|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
p4 a 800 fsb su Asus P4B533-E
Qualcuno mi sa dire se ha provato? Con quali rischi e limitazioni?
Ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
non credo proprio ci vada
byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Io credo che sia sufficientemente compatibile. Non proprio fino a 200 ma a 180 ci arriva di sicuro. Poi è anche questione di memorie, sarà meglio mettere un solo modulo di DDR400 per una maggiore compatibilità e raffreddare per bene il chipset scheda madre.
Nessuno ha ancora provato??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Re: p4 a 800 fsb su Asus P4B533-E
Quote:
Navigando qua e la ho trovato l'interessante tool "modbin" e sono riuscito ad abilitare il divisore 1/6 del pci sulla mia mobo Abit bd7-II raid (presente nel bios ma nascosto da Abit. Il chipset lo supporta. NB: i fix a quella frequenza non funzionano quindi il divisore serve, vedi prova della BH7). Il problema vero è la tenuta del chipset a 200 mhz di frequenza. Solo qui http://holicho.lib.net/wcpuidv3/wcpuidv3.htm ho visto superare i 200 mhz di bus con una mobo i845e. ![]() L'845e si ferma di solito verso i 180 Mhz di bus purtroppo ![]() Non ti resta che provare in prima persona e farci sapere ![]() Al momento non ho nessun P4 "C" tra le mani. ![]() Inoltre per ora il bios della mia mobo è fermo al microcodice 0F27 e i nuovi P4 richiedono l'update a 0F29. L'argomento potrebbe interessare anche la Redazione di Hwupgrade.... li si che hanno tutto il materiale necessario alla prova!! ![]()
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
e che te ne fai di una cpu con bus a 800 su una mobo che supporta al max cpu fsb533?
a parte che non credo tu possa arrivare a 180, visto che la mobo è vecchia enon mi pare abbia il chipset 845PE (che è abbastanza overclockabile, fino a 190 mhz circa, poi dipende dalla mobo) e poi queste cpu con bus a 200 sono sprecate da tenere a frequenze inferiori, visto che + o meno tutte vanno a 240 mhz e oltre ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Tieni conto che anche Intel sta lanciando un chipset low end single channel (i848p).... Certo, concordo che su una vecchia mobo la cpu non sarà tirata al massimo, ma vista l'esigenza del massimo risultato con minima spesa non è quello l'obiettivo!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Ho un sistema stabilissimo con la mia P4B533-E RAID + 1934 + USB 2.0 e dopo tante sofferenze non voglio ritornare ad avere sistemi che fanno i capricci anche se più performanti. Siccome nei mesi scorsi, quando questo modello di scheda madre era quello di punta, in molti erano quelli che la tenevano 150/200 con i primi processori P4C, ho pensato di poter fare un buon upgrade visto che i bus agp e pci sono settabili da bios e mi interessava avere in funzione la tecnologia HT, visto che aumentano sempre più i software che la supportano. Poi ho saputo che i moltiplicatori dei processori a 800 mhz non sono fissi quindi è come se fosse un sampler di intel e quelli in redazione a hwugrade arrivavano tranquillamente a 200 mhz su scehde madri a 533 poichè avevano il moltiplicatore a 12.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
mieto ha centrato perfettamente fino a quando non ci raranno schede madri certificate per il 0.9 micron non compro nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
allora nn cambiare nulla
senza il dual DDR e le varie ottimizzazzioni del bus 800 e dei chipset 875P 865PE e pure con bus + basso nn credo quanto ne valga la pena tanto vale aspettare BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
![]() Sbagliato! TUTTI i processori P4 hanno il moltiplicatore bloccato. La Redazione ha un ES (Engineering Sample) che non è venduto al pubblico! Per andare a 150/200 (cpu/ram) non serve un P4 con bus a 800 poi... basta un buon P4 stepping B0 o meglio C1 e della normale Ram pc3200! Il problema è andare a 200/200 (cpu/ram)!! Credo che la curiosità ce la possa togliere solo qualche amico della Redazione... forza dai, fate questa prova!!! ![]()
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
forse si è fregato con il comunicato di ASUS e le P4PE che dicono di mettere il molty a 12 su manual in caso di P4 2400 bus 800
ma il molty del P4 è appunto 12 BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.