Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2003, 10:02   #1
konig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 41
XP BARTON 3200+ e dissi in bundle

Ho acquistato l'XP Barton 3.200+ nella versione con la ventolina inserita.
E' possibile che quella ventolina riesca a dissipare il calore? Si accettano esperienze.
__________________
SO Window XP Professional SP2; ENERMAX 660 W;AMD Atlhon 64 Fx 55;Mb Asus A8N-SLI De Luxe;Ram DDR 2x512MB Kingston 3200 ; 2 Asus 7800 GTx.
konig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 11:15   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In genere i dissipatori che ti dà la casa madre sono fatti per non dare problemi alla frequenza di default (esperienza di amico assemblatore, anche se non di quel preciso modello!). Certo, se vuoi overcloccare o sei un maniaco delle basse temperature i dissipatori in bundle non sono il massimo, però se lasci tutto com'è si comportano onestamente. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 13:09   #3
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Re: XP BARTON 3200+ e dissi in bundle

Quote:
Originally posted by "konig"

Ho acquistato l'XP Barton 3.200+ nella versione con la ventolina inserita.
E' possibile che quella ventolina riesca a dissipare il calore? Si accettano esperienze.
Se non devi overcloccare potrebbe andare bene quello certificato che hai trovato assieme al procio!!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 16:24   #4
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
va bene
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 21:03   #5
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Re: XP BARTON 3200+ e dissi in bundle

Quote:
Originally posted by "konig"

Ho acquistato l'XP Barton 3.200+ nella versione con la ventolina inserita.
E' possibile che quella ventolina riesca a dissipare il calore? Si accettano esperienze.
In questo stesso sito, in guide-sezione processori, troverai la prova completa dell'xp 3200+ Barton; come puoi notare si parla piuttosto bene del dissy in dotazione, soprattutto sulla silenziosità...chiaro che se vuoi overklocc. devi rivolgerti a qualcosa di più potente (es. Thermalright slk 900 con ventola regolabile un velocità).

Dal test di hwupgrade:
Per raffreddare correttamente la cpu Athlon XP 3.200+ AMD ha fornito un dissipatore di calore Ajigo; come si nota chiaramente dalle immagini, ha dimensioni non elevate bilanciate da una costruzione molto ricercata con fitte alette di raffreddamento in rame e base correttamente lappata, sempre in rame. La ventola è particolarmente silenziosa considerando il calore generato dal processore a pieno carico....

Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 01:28   #6
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Re: XP BARTON 3200+ e dissi in bundle

Quote:
Originally posted by "Abilmen"



In questo stesso sito, in guide-sezione processori, troverai la prova completa dell'xp 3200+ Barton; come puoi notare si parla piuttosto bene del dissy in dotazione, soprattutto sulla silenziosità...chiaro che se vuoi overklocc. devi rivolgerti a qualcosa di più potente (es. Thermalright slk 900 con ventola regolabile un velocità).

Dal test di hwupgrade:
Per raffreddare correttamente la cpu Athlon XP 3.200+ AMD ha fornito un dissipatore di calore Ajigo; come si nota chiaramente dalle immagini, ha dimensioni non elevate bilanciate da una costruzione molto ricercata con fitte alette di raffreddamento in rame e base correttamente lappata, sempre in rame. La ventola è particolarmente silenziosa considerando il calore generato dal processore a pieno carico....

Ciao

Scusa l'ot... a quanto l'hai preso il 3200+ barton? Effettivi Mhz? Bus a 400?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 07:16   #7
stefno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 56
guarda la temperatura e poi saprai se va bene il dissi fornito da amd o no
stefno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 20:30   #8
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Re: XP BARTON 3200+ e dissi in bundle

Quote:
Originally posted by "andreamarra"


Scusa l'ot... a quanto l'hai preso il 3200+ barton? Effettivi Mhz? Bus a 400?
NON ho scritto di aver preso il Barton 3200+, ma che su questo sito, sezione processori, c'è una prova esauriente di tale procio; si parla anche del dissy originale Amd, giudicato positivamente...
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 09:52   #9
Zaitsev
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 4
Re: XP BARTON 3200+ e dissi in bundle

Quote:
Originally posted by "konig"

Ho acquistato l'XP Barton 3.200+ nella versione con la ventolina inserita.
E' possibile che quella ventolina riesca a dissipare il calore? Si accettano esperienze.
Ammazza ne hai soldi da spendere per uqel sistemino (se poi puoi drimi dove lo hai trovato e quanto lo hai pagato il 3200+ te ne sarei grato. Magari In PVT)!!!!!
Per l'estate non credo sia sufficiente il dissipatore AMD, caricare in maniera prolungata il sistema
Zaitsev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 13:28   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Perchè non dovrebbe essere sufficiente il dissipatore AMD? E' fatto apposta.. Guardate che se anche il processore dovesse viaggiare a 60° sotto sforzo sarebbe tutto normale per un AMD non overcloccato.. Eppoi se non sanno che dissipatore mettere loro che hanno progettato la cpu.. Come dicevo qualche post più su, un mio amico ha assemblato in negozio un sacco di pc con AMD boxed; ed ha sempre utilizzato i dissipatori in bundle senza problemi. Non vedo quindi perchè dovrebbero essercene con le nuove serie!
Buona giornata a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 13:40   #11
Zaitsev
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 4
Quote:
Originally posted by "Cemb"

Perchè non dovrebbe essere sufficiente il dissipatore AMD? E' fatto apposta.. Guardate che se anche il processore dovesse viaggiare a 60° sotto sforzo sarebbe tutto normale per un AMD non overcloccato.. Eppoi se non sanno che dissipatore mettere loro che hanno progettato la cpu.. Come dicevo qualche post più su, un mio amico ha assemblato in negozio un sacco di pc con AMD boxed; ed ha sempre utilizzato i dissipatori in bundle senza problemi. Non vedo quindi perchè dovrebbero essercene con le nuove serie!
Buona giornata a tutti!
Semplicemente perchè siamo in Estate ed a meno di un'ottima ventilazione globale all'interno del case, il dissipatore offerto in bundle lo puoi usare per asciugare lo smalto.
Zaitsev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 14:09   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ma scusa, l'hai mai provato un dissipatore di serie? O vivi all'Equatore?

Senza offesa, eh! Se mi dici che hai provato un athlon XP con dissipatore di default e a frequenze / vcore standard il pc era instabile, si impallava, dava schermate blu, ecc ecc io ci credo!

Però finora la mia esperienza mi dice il contrario.. In particolare ho esperienza di Palomino, il 2000+ e il 2100+ erano dei veri forni e venivano forniti da AMD con un dissipatore (peraltro silenzioso) in alluminio superalettato (nella confezione boxed); e ti assicuro che correttamente montati non davano nessun problema, in nessun periodo dell'anno e senza necessità di avere un case Xaser III con 7 ventole!

I thorougbred danno ancora meno problemi perchè scaldano notevolmente meno. Sui Barton non ho esperienza, per questo mi rimetto al vostro giudizio. Ma onestamente non capisco perchè AMD dovrebbe tutto a un tratto mettersi a fornirti dissipatori sbagliati!

Poi è chiaro, se vuoi overcloccare più basse sono le temperature e meglio è. E allora puoi comprarti waterblock, celle di Peltier, Prometeia o Vapochill.. Ma per un utente "normale", anche appassionato, il dissi di default fino a prova contraria va benissimo.

E comunque visto che il dissipatore è in bundle, secondo me vale senz'altro la pena di provarlo prima di buttarlo! Al massimo se il pc risultasse instabile o scaldasse davvero troppo si potrebbe passare a qualcosa di più performante in seguito. Ma a quel punto varrebbe la pena di rompere le scatole ad AMD, visto che ti garantisce la piena operatività del processore in specifica e con quel dissi.. Byez a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 14:52   #13
Zaitsev
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 4
Quote:
Originally posted by "Cemb"

Ma scusa, l'hai mai provato un dissipatore di serie? O vivi all'Equatore?

Senza offesa, eh! Se mi dici che hai provato un athlon XP con dissipatore di default e a frequenze / vcore standard il pc era instabile, si impallava, dava schermate blu, ecc ecc io ci credo!

Però finora la mia esperienza mi dice il contrario.. In particolare ho esperienza di Palomino, il 2000+ e il 2100+ erano dei veri forni e venivano forniti da AMD con un dissipatore (peraltro silenzioso) in alluminio superalettato (nella confezione boxed); e ti assicuro che correttamente montati non davano nessun problema, in nessun periodo dell'anno e senza necessità di avere un case Xaser III con 7 ventole!

I thorougbred danno ancora meno problemi perchè scaldano notevolmente meno. Sui Barton non ho esperienza, per questo mi rimetto al vostro giudizio. Ma onestamente non capisco perchè AMD dovrebbe tutto a un tratto mettersi a fornirti dissipatori sbagliati!

Poi è chiaro, se vuoi overcloccare più basse sono le temperature e meglio è. E allora puoi comprarti waterblock, celle di Peltier, Prometeia o Vapochill.. Ma per un utente "normale", anche appassionato, il dissi di default fino a prova contraria va benissimo.

E comunque visto che il dissipatore è in bundle, secondo me vale senz'altro la pena di provarlo prima di buttarlo! Al massimo se il pc risultasse instabile o scaldasse davvero troppo si potrebbe passare a qualcosa di più performante in seguito. Ma a quel punto varrebbe la pena di rompere le scatole ad AMD, visto che ti garantisce la piena operatività del processore in specifica e con quel dissi.. Byez a tutti!
Non vivo all'Equatore ma nel sud Italia e ti assicuro che avere 35 °C in camera non è cosa eccezionale. Non so di dove sia konig. Io ti assicuro che con Thoro e Barton il semplice ventolino AMD non è sufficiente. Tieni presente che parti da una T°C "fredda" di 30 e + gradi e devi usarla per raffreddare...........di sicuro un DELTA di TEMPERATURE di 30 Gradi con un dissipatore ad aria è verosimile. Fai i tuoi conti.
Zaitsev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 14:56   #14
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Mai preso versioni boxed ma quelli che ho visto non mi sembrano malvagi... ovviamente AMD non propone cose scalucche ma se nel case ci cuoci le patatine fritte ovviamente problemi di temperature ne hai
Ciao.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 15:20   #15
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originally posted by "Zaitsev"


Non vivo all'Equatore ma nel sud Italia e ti assicuro che avere 35 °C in camera non è cosa eccezionale. Non so di dove sia konig. Io ti assicuro che con Thoro e Barton il semplice ventolino AMD non è sufficiente. Tieni presente che parti da una T°C "fredda" di 30 e + gradi e devi usarla per raffreddare...........di sicuro un DELTA di TEMPERATURE di 30 Gradi con un dissipatore ad aria è verosimile. Fai i tuoi conti.
Beh, ma 60-65° sotto massimo sforzo per 3 mesi l'anno si possono anche reggere.. Byez!

Comunque qui ce ne sono 32° in casa, e pure umidi.. voglio il condizionatoreee!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 21:19   #16
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Mi sembra che la discussione sulla validità o meno del dissy originale di Amd, sia a livello di Barton 3000+ che del recente 3200+ fsb 400, ci siano le prove del preciso Ing. Corsini a tagliare la testa al toro (non thoro); dalla sua prova il dissy Amd del 3000/3200+ sarebbe da prendere di corsa per un uso sia normale che di leggero overklock; quindi il sig. Cemb mi sembra il più accreditato ad avere TOTALMENTE ragione su questo tasto...ai link:

http://www.hwupgrade.it/articoli/798/13.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/847/3.html

Buona lettura!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 06:59   #17
Zaitsev
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 4
Quote:
Originally posted by "Abilmen"

Mi sembra che la discussione sulla validità o meno del dissy originale di Amd, sia a livello di Barton 3000+ che del recente 3200+ fsb 400, ci siano le prove del preciso Ing. Corsini a tagliare la testa al toro (non thoro); dalla sua prova il dissy Amd del 3000/3200+ sarebbe da prendere di corsa per un uso sia normale che di leggero overklock; quindi il sig. Cemb mi sembra il più accreditato ad avere TOTALMENTE ragione su questo tasto...ai link:

http://www.hwupgrade.it/articoli/798/13.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/847/3.html

Buona lettura!
Minchia, e chi sei? Avverbi come TOTALMENTE-MAI-SEMPRE non li userei così alla leggera. (Corsini è laureato in discipline economiche)
Zaitsev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 12:25   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Grazie dei link, Abilmen! Avevo letto quegli articoli (come sempre su hwupgrade! ), ma ne avevo dimenticato l'esistenza..

A questo punto direi che Konig può stare tranquillo, o almeno fare una prova col suo dissi (e secondo me non dovrebbero esserci problemi!).
Credo che la nostra "consulenza" a Konig sia conclusa, adesso possiamo solo augurargli buon divertimento col suo nuovo processore! Buona giornata a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 17:21   #19
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originally posted by "Zaitsev"


Minchia, e chi sei? Avverbi come TOTALMENTE-MAI-SEMPRE non li userei così alla leggera. (Corsini è laureato in discipline economiche)
Spiacente ma preciso che "SEMPRE" non l'ho mai scritto; I test del Dott. Corsini sono sempre (adesso si che l'ho scritto) stati attendibili, ma anche se facesse qualche piccolo errore sarebbe più che giustificato visto che di prove ne fà tante!....ma non è questo il caso! Amd non è così tonta da scegliere per un procio così importante un prodotto insufficiente (anche senza OC) solo perchè arriva un grande caldo! Che per caso non vende proci in Tunisia, o Marocco, o Brasile ecc. ecc. ecc.! Sorry ma non ci credo...
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v