione abnorme, oppure i file dei driver corrotti o ancora le impostazioni di stampa scelte. Purtroppo non avendo nt non posso aiutarti molto.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 09:04   #8
guzmania
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
le impostazioni di stampa le escludo in quanto sono le stesse dell'altro pc che invece stampa benissimo. Qualcuno sa dirmi come posso controllare lo spooler o i driver. Preciso che nelle impostazioni della stampante, alla voce driver, la casellina è annerita e non lascia modificare nulla.
guzmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v