|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
OSPF tra Frame-Relay e ATM (FRF.8)
Ho un grave problema... non riesco a far andare l'OSPF in una rete WAN...
Spiego velocemente l'ambiente e spero che qualcuno mi possa dare una mano... mi riferisco essenzialmente a chi possiede una certificazione come: CCNP o CCIE. Ho 8 nodi ATM dell'Ericsson con un router Cisco per ogni nodo... C'è anche un secondo livello di rete ma per il problema non è interessante... Gli 8 router sono 7 2600 (2610) e un 7500 che è il router della Server Farm.. centrale rispetto agli altri! I router sono connessi in Frame-Relay e per loro i nodi ATM è come se non esistessero (completamente trasparenti)!!! le interfacce sono tutte punto punto (tramite subinterface) ma non è una rete completamente magliata... il router 7500 è l'unico che mantiene una connettività completa (con una subinterface per ogni altro router della backbone)! Arriviamo al problema: Abilitando l'OSPF tra i miei 8 router non va nulla... i messaggi del protocollo di routing non sono scambiati... e le tabelle di route sono vuote!!! Scrivendo "show ip ospf neighbor" dal router centrale le interfacce vengono rilevate ma sono DOWN (non c'è alcun tipo di scambio dati)!!! Ho cercato di capire dov'era il problema andando per gradi: 1- ponendo solo due router 2600 tramite Frame-Relay passato su ATM l'OSPF funziona!!! 2- istruendo i router con delle route statiche funziona tutto (e ci mancherebbe che fosse diversamente) 3- OSPF non va più quando si pone il 7500 come un hub centrale... Non ho detto una cosa che secondo me è la decisiva ma che non so proprio risolvere, anche perchè non ho capito bene se è proprio così che va: tra i 2600 il flusso di comunicazione è di tipo Frame-Relay --> ATM --> Frame-Relay (Standard FRF.5) tra i 2600 e il 7500 la comunicazione è di tipo Frame-Relay --> ATM (Standard FRF.8, in quanto il 7500 ha interfacce ATM quindi non c'è bisogno di conversione sui nodi dell'Ericsson verso questo router)!!! Ho bisogno di una mano ![]() Urgente bisogno ![]() Non so proprio che fare ![]() PS: sulle sub-interface del 7500 i vari link vengono visti come punto-punto coerentemente alla struttura della rete... e quindi, non dovrebbero esserci problemi su una eventuale elezione di un router a DR (Designated Router)! Grazie mille in anticipo ![]()
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
riesci a postare un semplice disegno della topologia (sinceramente non è troppo chiara) e uno show run del 7500 e di uno dei 2600 (credo che, ip e dlci a parte, le config dei 2600 siano tutte uguali)?
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
Per stasera ti posterò tutto quello che mi hai chiesto... si hai ragione la configurazione dei 2600 sono uguali!
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
In allegato troverai un immagine della topologia semplificata...
tra l'altro è proprio su tre nodi che sto concentrando il mio lavoro... appena riuscirò a far funzionare ospf in questa topologia sono sicuro che andrà tutto bene ![]() peccato che per ora sto nei casini ![]() Questa è la configurazione dell' RA 7500 (in alcuni casi troverai nella descrizione dell'interfaccia il testo "Verso ALTRA DESTINAZIONE", questo perchè è una sub-interface non presente nell'immagine della topologia): ------------------------------------------------------------------------------------ RA7500#show run Building configuration... Current configuration : 2076 bytes ! version 12.2 no parser cache no service single-slot-reload-enable no service pad service timestamps debug uptime service timestamps log uptime no service password-encryption no service dhcp ! hostname RA7500 ! boot system flash slot0: boot system flash rsp-isv-mz.122-15.T2.bin logging rate-limit console 10 except errors enable secret 5 xxx enable password xxx ! ip subnet-zero ip cef ! no ip dhcp-client network-discovery frame-relay switching ! lane database prova call rsvp-sync ! ! ! ! ! ! ! ! interface Loopback1 ip address 10.10.10.10 255.255.255.255 ! interface ATM0/0/0 no ip address no atm scrambling sts-stream atm clock INTERNAL atm sonet stm-1 no atm ilmi-keepalive ! interface ATM0/0/0.1 point-to-point description Verso ALTRA DESTINAZIONE ! interface ATM0/0/0.3 point-to-point description Verso RC2600 ip address 1.3.0.1 255.255.0.0 ip ospf authentication-key circum ip ospf priority 2 pvc 1/5 protocol ip 1.3.0.2 vbr-nrt 2680 1340 ! ! interface ATM0/0/0.4 point-to-point description Verso RB2600 ip address 1.4.0.1 255.255.0.0 ip ospf authentication-key circum ip ospf priority 2 pvc 1/6 protocol ip 1.4.0.2 vbr-nrt 2680 1340 ! ! interface ATM0/0/0.8 point-to-point description Verso ALTRA DESTINAZIONE ! interface FastEthernet5/0/0 ip address 172.16.1.1 255.255.255.0 duplex auto speed auto ! interface FastEthernet5/0/1 no ip address duplex auto speed auto ! router ospf 100 log-adjacency-changes area 51 authentication network 1.0.0.0 0.255.255.255 area 51 network 172.16.1.0 0.0.0.255 area 51 ! ip classless ip route 5.8.0.0 255.255.0.0 1.4.0.2 ip route 10.10.0.0 255.255.0.0 172.16.1.10 ip route 172.16.9.0 255.255.255.0 1.4.0.2 ip route 172.16.12.0 255.255.255.0 1.3.0.2 ip route 172.16.58.0 255.255.255.0 1.4.0.2 ip http server ! ! ! snmp-server community public RO snmp-server community private RW snmp-server enable traps frame-relay snmp-server host 172.16.1.20 public snmp-server host 172.16.1.20 version ! ! ! line con 0 line aux 0 line vty 0 4 password xxx login ! ! end ------------------------------------------------------------------------------------ Come puoi notare ci sono ancora le route statiche... questo perchè, come già avevo scritto, senza non c'è alcun tipo di comunicazione!!! Inoltre per ogni interfaccia viene di default riconosciuto il network type (point to point)... quindi non ci dovrebbe essere il problema del DR (Designated Roter), anche se per evitare problemi ho sempre associato una priorità più alta sulle interfacce del router 7500. Questa è la conf del router RC2600 (simile, come avevi giustamente pensato, a quella dell'RB2600 (vedi figura)): ------------------------------------------------------------------------------------ RC2600#show conf Using 1984 out of 29688 bytes ! version 12.2 service timestamps debug uptime service timestamps log uptime no service password-encryption ! hostname RC2600 ! enable secret 5 xxx enable password xxx ! ip subnet-zero ! ! ! frame-relay switching ! ! ! interface Loopback1 ip address 9.0.0.4 255.255.255.255 ! interface FastEthernet0/0 ip address 172.16.12.1 255.255.255.0 speed auto full-duplex ! interface Serial0/0 bandwidth 2048 no ip address encapsulation frame-relay IETF no ip mroute-cache no fair-queue clockrate 2000000 frame-relay lmi-type ansi ! interface Serial0/0.3 point-to-point description Verso RA7500 ip address 1.3.0.2 255.255.0.0 ip ospf authentication-key circum ip ospf cost 1 ip ospf priority 0 frame-relay interface-dlci 22 IETF ! interface Serial0/0.9 point-to-point description Verso ALTRA DESTINAZIONE ip address 4.6.0.1 255.255.0.0 frame-relay interface-dlci 74 IETF ! interface Serial0/0.10 point-to-point description Verso ALTRA DESTINAZIONE ip address 4.7.0.1 255.255.0.0 frame-relay interface-dlci 75 IETF ! interface Serial0/0.11 point-to-point description Verso ALTRA DESTINAZIONE ip address 4.8.0.1 255.255.0.0 frame-relay interface-dlci 76 IETF ! interface Serial0/0.12 point-to-point description verso ALTRA DESTINAZIONE ip address 4.9.0.1 255.255.0.0 ! router ospf 100 log-adjacency-changes area 51 authentication network 1.0.0.0 0.255.255.255 area 51 network 172.16.12.0 0.0.0.255 area 51 ! ip classless ip route 1.4.0.0 255.255.0.0 1.3.0.1 ip route 172.16.1.0 255.255.255.0 1.3.0.1 ip route 172.16.9.0 255.255.255.0 1.3.0.1 ip http server ip pim bidir-enable ! ! ! map-class frame-relay MAP no frame-relay adaptive-shaping frame-relay bc 512000 frame-relay be 512000 snmp-server community public RO snmp-server community private RW snmp-server enable traps frame-relay snmp-server host 172.16.1.20 public ! line con 0 line aux 0 line vty 0 4 password xxx login ! ! end ------------------------------------------------------------------------------------ Vedi qualcosa di strano??? Io sinceramente ho le idee un pò confuse!!! ![]() Andando a vedere su tutti i router le tabelle di routing non ci sono route stabilite attraverso l'OSPF... sono presenti solamente quelle statiche e quelle stabilite attraverso una connessione diretta Appena puoi scrivimi ogni impressione... questo vale per tutti... ovviamente... mi serve veramente una mano ragazzi... In ogni caso grazie del tempo che mi avete messo a disposizione solo per leggere questo mex.... ![]() Vi farò sapere se ci sono dei cambiamenti
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 Ultima modifica di lucazzato : 25-08-2003 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Stasera lo guardo bene e domani ti dico se ho trovato qualcosa di stano
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Mi è venuta in mente una cosa... magari è una stupidaggine, però la dico lo stesso.
Tu hai un ambiente point-to-point, configurato come un point-to-multipoint... OSPF ha bisogno che gli si dica come è REALMENTE la rete. Hai provato ad usare il comando "IP OSPF NETWORK NON-BROADCAST" nell'interface configuration? Dopo questo, gli devi dare anche l'ip del Neighbor. Fammi sapere Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
si lo so ci ho già provato ma non andava e sono ritornato su questa configurazione...
Sinceramente non l'ho progettata io questa rete... altrimenti l'avrei fatta meglio ![]() Vabbè a parte gli scherzi sto nei casini... Cmq non capisco perchè dici che la rete è configurata punto-multipunto, io quella prova l'ho fatta così per disperazione. Fammi capire... Ho una Frame-Relay, tanto i router dell'atm non se ne fregano niente... e sappiamo che l'ospf vede una rete del genere come una Ethernet... come una broadcast... ma sono state configurate delle sub-interface... il che riporta tutto su una rete tipo point-to-point!!! Ad esempio dal router 7500 parte una sub-interface per ogni router remoto!!! Quindi dovrebbe essere automatico il discovery dei neighbor e in fine non ci dovrebbe essere bisogno nemmeno di un DR (designated router, che è previsto invece nelle ethernet)... giusto??? Come mai dici che è un punto-multipunto??? in ogni caso ogni router secondario ha un livello più basso dove sono collegati altri router sempre tramite sub-interface... ma in questo livello non è previsto l'OSPF ma solo route statiche... potrebbe essere questo livello ad influire sullo scambio di dati tra i router??? Boh ![]() a me per ora basta che comunicano quei tre router... non ho intenzione per adesso di instradare le info delle route statiche su ospf... mi basta che i router dove configuro l'ospf si vedano!!! Potrebbe essere che le route table dei router non mostrano le route apprese dall'ospf perchè ci sono già quelle statiche per certi percorsi??? Durante quella prova che anche tu mi suggerivi non ho eliminato le route statiche, per garantirmi cmq la comunicazione, mi sono solo limitato a guardare le tabelle di routing e se l'ospf rilevava i neighbor inserit a mano... ma non c'era nulla nelle tabelle di routing e nella lista dei neighbor gli stati dei router vicini erano in ATTEMPT ossia senza scambio di dati quindi ho pensato che non andasse!!!
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 12
|
Prova a rimuovere l'autentificazione dell'ospf, almeno finche non sei riuscito a farlo funzionare senza.
Verifica che le interfacce che partecipano in ospf abbiano effettivamente come network type point-to-point con il comando : show ip ospf interface , eventualemente specificalo nella sub-interface con il comando : ip ospf network point-to-point Verifica se nel database c'è qualcosa o e' vuoto : sh ip ospf database , eventualmente se possibile avere qualche debug debug ip ospf events ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
La configurazione point-to-multipoint (secondo me) si imposta automaticamente perché hai utilizzato una interfaccia Seriale (notoriamente "point") con un indirizzamento /24 (che presuppone un "multipoint"). Nel senso che non è una punto-punto (/30) e quindi il router non sa se aspettarsi che dall'altra parte ci sia un solo neighbor o più di uno...
Come ti consiglia Supergiove, prova a configurare come ip ospf network point-to-point (oppure non-broadcast e inserisci anche il neighbor). Sicuramente spiegare l'idea a parole è un pò lungo. Però credo che il problema possa basarsi su questo. Se puoi provare, visto che hai tutti router cisco, metti su l'EIGRP. Secondo me + più semplice come struttura (certo è, che non hai le aree, ma tanto usavi solo l'area 51, quindi non dovrebbe essere un problema)
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
bene per quanto riguarda l'autenticazione l'ho messa solo successivamente (anche senza non andava).. non sapevo se l'ospf poteva farne a meno... cmq la posso eliminare... per quanto riguarda il discorso del tipo di network a me sembra chiaro che venga riconosciuto come point to point... perchè come potete vedere dallo show run che vi ho stampato di fianco ogni sub-interface viene visualizzato point-to-point......
![]() ora cmq non sono in lab... domani mattina modificherò tutto facendo la prova che mi avete suggerito, stampero i dati che mi avete richiesto e posterò tutti i risultati!!! anche se come vi ho già detto mi pare di aver già fatto questa prova... abilitando network-type non-broadcast e inserendo manualmente le neighbor.... ma non ho avuti risultati nè dallo show ip route nè dallo show ip ospf neighbor!!! Cmq "show ip ospf neighbor" mi mostra, sia adesso che quando avevo inserito manualmente gli indirizzi, le interfacce dei router direttamente connessi e dove sono connessi... ma lo stato è o DOWN o ATTEMPT... ![]() mi voglio suicidare!!! Help me help me help me ![]()
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Una cosa è la config delle interfacce, un'altra è la config del routing protocol.
Quindi, avere l'interfaccia in point-to-point, non vuol dire che anche il protocollo di routing sia in non-broadcast / point-to-point. (altrimenti non si potrebbero fare le config "strane" ![]() Prova a postare mentre sei in lab.
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
scusate ma in lab non posso stare collegato... e l'ufficio dove ho a disposizione una connessione si trova in un altro palazzo...
![]() Cmq ho controllato le interfacce tramite "show ip ospf interface" e sono point-to-point... ok sentite questa però... ho creato una sub-interface anche tra RB2600 e RC2600 e questi due riescono a scambiarsi le route... Infine ho notato una cosa incredibile... le route verso la ethernet del 7500 sono presenti sui due 2600 e sono acquisite tramite ospf!!! mentre sul 7500 non ci sono route verso le ethernet dei 2600!!! Tutti i router stanno sulla stessa area!!! tutti i router hanno abilitato il "redistribute static subnets" e il "redistribute connected subnets" sull'ospf.... ma perchè il 7500 non riceve nessuna info mentre riesce invece a inviare le sue informazioni, sulle reti a lui direttamente connesse e sulle sue route statiche, verso gli altri!!! ![]() ![]() ![]() cosa diavolo significa ??? èlegato alla rete ATM??? il router 7500 ha le porte in ATM mentre gli altri hanno delle seriali normali su cui gira il frame-relay!!! i nodi ATM dell'ERICSSON si dovrebbero occupare della conversione... ma non so niente di ERICSSON io!!! help cosa può essere??? ![]() Stasera vi stampo uno "show ip ospf events"!!! a più tardi!!!
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 12
|
Ti ricordo che se usi una sola area deve essere l'area 0, questo è obbligatorio !
Puoi allegare l'output del comando sh ip ospf database preso sia dal 7500 e dal 2600 ? Non è "show ip ospf events" ma è "debug ip ospf events" Per quanto rigurda la subnet /24 non è un problema, anche se le interfacce non hanno una /30 il discovery del neigborg avviene comunque. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
questo è tutto quello che ho preso ieri sera...
per il fatto dell'area 0 mi sembra di aver letto che è obbligatorio averla solo nel caso di più di un area (perchè funge da backbone), non pensavo che con una sola area ci potesse essere questo problema! Questi gli output: ----------------------------------------------------------------------------------- RA7500#sh ip ospf database OSPF Router with ID (172.16.1.1) (Process ID 1) Router Link States (Area 1) Link ID ADV Router Age Seq# Checksum Link count 172.16.1.1 172.16.1.1 305 0x8000000A 0x259B 3 Type-5 AS External Link States Link ID ADV Router Age Seq# Checksum Tag 10.10.0.0 172.16.1.1 305 0x80000008 0x5F9 0 172.16.9.0 172.16.1.1 1565 0x80000002 0x5DBD 0 172.16.12.0 172.16.1.1 1565 0x80000002 0x3CDB 0 RA7500# ----------------------------------------------------------------------------------- RA7500#sh ip ospf interf FastEthernet5/0/0 is up, line protocol is up Internet Address 172.16.1.1/24, Area 1 Process ID 1, Router ID 172.16.1.1, Network Type BROADCAST, Cost: 1 Transmit Delay is 1 sec, State DR, Priority 1 Designated Router (ID) 172.16.1.1, Interface address 172.16.1.1 No backup designated router on this network Timer intervals configured, Hello 10, Dead 40, Wait 40, Retransmit 5 Hello due in 00:00:08 Index 3/3, flood queue length 0 Next 0x0(0)/0x0(0) Last flood scan length is 0, maximum is 0 Last flood scan time is 0 msec, maximum is 0 msec Neighbor Count is 0, Adjacent neighbor count is 0 Suppress hello for 0 neighbor(s) ATM0/0/0.4 is up, line protocol is up Internet Address 1.4.0.1/16, Area 1 Process ID 1, Router ID 172.16.1.1, Network Type POINT_TO_POINT, Cost: 1 Transmit Delay is 1 sec, State POINT_TO_POINT, Timer intervals configured, Hello 10, Dead 40, Wait 40, Retransmit 5 Hello due in 00:00:04 Index 2/2, flood queue length 0 Next 0x0(0)/0x0(0) Last flood scan length is 0, maximum is 0 Last flood scan time is 0 msec, maximum is 0 msec Neighbor Count is 0, Adjacent neighbor count is 0 Suppress hello for 0 neighbor(s) ATM0/0/0.3 is up, line protocol is up Internet Address 1.3.0.1/16, Area 1 Process ID 1, Router ID 172.16.1.1, Network Type POINT_TO_POINT, Cost: 1 Transmit Delay is 1 sec, State POINT_TO_POINT, Timer intervals configured, Hello 10, Dead 40, Wait 40, Retransmit 5 Hello due in 00:00:00 Index 1/1, flood queue length 0 Next 0x0(0)/0x0(0) Last flood scan length is 0, maximum is 0 Last flood scan time is 0 msec, maximum is 0 msec Neighbor Count is 0, Adjacent neighbor count is 0 Suppress hello for 0 neighbor(s) RA7500# ----------------------------------------------------------------------------------- RA7500#sh ip ospf Routing Process "ospf 1" with ID 172.16.1.1 and Domain ID 0.0.0.1 Supports only single TOS(TOS0) routes Supports opaque LSA It is an autonomous system boundary router Redistributing External Routes from, connected, includes subnets in redistribution static, includes subnets in redistribution SPF schedule delay 5 secs, Hold time between two SPFs 10 secs Minimum LSA interval 5 secs. Minimum LSA arrival 1 secs LSA group pacing timer 240 secs Interface flood pacing timer 33 msecs Retransmission pacing timer 66 msecs Number of external LSA 3. Checksum Sum 0xA091 Number of opaque AS LSA 0. Checksum Sum 0x0 Number of DCbitless external and opaque AS LSA 0 Number of DoNotAge external and opaque AS LSA 0 Number of areas in this router is 1. 1 normal 0 stub 0 nssa External flood list length 0 Area 1 Number of interfaces in this area is 3 Area has no authentication SPF algorithm executed 3 times Area ranges are Number of LSA 1. Checksum Sum 0x259B Number of opaque link LSA 0. Checksum Sum 0x0 Number of DCbitless LSA 0 Number of indication LSA 0 Number of DoNotAge LSA 0 Flood list length 0 RA7500# ----------------------------------------------------------------------------------- il debug che forse sarà la cosa più interessante ve la posto dopo pranzo... purtroppo ieri c'è stato un altro inconveniente!!! Grazie per l'aiuto amici, probabilmente tutti quei show non vi diranno nulla di che ma non fa niente... a più tardi per il debug... sembra beautiful questo forum!!! ![]()
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 12
|
Ma hai cambiato da area 51 a area 1 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
Si è vero ho cambiato in area 1 perchè gli alieni mi portavano sfiga!!!
A parte gli scherzi, sto disattivando e riconfigurando l'ospf talmente tante volte che le macchine mi stanno chiedendo pietà!!! Oggi provo con l'area 0!!! Ieri purtroppo ho avuto da fare (un intervento su alcuni switch a Termoli... più il tempo perso in autostrada che altro) e quindi non ho più lavorato sulla rete... oggi ricomincio e vi faccio sapere come procede... Vi devo ancora stampare il debug!!! Grazie per l'aiuto ![]()
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
ok abbiamo capito dov'è il problema... il fatto che funzionava in una sola direzione... cioè che i 2600 avevano le info necessarie, sul 7500 e alle sue network, e che invece era proprio il 7500 che non riusciva a sapere niente dagli altri ci ha portati a fare diverse prove (tipo scaricare da un lato all'altro della rete file tramite ftp...), con le quali siamo riusciti a capire che il problema sta nella configurazione dei canali dell'atm... parametri tipo CIR BE BC ...ecc ecc sono abbastanza irregolari.... ora qui nessuno sa configurare bene un atm ma ci stiamo tutti impegnando molto... se sapete qualcosa in merito fatemi sapere!
Per quanto riguarda la prova dell'ftp, ad esempio, eseguendo un ftp server su una macchina che si trovava su una rete di un 2600 e cercando di scaricare il file da una macchina della rete del 7500 il download si interrompe miseramente ![]() mentre facendo il contrario, cioè trasferendo un file dalla rete del 7500 a quella di uno dei due 2600 il trasferimento va alla grande, ben 2,33 Mbps (Incredibile ![]() Cmq non continuo ad annoiarvi con queste cose... certo se qualcuno pensa che mi può dare una mano... beh GRAZIE ![]() Buon fine settimana
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 12
|
Mi dispiave ma di atm so ben poco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Ragazzi serve sapere la vostra topologia di rete in quanto una tratta ATM non è formata solo da routers, ma da nodi quali BPX, MGX, AXIS, e non dimentichiamoci dei POP di interbusiness!
Tutti questi apparati devono avere configurazioni molto simili soprattutto per valori quali PCR e MCR (CIR in gergo routeristico). Poi non capisco il perchè utilizzare l'OSPF come protocollo di routing quando il BGP è il più diffuso. Cmq fatemi sapere. P.S: perdonatemi se non ho letto tutto...magari l'avevate scritto, ma mi sono soffermato sugli ultimi posts riguardanti la configurazione ATM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 34
|
innanzi tutto dovresti andare a guardare l'allegato postato più in alto... ho disegnato una mini topologia
in secondo luogo gli apparati atm sono macchine ericsson... gigantesche... come lo è il router 7500 della cisco che mantiene la rete atm. Infine si usa l'ospf perchè il bgp è un protocollo di exterior routing... Ossia un protocollo che viene utilizzato tra due AS (Autonomous System)... mentre l'ospf come il vecchio rip, l'igrp e l'eigrp sono protocolli di routing utilizzati all'interno dello stesso AS... La rete a cui sto lavorando è una MAN... anche se ormai questo termine è in disuso.. ed è tutta sotto lo stesso AS!!! Grazie per l'interesse... purtroppo neanch'io sò molto di ATM, quasi nulla, e non saprei spiegare il problema su questo forum... sto nelle mani dei miei colleghi!!! Bene se capisco qualcosa di più del problema vi posto... Bye bye ![]()
__________________
By Luca L3540 - TravelMate 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.