|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
WIFI+adsl+casa grossa=bel dilemma
porco mondo ho perso tutto il post (questo forum ha qualche problemino apena l'ho spedito mi ha richiesto il login (ero già connesso e mi ha mandato a puttane tutto il messaggio)) v@€£%& mi tocca riscriverlo:
cerchero di essere schematico casa con 3 piani e 2 pc da collegare via wifi causa condivisione adsl 1 pc al secondo piano (quello da cui partira l'adsl) 1 pc al primo piano quello che la deve ricevere scartata la soluzione noleggio telecom mi hanno consigliato lo zyxel prestige 650 HW router adsl+access point a 11Mb, che dice non da' problemi con la connessione adsl di telecom domande: meglio prendere sto affare o aspettare che si standardizzi il 54Mb e quindi prendere subito un router adsl (normale) e poi a settempre l'access point magari + veloce? Ho pensato ai pro e i contro dei due scenari: i costi dovrebbero equivalersi ma: Zyxel 650HW pro: è tutto in uno, si impazzirà meno a configurarlo, ho tutto subito contro: va a 11 Mb e se un domani mi stancassi di sta velocità mi tocca ricomprare tutto, deve stare vicino alla presa telefonica soluzione router e accespoint separati: pro: posso mettere l'access point dove mi pare in un raggio di 4 metri collegando il router e l'access point vian cavo lan, velocità maggiore di 11 Mb contro: devo aspettare settembre, configurazione + complicata, non so si possa andare su internet con un pc attaccato alla rete wifi se il pc a cui è attaccato il router è spento (sipuo??) il tutto tenendo conto che la casa ha tre piani e che l'access point deve stare al 2 piano. per fortuna essendo la casa colonica non ho muri in cemento armato, ma di muri ce ne sono parecchi che si frappongono tra i vari apparecchi (+ problemi con il portatile che vorrei usare a giro per casa; quindi c'è da tenere conto di 2 piani in + da scavalcare che pero' non sono in cemento armato) sapete mica quali spossono essere i cali di segnale con una configurazino casalinga come la mia? illuminatemi con i vostri consigli (e magari qualche configurazione già pronta :-)) altra e utlima domanda, gli hub di ricezione vanno presi della stessa marcadell'access point? crea problemi mischiare le marche?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
io aspetterei i prodotti a 54Mbit.
E anche come router considera anche altre marche. Purtroppo non ci sono regole matematiche per dire quanto sarà l'attenuazione del segnale all'interno della casa.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
|
altre marche=?
grazie per la risposta,
hai qualche nome e/o modello da consigliarmi per il router, dici che lo zyxel non è buono? personalmente non ci capisco nulla di router adsl perchè mi è arrivata la copertura giusto 2 settimane fa (ho fatto 2 anni di isdn): quel modello lì della zyxel me lo hanno consigliato per che non ha incompatibilità con tin..... grazie ancora ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ultimamente non ho sentito di nessun router che abbia incompatibilità con l'adsl in italia. Certo dipende che funzioni cerchi in un router, cmq puoi dare uno sguardo alla discussione importante sui router, intento per farto un'idea delle funzionalità che oggi hanno i router (e che di solito quelli zyxel non hanno)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
io avevo già un modem ADSL Zyxel 645m collegato ad un Hub per cui oggi mi sono regalato un access point Usrobotics e una PCMCIA della stessa marca. L'installazione e la configurazione sono state praticamente immediate. Al momento sono al secondo piano con il portatile mentre il modem è a quello terra: il segnale è scarso ma va più che bene per navigare. Purtroppo si perde se non sono sulla perpendicolare dell'AP. Questa sera faccio un po' di test per vedere fin dove giunge il segnale.
ps questi apparecchi son già upgradabili a 54k, ma tanto con il segnale debole che ci guadagno?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 26
|
Vuoi provare una soluzione a 11 Mbit veamente performante? Intel 2011b Access point + antenna esterna + Intel Wireless USB. Se poi vuoi esagerare puoi mettere un amplificatore a 2.4 GHz.
Con questa configurazione io utilizzo 20 PC collegati ad Internet in un raggio di 2 Km!!! Muri portanti e case comprese. Unico problema... Il prezzo. Se vuoi saperne di più deppy82@virgilo.it, sono felice di darti altre delucidazioni. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è una cosa un "po' " (ma giusto un pochino
![]() la potenza massima consentita è di 100mW.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 26
|
Lo sarebbe se invadessi la proprietà altrui... ma abito in campagna e tutt' attorno nel raggio di 5 Km è di un unico proprietario...io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la potenza è cmq limitata a 100mW, sempre e cmq.
Il fatto che sia tutta tua proprietà ti permette di fare varie installazioni tra vari edifici senza problemi, ma non a superare i limiti imposti dalla legge. Poi se lo fai, è a tuo rischio e pericolo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.