Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2003, 18:20   #1
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
compatibilità duron 1600 mhz

vorrei sapere se la mia scheda madre:
soyo SY-K7VTA-B
http://www.soyousa.com/products/proddesc.php?id=39
può supportare i duron a 1600mhz. se non ho letto male i duron andranno con fsb a 200 mhz e la mia scheda con VIA KT133 supporta come fsb i 200 mhz


cosa ne pensate?


grassie a tutti
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 19:52   #2
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
il duron 1,4 1,6 e 1,8 ghz avranno fsb a 266 e saranno a 0,13 micron
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 21:01   #3
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
http://news.hwupgrade.it/10651.html

qui leggo però:

Il nuovo processore "Applebred" è dotato di 128KB di cache L1 e di 64KB di cache L2, come i predecessori, ma fa uso del bus 266MHz EV-6 invece di quello a 200 MHz dei modelli precedenti. Grazie, tuttavia, al moltiplicatore sbloccato, il processore può funzionare anche con schede madri che non supportano il bus 266MHz


grazie
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 09:46   #4
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
up
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 11:30   #5
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
ho lo stesso problema con la mia mobo!!!se qualcuno sa qualcosa ci faccia sapere.grazie!!
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 11:56   #6
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Re: compatibilità duron 1600 mhz

Quote:
Originariamente inviato da echelon
vorrei sapere se la mia scheda madre:
soyo SY-K7VTA-B
http://www.soyousa.com/products/proddesc.php?id=39
può supportare i duron a 1600mhz. se non ho letto male i duron andranno con fsb a 200 mhz e la mia scheda con VIA KT133 supporta come fsb i 200 mhz


cosa ne pensate?


grassie a tutti

Io ho una A7V (=KT133), quando è uscito il Duron con core Morgan mi ero informato sulla sua compatibilità con la mia scheda (anche lui aveva il bus a 200 se non sbaglio) e sul sito della Asus ho trovato che si poteva mettere a patto di aggiornare il BIOS, anche se io non ci ho provato. Penso quindi che per poter usare il nuovo Duron sia necessario per lo meno aggiornare il BIOS (sempre che abbiano continuato lo sviluppo...). Spero di esserti stato d'aiuto, ciao
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 13:56   #7
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
grazie per l'interessamento, cmq al momento la mia mobo monta un duron 1.3 potrò mettere un 1.6 ?
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 07:51   #8
nigger
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 49
NON VA!

ciao a tutti,

io ho una ASUS A7V con bios 1009, quella con il KT133..... ieri ho comprato un DURON 1600, senza prima controllare il servizio che danno sul sito italiano della AMD, quello che per ogni processore ti indicano le Mb compatibili

la A7V non era menzionata!!! allora ho provato comunque, lasciando l'opzione Jumper Free: il Duron 1600 viene visto come 1200!!!! ne deduco che il FSB che usavo era 200 (100 volte 2)

allora provo in Jumper Mode, impostando il FSB a 133 (quindi 266 che da quanto scrive sul core del proc. dovrebbe essere la sua frequenza di funzionamento) ed il moltiplicatore a 12: il PC non si avvia emettendo il segnale acustico intermittente.....

per farla breve: sono riuscito a farlo andare solo a 1440 il Jumper Free (120 di FSB).... quando ho provato a mettere 122 di FSB già si impallava!!!!!

qualcuno può aiutarmi???

grazie in anticipo!!!!
nigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 22:47   #9
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Re: NON VA!

Quote:
Originariamente inviato da nigger
ciao a tutti,

io ho una ASUS A7V con bios 1009, quella con il KT133..... ieri ho comprato un DURON 1600, senza prima controllare il servizio che danno sul sito italiano della AMD, quello che per ogni processore ti indicano le Mb compatibili

la A7V non era menzionata!!! allora ho provato comunque, lasciando l'opzione Jumper Free: il Duron 1600 viene visto come 1200!!!! ne deduco che il FSB che usavo era 200 (100 volte 2)

allora provo in Jumper Mode, impostando il FSB a 133 (quindi 266 che da quanto scrive sul core del proc. dovrebbe essere la sua frequenza di funzionamento) ed il moltiplicatore a 12: il PC non si avvia emettendo il segnale acustico intermittente.....

per farla breve: sono riuscito a farlo andare solo a 1440 il Jumper Free (120 di FSB).... quando ho provato a mettere 122 di FSB già si impallava!!!!!

qualcuno può aiutarmi???

grazie in anticipo!!!!

Il problema è che il KT133 non supporta il bus a 266 (in verità nemmeno il Duron da quel che so), quindi puoi usarlo a 12x100
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 22:55   #10
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Ah no, scusa hai ragione il nuovo Duron ha FSB 266, resta però il fatto che se non hai le ultime revisioni della A7V il bus non lo schiodi dai 200, quindi comunque arrivi poco oltre i 1200MHz
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:09   #11
Bonestorm
Member
 
L'Avatar di Bonestorm
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 48
E su un KT133A ?

Quindi se il problema e' solo il bus a 133 su una Abit KT7A (KT133a) dovrebbe andare anche se il PCB e' in versione 1.0 ?

Magari non lo overclokko come hanno fatto tutti pero' gia' un proc a 1600 a 48 Euro non e' male!!
Bonestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:58   #12
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
su una kt133a dovrebbe andare...cmq controlla la compatibilità sul sito produttore...non si sa mai!!!
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 08:42   #13
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
scusate ma non si può sbloccare il moltiplicatore del duron? 16x100?

se dico una cazzata non fucilatemi...
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:03   #14
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Re: Re: NON VA!

Quote:
Originariamente inviato da zebrone
Il problema è che il KT133 non supporta il bus a 266 (in verità nemmeno il Duron da quel che so), quindi puoi usarlo a 12x100
non è vero
blocca il moltiplicatore a 16,5
poi metti il bus a 120 e avrai 2Ghz senza toccare il voltaggio
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 08-10-2003 alle 11:06.
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 16:07   #15
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Re: Re: Re: NON VA!

Quote:
Originariamente inviato da giogts
non è vero
blocca il moltiplicatore a 16,5
poi metti il bus a 120 e avrai 2Ghz senza toccare il voltaggio
Mi sa che ho perso il filo del discorso: io sto parlando di una A7V
e su questa scheda come fai a bloccare il moltiplicatore a 16,5 quando il massimo è 14 e a fare andare l'FSB a 120 quando a stento arrivi a 110?
Nota che tra l'altro non ha i fix o divisori + alti e quindi con FSB 120 ti ritrovi valori assurdi su AGP e PCI

Per quel che riguarda le altre schede di cui si è parlato non so, io parlavo della A7V, ciao
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430

Ultima modifica di zebrone : 08-10-2003 alle 16:09.
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 16:22   #16
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Re: Re: Re: Re: NON VA!

Quote:
Originariamente inviato da zebrone
Mi sa che ho perso il filo del discorso: io sto parlando di una A7V
e su questa scheda come fai a bloccare il moltiplicatore a 16,5 quando il massimo è 14 e a fare andare l'FSB a 120 quando a stento arrivi a 110?
Nota che tra l'altro non ha i fix o divisori + alti e quindi con FSB 120 ti ritrovi valori assurdi su AGP e PCI

Per quel che riguarda le altre schede di cui si è parlato non so, io parlavo della A7V, ciao
mai sentito parlare di pintrick?
http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html

tra l'altro il pci a 40mhz non è un valore assurdo!!!
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 20:24   #17
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
Re: Re: Re: Re: Re: NON VA!

Quote:
Originariamente inviato da giogts
mai sentito parlare di pintrick?
http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html

tra l'altro il pci a 40mhz non è un valore assurdo!!!

mi potresti spiegare..sono molto interessato!!!
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 23:04   #18
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Re: Re: Re: Re: Re: Re: NON VA!

Quote:
Originariamente inviato da blackknight
mi potresti spiegare..sono molto interessato!!!
puoi scegliere il voltaggio della cpu e il moltiplicatore che vuoi mettendo dei fili di rame sottilissimo nel socket in modo da non modificare la cpu con saldature varie e non perdi la garanzia

Ciò è molto utile per le sk madri che non ti permettono di fare ciò ma anche se vuoi avere dei moltiplicatori maggiori
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 09:53   #19
Ultraplex
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
Perchè su alcune scelte viene scritto "reserved" e su altre no?
E' una procedura che funziona qualcuno l'ha provata? Non ha controindicazioni?
Ultraplex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 18:02   #20
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
scusa la mia ignoranza ma come fai a mettere dei fili sul socket..a parte questo sembra molto utile mica hai qualche altro link che spieghi in taliano magari???
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v