|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
e daie! Stò InCd mi ha rotto le Pa##e!!
....e ci risiamo..!!
Ho (su WinXP) installato il InCd 4.4.1.0 (l'ultima versione) e i miei cd-rw in cui avevo messo dei dati, me li vede,(il masterizzatore) come "sola lettura". Breve cronistoria: Avevo una versione "vecchia" tempo fà di InCd, e i miei bravi cd-rw con i dati formattati...poi esce la versione nuova e zak!! non li scrive più ! Allora passo a formattarli con la versione nuova come Mount-Rainer per essere più veloci, ma poi ho problemi di lettura con i vari lettori cd (di varie marche) che non riconoscevano il formato. E allora ricopia tutti i cd-rw su HD,ricancella tutto , riformatto e riscrivo in modo standard (secoli di tempo..)....tutto bene fino all'episodio citato all'inizio!! Mi sà che DirectCD era moooooooooolto meglio !!! ma stà scrittura a pacchetti......ne vale o no ? o è meglio usare i cd-rw come multisessione e stop ?? ![]()
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 10
|
Anch'io ho lo stesso problema con InCD 4, e dando un'occhiata ad altri forum, tipo quello di CD Freaks, non siamo i soli!
Sembrerebbe che non 'riconosce' alcuni masterizzatori, il mio ad esempio è un LITE-ON LTR-40125S ... Per non parlare della bella localizzazione in italiano, per me alla Ahead lavorano con i piedi (per non dire di peggio!) Comunque io uso i CD-RW da 3 anni, e ho avuto un mucchio di problemi soprattutto con i software di packet writing, infatti anche DirectCD non è perfetto, specie la versione 5.x (almeno sotto Windows XP). L'unica è sperare nella prossima versione di Windows che integrerà il supporto al packet writing, oppure optare per una unità DVD-RAM tipo il DVD Burner della Panasonic, che già viene supportato direttamente da Windows XP. In quest'ultimo caso, però, aumentano i problemi di compatibilità dei supporti, in particolare i DVD-RAM con la cartuccia saldata possono essere letti solo da unità DVD-RAM, e solo alcuni lettori di DVD sono in grado di leggere i DVD-RAM, per così dire... denudificati. In ogni caso per ora aspettiamo il primo aggiornamento di InCD 4, e poi io ho deciso di evitare i CD-MRW fino all'avvento di Longhorn!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.