Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2003, 18:46   #1
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Volcano 11+ e temperature!!!

Ciao!!!

Mi è arrivato proprio oggi il Volcano 11+, e dopo averlo montato (ho usato l'Artic Silver 3), passo ad analizzarlo...

Il rumore a 4800RPM è una cosa paurosa!!! Con case aperto è atroce!!! Ma anche tentendo la ventola a quella velocità, la temperatura in idle è 45° (ho un athlon XP 2700+)!!! Mi pare un sacco!!! Cavoli, prima con un dissi completamente in alluminio e una ventola che andava a 2400RPM stavo sui 50-52!!!

Mi sta vendo il dubbio di averlo montato male!!! E' possibile...

Un'altra cosa... Quando ho montato il rilevatore di temperatura, ho notato che la CPU stava un attimino inclinata, deve fare così, o potrebbe essere quello??? GRAZIE!!!
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 12:39   #2
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
ciao!
45° in idle non sono né pochi né tanti... direi che é normale!
Sotto sforzo che temp hai? Nota che siamo ancora in estate (per di più con temperature tremende) e chiunque si trova almeno 6° in più del normale!!
Per la cpu inclinata, controlla ... dovrebbe stare piana e non inclinata!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 14:12   #3
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Dopo un pò di tentativi, il volcano 11+ con ventola a 4800RPM, in IDLE mi sta a 42° e a pieno carico a 50° (la temperatura ambiente è circa 30°)... Ora mi paiono buone ...

Per la CPU inclinata non si che dire... nel mettere il sensore, avrò fatto una decina di tentativi, ma la parte dove usciva il filo era semrpe un pò + alta... Alla fine ho pensato andasse bene così... E dato che sta andando tutto, per ora penso che non andrò a rimetterci le mani!!!
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 00:43   #4
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
Ciao! Anch'io ho montato da poco il volcano 11+. Vorrei però farti prima una domanda: Perchè hai montato il sensore di temperatura e non il controllo manuale per i giri della ventola? E' naturale che il prcessore, dopo aver montato il sensore stia un po' inclinato. Per quanto riguarda le temperature, io con un barton 2500@3000 (posso andare di più ma con questo caldo non conviene) sto a 42° a riposo e sottosforzo non supero i 48°. Sono buone temperature e lo sono anche le tue. Poi bisogna anche tener presente che quelle che si possono leggere nel bios o con i vari motherboard monitor non sono affidabilissime...
Per scendere ancora un pochino però è bene anche munirsi di un buon case (Xaser 3 per esempio). Con una buona ventilazione interna ed un buon case, si hanno maggiori benefici tenendolo chiuso. Nel mio caso ho il problema delle temperature del chipset. a volte arrivo a 40°! Dovrò montare un dissi con ventola anche lì!
Scusa il mio essere prolisso e qualche (forse inutile) divagazione.
Un saluto a tutti.
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 09:37   #5
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Io ho provato entrambe le modalità... E devo dire che usando il sensore è + comodo, ma la ventola è quasi sempre sopra i 4000RPM...
Per questo sono passato al manuale, dato che la ventola la tengo sempre sui 3200-3300RPM, e se ho bisogno di maggior silezio, o temperature + basse la regolo al momento...

Per la ventilazione interna ho optato per togliere tutte le ventole in +, e aprire il case... In parte le temperature stanno + basse...

Adesso che me lo fai notare, però, la temperatura del chipset è di 44° (il pc è sotto sforzo con prime95 e ho appena overclockato), dici che è alta???
Ho una NF7-S rev.2, pensavo che ventola è dissy che c'erano fossero sufficienti!!!

Ultima modifica di Ck : 24-08-2003 alle 09:39.
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 11:25   #6
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
Allora... sul sito overclockmania.net, c'è un dissi per chipset della northpole!!!
Io penso di acquistarlo. Se leggi le varie recensioni lincate sul sito a proposito di questo dissipatore, vedrai che si possono scendere anche 15 gradi rispetto alle normali temperature di esercizio, con punte di venti. Questo significa che puoi stare attorno ai 30° in condizioni di max lavoro per il chipset. E' cosa buona anche perchè superati i 45°, secondo me, per il chipset non è un gran bel vivere!!
Avendo un buon case e delle buone ventole interne, si viene a creare un flusso d'aria forzata, condizione che, tenendo il case aperto, non potrebbe verificarsi. Per i dissipatori passivi può essere anche meglio tenerlo aperto in quanto la T all'interno del case potrebbe facilmente essere più alta di quela esterna. Questo puoi verificarlo notando che con case aperto, se hai un dissi passivo sul chipset, la sua temperatura cala di qualche grado, ma le ventole e i dissipatori con ventole non lavorerebbero ottimalmente. Tra qualche giorno vado a vedere per uno XASER III. Comunque tra poco l'estate dovrebbe fnire e quindi il tuo e il mio pc soffriranno meno!!!
...sempre se hai pazienza...
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 11:46   #7
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Il Volcano 11 che mi è arrivato l'altro giorno proveniva proprio da ovreclockmania...

Quel dissi per chipset l'avevo notato... ma pensavo di non averne bisogno... Quindi non l'ho preso... Cmq è probabile che a breve sostituisca la ventola sul chipset...

Ho anche provato a chiudere il case, attualmente la temperatura del chipset si è alzata di 4° e quella della CPU di 3°...
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 15:07   #8
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
Allora tienilo aperto. Io penso comunque di prendere qel dissi per chipset in quanto una volta prese queste componenti (case, dissipatori ecc.) e prese buone, stai tranquillo in quanto a dissipazione per un 18 mesi più o meno
E poi non ho trovato altri dissi per chipset migliori di quello... (a dire la verità non ho cercato molto...).
Se sei di Roma è vuoi prendere il dissi, si può andare al negozio anche insieme!
Ciao.
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 16:23   #9
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Sinceramente al momento non penso di prendere quel dissipatore per chipset, lo ritengo una spesa inutile... In fin dei conti arriva a 40° solo in rare occasioni...

E a parte quello sono di Rimini... Cmq fammi sapere se lo prendi come va!!! Ciao!!!
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 01:17   #10
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
ciao scusate, ho già fatto questa domanda in un altro topic, ma visto che voi lo possedete potete consigliarmi meglio..vorrei prendere il volcano11 ma ho paura sia troppo rumoroso, devo montarlo su un barton 2500 che userò in OC a 200*10, penso di aerare il case con due ventole silenziose, dite che in tali condizioni potrò tenerlo a bassi giri, quindi a un rumore accettabile? Per rumore accettabile intendo sui 25dB.
grazie!
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 08:18   #11
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Quote:
Originariamente inviato da Ck
Sinceramente al momento non penso di prendere quel dissipatore per chipset, lo ritengo una spesa inutile... In fin dei conti arriva a 40° solo in rare occasioni...

E a parte quello sono di Rimini... Cmq fammi sapere se lo prendi come va!!! Ciao!!!

nella NF7-S quella che tu dici temp del chipset è una temp presa vicino @l soket e nn c'entra col NB è in pratika la temp ke si raggiunge nelle vicinanze della cpu!
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 08:27   #12
alexdelli
Senior Member
 
L'Avatar di alexdelli
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 806
Ho la volcano 11+ e devo dire che sono rimasto un po' deluso dal rumore....
Per non spaccarmi il cervello e i timpani devo tenere la ventola a 2600 giri e con un thoro 2600+ (200*11) devo dire che la temperatura è di 48-49° e 51 sotto sforzo.......
Insomma, credo che la volcano non sia un dissi da overclock in quanto il rumore della ventola a velocità elevata sarebbe a dir poco doloroso!!

Ho anche rivestito il case con del materiale fonoassorbente e devo dire che il rumore è diminuito di un pochino.... forse sostituirò le due ventole del case con delle altre più silenzione e lente.... dato che secondo me non è necessario che le ventole del case girino troppo velocemente.... basta solamente una discreta aereazione....

Comunque si sta esagerando con il calore dei processori... ormai sembra di avere una galleria del vento al posto del case.... rumo rumore e solo rumore..... invece di avanzare con la tecnologia la esasperiamo senza trovare soluzioni migliori e comode....

Scusate lo sfogo, ma ormai tenere il pc acceso è diventato inquinamento acustico oltre che ambientale!! (secondo voi perchè faaceva così caldo questa estate?!?!?
__________________
alexdelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 08:42   #13
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
Il mio volcano 11+ lo uso come ferma carte sulla scrivania, x me è una SOLA!!!... l'ho tenuto montato x 5 ore scarse, poi il mio porcio mi ha implorato di ridargli il suo Vecchio, Economico ma Efficacissimo X-Dream HAC-V81....
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:07   #14
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da playmake
nella NF7-S quella che tu dici temp del chipset è una temp presa vicino @l soket e nn c'entra col NB è in pratika la temp ke si raggiunge nelle vicinanze della cpu!

Si... Qualche giorno fa ho guradato il manuale della scheda madre e ho visto la posizione, e che mi stavo sbagliando...


Cmq col volcano 11+ mi sto trovando molto bene, adesso sono a 42° con un athlon XP 2700+@2320Mhz (221x10.5), e tenendo la ventola sui 3000-3400RPM non supero mai i 53° avendo una rumorosità + che accettabile...
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v