Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2003, 10:10   #1
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
p4 a 800 fsb su Asus P4B533-E

Qualcuno mi sa dire se ha provato? Con quali rischi e limitazioni?
Ringrazio anticipatamente.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:19   #2
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
non credo proprio ci vada

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:33   #3
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Io credo che sia sufficientemente compatibile. Non proprio fino a 200 ma a 180 ci arriva di sicuro. Poi è anche questione di memorie, sarà meglio mettere un solo modulo di DDR400 per una maggiore compatibilità e raffreddare per bene il chipset scheda madre.


Nessuno ha ancora provato???
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:34   #4
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Re: p4 a 800 fsb su Asus P4B533-E

Quote:
Originariamente inviato da pollicino
Qualcuno mi sa dire se ha provato? Con quali rischi e limitazioni?
Ringrazio anticipatamente.
Tempo fa avevo aperto un thread in cui facevo praticamente la stessa domanda, ovvero cpu P4 a 800 mhz di fsb su i845e.
Navigando qua e la ho trovato l'interessante tool "modbin" e sono riuscito ad abilitare il divisore 1/6 del pci sulla mia mobo Abit bd7-II raid (presente nel bios ma nascosto da Abit. Il chipset lo supporta. NB: i fix a quella frequenza non funzionano quindi il divisore serve, vedi prova della BH7).
Il problema vero è la tenuta del chipset a 200 mhz di frequenza.
Solo qui http://holicho.lib.net/wcpuidv3/wcpuidv3.htm ho visto superare i 200 mhz di bus con una mobo i845e.
L'845e si ferma di solito verso i 180 Mhz di bus purtroppo

Non ti resta che provare in prima persona e farci sapere
Al momento non ho nessun P4 "C" tra le mani.
Inoltre per ora il bios della mia mobo è fermo al microcodice 0F27 e i nuovi P4 richiedono l'update a 0F29.

L'argomento potrebbe interessare anche la Redazione di Hwupgrade.... li si che hanno tutto il materiale necessario alla prova!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:45   #5
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
e che te ne fai di una cpu con bus a 800 su una mobo che supporta al max cpu fsb533?
a parte che non credo tu possa arrivare a 180, visto che la mobo è vecchia enon mi pare abbia il chipset 845PE (che è abbastanza overclockabile, fino a 190 mhz circa, poi dipende dalla mobo)

e poi queste cpu con bus a 200 sono sprecate da tenere a frequenze inferiori, visto che + o meno tutte vanno a 240 mhz e oltre
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:54   #6
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Spank
e che te ne fai di una cpu con bus a 800 su una mobo che supporta al max cpu fsb533?
a parte che non credo tu possa arrivare a 180, visto che la mobo è vecchia enon mi pare abbia il chipset 845PE (che è abbastanza overclockabile, fino a 190 mhz circa, poi dipende dalla mobo)

e poi queste cpu con bus a 200 sono sprecate da tenere a frequenze inferiori, visto che + o meno tutte vanno a 240 mhz e oltre
Lo scopo più probabile è quello di risparmiarsi il costo della mobo in previsione del passaggio al socket del "vero" Prescott ma di poter ugualmente cambiare la cpu. Ricordi i tempi dell'i440bx?
Tieni conto che anche Intel sta lanciando un chipset low end single channel (i848p)....
Certo, concordo che su una vecchia mobo la cpu non sarà tirata al massimo, ma vista l'esigenza del massimo risultato con minima spesa non è quello l'obiettivo!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 11:01   #7
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Ho un sistema stabilissimo con la mia P4B533-E RAID + 1934 + USB 2.0 e dopo tante sofferenze non voglio ritornare ad avere sistemi che fanno i capricci anche se più performanti. Siccome nei mesi scorsi, quando questo modello di scheda madre era quello di punta, in molti erano quelli che la tenevano 150/200 con i primi processori P4C, ho pensato di poter fare un buon upgrade visto che i bus agp e pci sono settabili da bios e mi interessava avere in funzione la tecnologia HT, visto che aumentano sempre più i software che la supportano. Poi ho saputo che i moltiplicatori dei processori a 800 mhz non sono fissi quindi è come se fosse un sampler di intel e quelli in redazione a hwugrade arrivavano tranquillamente a 200 mhz su scehde madri a 533 poichè avevano il moltiplicatore a 12.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 11:03   #8
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
mieto ha centrato perfettamente fino a quando non ci raranno schede madri certificate per il 0.9 micron non compro nulla.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 11:16   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
allora nn cambiare nulla

senza il dual DDR e le varie ottimizzazzioni del bus 800 e dei chipset 875P 865PE

e pure con bus + basso
nn credo quanto ne valga la pena

tanto vale aspettare

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 11:19   #10
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da pollicino
. Poi ho saputo che i moltiplicatori dei processori a 800 mhz non sono fissi quindi è come se fosse un sampler di intel e quelli in redazione a hwugrade arrivavano tranquillamente a 200 mhz su scehde madri a 533 poichè avevano il moltiplicatore a 12.

Sbagliato! TUTTI i processori P4 hanno il moltiplicatore bloccato. La Redazione ha un ES (Engineering Sample) che non è venduto al pubblico!
Per andare a 150/200 (cpu/ram) non serve un P4 con bus a 800 poi... basta un buon P4 stepping B0 o meglio C1 e della normale Ram pc3200!
Il problema è andare a 200/200 (cpu/ram)!!

Credo che la curiosità ce la possa togliere solo qualche amico della Redazione... forza dai, fate questa prova!!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 15:42   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
forse si è fregato con il comunicato di ASUS e le P4PE che dicono di mettere il molty a 12 su manual in caso di P4 2400 bus 800

ma il molty del P4 è appunto 12

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 18:48   #12
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
forse si è fregato con il comunicato di ASUS e le P4PE che dicono di mettere il molty a 12 su manual in caso di P4 2400 bus 800

ma il molty del P4 è appunto 12

BYEZZZZZZZZZZZZ

__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 12:16   #13
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
up
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v