Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2003, 22:51   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Stanpanti Epson

Allora rega mi devo cambiare la stampante (la mia amata Canon BJC-6000 ormai si è data... stampa tutte righe orizzontali e penso che la pulizia degli ugelli mi costerebbe troppo e risolverebbe temporaneamente il problema...).
Io sono orientato tra queste 2 stampanti:

Stilys Photo 935

Stylus Photo 950

L'uso che ne faccio io è al 99% di tipo fotografico e la stampa sul cd non mi dispiacerebbe per nulla.
Voi che ne dite a livelli di consumi e costi delle cartucce di ricambio (calcolate che io le prendo a prezzi di distribuzioni e vorrei evitare quelle compatibili a meno che non conosciate marche che danno risultati veramente eccellenti...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:11   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Direi la 950: colori separati, 2 picolitri di goccia, uso della carta in rotoli con taglierina già incorporata e stampa dei cd.
Vista la complessità delle cartucce, tieni presente che è difficile fare la ricarica. Se vuoi acquistare ink compatibile, devi rivolgerti alla 935 oppure alla 900 se desideri la stampa su cd. I costi di stampa sono generalmente a favore delle unità con colori separati, ma prove sul campo non ne ho mai viste.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:19   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Senti ma la stampa sul cd è buona o con una grattatina stile gratta e vinci, se va tutto l'inchiostro ?
Nel sito della Epson poi è riportato il numero di ugelli sia per il nero che per il colore... Per il colore però non si dice se sono 96 ugelli per ogni colore o totali !!! Io spero la prima di ipotesi perchè 96 globali sarebbero ridicoli !!!
Sul fatto che la risoluzione sia inferiore rispetto alla 935, mi sai dire se poi sia reale questa differenza (diciamo che non ci siano interpolazioni in mezzo per arrivare a 5000 e + della 935...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 13:22   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La stampa su cd dipende dalla consistenza del sottostrato printable deposto sulla faccia del cd, è quello che va verificato (la 2100 invece è discorso a sè http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=486504 ).
La 950 adotta le testine di ultima generazione, quindi dovrebbe avere 96 ugelli per ognuno dei 5 colori e 192 per il nero, occorre comunque controllare.
La risoluzione è un discorso complesso: se leggi questa pagina
http://it.geocities.com/newuer4epson...efinition.html
trovi uno schema della risoluzione a 2880*1440 pixel della 950 con gocce da 2 pl e uno della 830 a 5760*720 sempre con gocce da 2 pl (credevo che la misura fosse questa, invece ora ho trovato che la 830 usa gocce da 4 pl, devo rifare il secondo schema)
La 935 ha 5760*1440 ma le gocce sono da 4 pl e il diametro dovrebbe essere di circa 90-95 um contro i 70 um della 950. Anche se la griglia diventa più fitta, le gocce sono più grandi, quindi la risoluzione effettiva dovrebbe essere peggiore.
Le cose sono ancora più complicate nella stampa al vivo (senza margini) o con l'uso della carta in rotoli: a causa della limitata precisione nella gestione della carta sul tratto iniziale e terminale non è possibile usare la massima risoluzione, obbligando l'uso quelle inferiori, ferma restando la grandezza delle gocce. La qualità percepita dovrebbe essere sempre e comunque a favore della 950.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 15:32   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ok allora io mi butterò sulla 950...
Ho visto or ora i costi delle cartucce e non sono proprio economiche, ma posso fare lo sforzo per un po' di spendere qualche soldino... al peggio le ricaricherò o le prenderò compatibili (io le cartucce originali le trovo a 10,34 + IVA...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 18:45   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le cartucce della 950 sono veramente difficili da ricaricare: non contengono la spugna e danno grossi problemi se la quantità di ink non è corretta. Se la ricarica è eccessiva, l'inchiostro finisce nel condotto dell'aria e impedisce la fuoriuscita dell'ink, se è insufficiente, la schiuma si infila nella testina, costringendoti a lunghe sessioni di pulizia. Le cartucce non si possono aprire e l'etichetta non può essere rimossa, perchè costituisce la parete di alcune condutture dell'inchiostro.
Se intendi ricaricare, ti conviene rivolgerti alla 900 che stampa su cd, alla 925-935 oppure alle canon come la i950 (queste non stampano su cd): il loro sistema di rilascio dell'inchiostro è molto più semplice, dotato di una comunissima spugna, con un numero inferiore di problemi di ricarica.
Tuttavia con la nuova serie delle epson stylus photo (830, 915, 925, 935) l'utilità che trovi indicata in questo post
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398895
non funziona, quindi prima di ricaricare dovrai comprare il resetter hardware (30€).
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v