|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
Il mio nuovo DELL INSPIRON 8500!!!
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere il vostro aiuto per l'acquisto del mio nuovo notebook che farò a giorni (oggi-domani-dopo...). In questo momento sono rimasti due candidati: DELL INSPIRON 8500 ------------------------ P4Mobile 2.4 512 MB RAM Hard disk 40 GB 5400 rpm Bluetooth Monitor da 15.4 1680x1050 nvidia Geforce4 4200 ACER TRAVELMATE 803 LMI -------------------------------- Di questo penso che le caratteristiche le conosciate tutti... Il travelmate ha dalla sua in più: Centrino e il masterizzatore dvd, smartcard... Inspiron ha dalla sua in più il monitor, l'hard disk da 5400, anche la scheda grafica, ma più o meno per le mie esigenze si equivalgono... Mi serve per programmare in ambiente Microsoft (.net, visual studio, database sql). Non badate alla differenza di prezzo perchè per un motivo o per l'altro mi costano la stessa cifra. Naturalmente, se volete proporre alternative, sono qui per ascoltarvi. Vi ringrazio tutti in anticipo! ![]() Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
esperienze personali meglio dell
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
Mi sono dimenticato un paio di "particolari":
anzitutto, non mi serve autonomia, ho bisogno di un desktop replacement trasportabile, fondamentalmente, che mi consenta ovunque sia di avere tutto a portata di mano. In genere sono sempre connesso alla rete elettrica. Specifico inoltre che la vita del mio notebook è di circa 1 anno e mezzo, poi mi diventa obsoleto e in genere lo cambio. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Romagna
Messaggi: 190
|
Bhè personalmente ti consiglierei 803Lmi, indipedentemente dal fatto che non hai necessità particolari in merito ad autonomia e portabilità eccessiva.
Tieni comunque conto che il Dell dispone di un gran bello schermo (anche se forse per te non è un parametro di valutazione essenziale) ma che 803Lmi dispone di accessori quali il masterizzatore DVD e il lettore di Smart Card che potrebbero tornarti utili. In conclusione: visto che hai detto che puoi trovarli allo stesso prezzo, 803Lmi senza alcun dubbio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
In effetti io mi sono innamorato a prima vista, di quel monitor...
Mi piace tantissimo, lo trovo estremamente utile e non solo per i dvd.. Se penso a tutte le applicazioni microsoft oggi tendono ad avere quelle barre laterali (operazioni comuni, menu veloci) che tolgono un sacco di spazio.. Questo del 16:10 mi sembra una soluzione splendida! Sul masterizzatore dvd e smart card, sinceramente oggi mi servono veramente poco.. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Anch'io ti consiglierei l Acer...alla fine lavorandoci sopra è veramente un ottimo prodotto...e poi prendi in considerazione la possibilità di estendere la garanzia a 3 anni con copertura anche dei danni accidentali...ti costa 199€ ma li vale tutti...se ti casca il portatile te lo riparano o sostituiscono in garanzia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 381
|
io ho un dell 8500 simile a quello che vuoi, con monitor a 1920... ti assicuro che vale la pena solo per la qualita' del display che in un portatile conta molto di piu' di un lettore per smart (puoi sempre farti un hub multi card o su PCMCIA) e di un mast DVD.... a te la scelta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
io ho preso dell
io ho preso dell 5150
in arrivo, non ha paragoni diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Io ho un dell 8500 dal 24 giugno (dal quale ti sto scrivendo) con P4 2.2/256 ram/hd 40-5400/geffo 4200/display 1680x1050 e secondo me è una bomba. Considera però che ha la tastiera ballerina e e lo chassis è un po' plasticoso ma a livello di componentistica interna, rumorosità e autonomia (circa 3 ore) secondo me è davvero un ottimo acquisto.
![]() Spero di esserti stato utile. Ciao
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
In effetti, Shapo, la stessa tua sarebbe anche la mia configurazione scelta. Che ne dici? Com'è la qualità con quella risoluzione?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Quote:
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
In casa mia girano il mio inspiron8200 e un acer 803lci.
Secondo me l'Acer e soprattutto il modello lmi è il notebook più completo in commercio, ha tutto quello che serve: potenza di calcolo, durata batteria, peso contenuto, buona risoluzione del tft, mast dvd, connettività. Insomma se ti serve un notebook estremamente versatile, leggero, con un'autonomia impressionante e con la possibilità di fare back-up su dvd scegli l'acer (anche se mi pare che sia disponibile il dvd-r per l'inspiron). Se ti serve un computer "mulo", estremamente stabile e affidabile con componenti ottime scegli il Dell. In pratica l'803 chiuso è spesso come il mio inspiron da aperto, anche se è di 1 cm più largo, e ha una durata della batteria quasi doppia Messi uno di fianco all'altro si nota subiito la netta superiorità del display dell'Inspiron (sxga+), molto più luminoso e con maggiore contrasto. Il masterizzatore dell'acer digerisce a fatica i back-up di alcuni cd protetti; con l'inspiron nessun problema (per lo meno con il mio modello di masterizzatore, un LG-Hitachi). Altro punto dolente dell'acer è l'audio, veramente penoso (ma in 2,5 cm è difficile metterci degli altoparlanti). Altra cosa che non mi piace dell'acer è il touchpad, ma è una questione di abitudine. Se usi applicazioni che fanno uso delle api Opengl, ti consiglio vivamente la Nvidia 4200 (la radeon con i driver originali acer, a volte da' qualche noia con file veramente complessi in 3D, ma niente di grave). Se usi molto la tastiera è 10.000 volte meglio quella dell'803, anche se non mi piace la disposizione di alcuni tasti. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
Beh, l'altra grossa limitazione dell'acer è che mi tocca prenderlo con hard disk da 4200..
Se penso che speravo nel 7200!! La tua diagnosi denota una netta superiorità dell'inspiron, per quelle che sono le mie esigenze. Però, mi incuriosisce la questione della tastiera: sono un programmatore, e ci passo un sacco di tempo a premere tasti... Perchè dici che è 10000 volte meglio? Io sinceramente ho visto quelle di alcuni acer e non mi erano sembrate così "meravigliose".. Cosa sono allora quelle del dell?? Ciao, grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
E in effetti, adesso che mi ci fai pensare, ricordo anche la disposizione dei tasti che non mi piaceva dell'acer.. con i tasti home e end page up e page down messi intorno alle frecce a dar fastidio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
I Dell hanno le 3 frecce praticamente separate dal resto dei tasti e le frecce pgup e pgdown in alto all'estrema destra.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
Bene, allora possiamo dire che anche per quanto riguarda la tastiera, vince di una spanna la tastiera del Dell!
Si vede che sto cercando di autoconvincermi? ![]() A proposito, ho visto che qualcuno ha "sfruttato" il concetto di wide screen 16:10 per i propri notebook: Toshiba nel nuovo listino di luglio propone due nuovi nb con monitor 16:10 da 17" e scheda video nvidia geforce fx go 5200 con 32 mb di ram. Solito processore desktop... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ma porca miseria... non potevano uscire sei mesi fa i display da 17", a me serve il display più grande possibile!!!! Va beh, almeno io ho una cpu mobile No, è comunque la tastiera Acer ad essere una spanna sopra a quella dei Dell. P.S. Ma se fai programmazione mi sa che ti conviene sì l'8500, così puoi testare i tuoi programmi sui sistemi Pentium4, di certo più diffusi e più convenzionali dei sistemi Centrino
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
|
Beh, bisogna anche tenere conto che peseranno una mezza quintalata, probabilmente...
L'acer da 17" pesa se non ricordo male 8 kg!!!!!!!! ![]() E poi comunque di tutti i 16 o 17" in giro mi sembra non ce ne sia uno con proc mobile. A meno che a te vada bene anche un proc desktop. Forse un sony.. si, quello da 5000 euro, mi sembra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Dell è da mesi che ha chiesto ai suoi fornitori di produrre tft da 17" per i suoi notebook, chissà se e quando li monterà...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.