|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Help patente A ! ! !
La mia ragazza si è presa una moto, un 125 4 tempi giusto per imparare, non serve la patente.
PERO'... In, prospettiva futura, non vorrebbe avere limitazioni. Servirebbe dunque la patente A 3 se non sbaglio. E qui cominciano i casini, ogni persona a cui chiedo cambia versione, autoscuole comprese. Fino a dicembre si può fare SOLO l'esame pratico e, essendo lei maggiorenne, conseguire la patente A2 (giusto?). Domanda...dopo un tot di anni, diciamo 2 o 3, cade la limitazione di 25Kw imposta da tale patente (e quindi si passa in automatico alla A3)??? Occorre fare ancora esami? Help! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Se prendi la A2 perde le limitazioni a 34cv dopo 2 anni dal conseguimento della patente..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
Il problema è che ne sto sentendo di tutti i colori. Addirittura c'è chi dice che deve farla con un 150 (vespa) e non con la sua. Surreale. ovviamente un'autoscuola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
io ho preso la a2
ho fatto l'esame con la vespa!! E' la moto più semplice ds guidare per effettuare il percorso, che la motorizzazione prepara. Se lo effettua con una moto monomarcia, gli viene scritto sulla patente, e non èuò portare moto a marce. Tra 3 anni potrà portare anche moto oltre il 250cc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
se ha la patente B da prima dell'84 (o 87... non ricordo con precisione) non ha bisogno di fare la A... certo, questo vorrebbe dire avere almeno 37 anni... ma non si sa mai!
![]() cmq mio fratello aveva il liberty 125... ha fatto la A (completa) per prendersi il T -Max e ora può guidare tutte le moto, con o senza marce (ha 32 anni)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
Quote:
Ha ragione l'autoscuola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
![]() ![]() COnta che lei è bassina e sula vespa non tocca! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9144
|
Quote:
Occhio appunto che se lo fa con un mono-marcia poi ha la limitazione.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Patente A1
L'età minima per conseguire la patente A1 è di 16 anni. Si tratta di un documento in grado di consentire la circolazione solo su motocicli con cilindrata massima di 125 cc e 11kw di potenza. L'esame di pratica va ostenuto con un motociclo con cilindrata minima pari almeno 75 cc e con potenza non superiore agli 11 kw. Si ricorda che per le patenti A1 rilasciate dopo il 30 settembre 1999 il passaggio alla categoria A non è automatico. In questo caso, infatti, i possessori di patente A1 per poter acquisire la A devono comunque sostenere l'esame pratico su di un veicolo adeguato. Le patenti della sottocategoria A1 rilasciate, invece, fino al 30 settembre 1999, si trasformano nella categoria A limitata al compimento dei 18 anni e nella categoria A senza limiti quando i titolari compiono 20 anni. Patente A2 L'età minima per conseguire la patente A2 è di 18 anni. E' un documento che consente la circolazione solo su motocicli con una potenza massima di 25 kw. Questa limitazione sparisce dopo 2 anni dal conseguimento consentendo, di fatto, la guida di qualsiasi tipo di motociclo. L'esame di pratica va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc con una velocità di almeno 100 km/h. Patente A3 (A senza limiti) Se conseguita dopo i 21 anni la patente A2 non presenta alcun limite di sorta. In questo caso la prova pratica deve essere sostenuta su di un motociclo di almeno 35 kw di potenza. Per chi ha conseguito la patente B prima del 1986 non è necessario ottenere la patente A per guidare qualsiasi tipo di motociclo. In teoria ci siamo, la moto va a più di 100 Km/h ed è un 125 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 366
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
![]() Anche qui "L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9144
|
Quote:
Cmq per sfatare ogni dubbio puoi andare con il libretto della moto presso un'agenzia ACI o un'autoscuola e chiedi info.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
Eh...nelle autoscuole ci ho già litigato, con legge alla mano. Ovvio che ti dicono che non va bene. Non sapevano nemmeno che moto fosse e non l'hanno neanche voluta vedere. ![]() LA legge però è chiarissima a questo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9144
|
Quote:
![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 366
|
Quote:
ma quanti anni ha la tua ragazza? Qua dice che se ha almeno 21 anni può fare direttamente l'esame per la A senza limiti. Ma da Gennaio bisogna fare anche l'esame scritto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9144
|
Quote:
![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 366
|
Quote:
E mi confermi pure che dal Gennaio 2004 bisogna fare anche la prova scritta? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
![]() Per fare la A senza limiti devi sostenere l'esame con una moto con un tot di kw (non pochi). Difficile trovare una moto con almeno 35 kw di potenza su cui possa fare attualmente un esame in tutta scioltezza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.