Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2003, 11:20   #1
BEbo_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
Scoperchiare i P4

Allora, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla di approfondito. Solamente in una discussione si diceva che probabilmente togliendo il coperchio invece di diminuire le temperature sarebbero aumentate. Però mi sembra strano che nessuno abbia mai provato a fare dei test veri. Insomma, con i Tualatin diversi c'avevano provato e dicevano che le temperature miglioravano. So che è una roba rischiosa perché sarebbe da fare sforzo e i piedini del P4 son sottili e delicati e non c'è troppo spazio per far leva perché il coperchio arriva fino sul bordo... però, non so, magari qualche pazzo ha fatto l'esperimento?
BEbo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 11:55   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
bekkati sto link

http://www.swzone.it/news/link.php?action=i&id=7360
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 12:09   #3
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Mi viene solo da dire minc.......!

Bel link complimenti! Cmq bisogna essere pazzi x fare una manovra del genere su dei processori da + di mezzo palo!

Cmq mitico il tipo!

1 possibile motivo del fatto che le temp siano + basse sec me deriva dal fatto che essendo il core a diretto contatto col dissy può trasferire calora al max mentre se lasciato normale si deve passare attraverso la pasta termoconduttiva fino al coperchietto,poi dal coperchietto ripassare un'altro strato di pasta e arrivare al dissy che tra l'altro rimane anche + lontano e x effetto della propagazione del calore il coperchio fa un pò da riserva di calore infatti il dissi dovrà raffreddare il coperchio x poi raffreddare il core portando quindi ad un ritardo sec me ragguardevole.........

La domanda è qlcuno ne avrà il coraggio? Io no..........
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 12:17   #4
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
1 possibile motivo del fatto che le temp siano + basse sec me deriva dal fatto che essendo il core a diretto contatto col dissy può trasferire calora al max mentre se lasciato normale si deve passare attraverso la pasta termoconduttiva fino al coperchietto,poi dal coperchietto ripassare un'altro strato di pasta e arrivare al dissy che tra l'altro rimane anche + lontano e x effetto della propagazione del calore il coperchio fa un pò da riserva di calore infatti il dissi dovrà raffreddare il coperchio x poi raffreddare il core portando quindi ad un ritardo sec me ragguardevole.........





quello che dico io è questo:
ma quelli dell'Intel sono coglioni? se si, pazienza
ma dato che loro costruiscono, progettano, testano una cpu, se ci mettono l'ihs è per aumentare le temp?? nn credo
quindi se mettono il copercchietto c'è un motivo valido
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 12:59   #5
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Avresti ragione se nn sbagliassi il punto di vista......
Guardala da questo lato:
Noi intel siccome siamo furbi mettiamo l'IHS x proteggere le nostre CPU che anche se montate malamente saranno protette in maniera ottima da questo coperchietto. Oops c'è un'incoveniente le temp salgono di 4/5° vabbè pazienza tanto le temp a Vcore std rientrano cmq nel range di lavoro ottimale altrimenti cerchiamo di abbassarle quanto basta x tenere l'IHS.

Se leggi cos'ha scritto il tipo lo ammette lui stesso che togliendolo è 1 rischio xchè il core nn è protetto e si può rovinare facilmente anche solo montando male il dissy!

Mi sembra logico come ragionamento in + pensaci 1 attimo se tu ti metti 2 maglioni invece che 1 e ti cacci sotto al sole(ovviamente avrai un gran caldo) ma il secondo maglione,quello sotto ci metterà di + a scaldarsi e idem a raffreddarsi rispetto ad uno solo!

C'è anche la possibilità che sia 1 scelta x avere una variazione di calore del core - veloce e + graduale in maniera che nn abbia uno stress termico improvviso!

Ma ovviamaente sono tutte ilazioni........
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 14:11   #6
BEbo_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
Molto bello il link, veramente! Mi sembrava strano che in giro non l'avesse ancora fatto nessuno.
Per quanto riguarda il fatto che la Intel può avere qualche motivo per metterlo sopra... beh io credo che sia esclusivamente per proteggerlo... Basta notare a quanti si scheggia il core degli AMD che ovviamente non sono coperti. Mentre ad un p4 non è mai successo, ed è difficile se non impossibile che accada. Inoltre quei gradi in più alla Intel non interessano perché comunque stando nelle specifiche non compromettono la stabilità. Ma se uno vuole andare un po' oltre quei 4 5 gradi potrebbero fare comodo... Anche se come operazione fa parecchio paura a vederla... arrivare così vicino al core con la taglierina... ci vuole un bel sangue freddo!
BEbo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 14:15   #7
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Ben detto Bebo!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 14:23   #8
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Secondo me è tanto comodo....xchè toglierlo????gli ingenieri intel mica prendono una decisione x una scommessa a poker!!!

Così il core è più protetto, e 4° in più non dicono nulla.

Gli overclokkers risolvono il problema con un buon dissy!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 00:02   #9
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"

Secondo me è tanto comodo....xchè toglierlo????gli ingenieri intel mica prendono una decisione x una scommessa a poker!!!

Così il core è più protetto, e 4° in più non dicono nulla.

Gli overclokkers risolvono il problema con un buon dissy!!

giusto
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 14:39   #10
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
okkio la pratica giova alle cpu mal coperkiate , ma se una cpu nasce bene (coperkiamento ben operato)
l'IHS in effetti è una bella cosa (è di rame e convoglia meglio il calore verso il dissy)

il mio primo tually l'ho scoperkiato e ho lappato il core e ho guadagnato 6°C
e anke in overclock (guardate il mio sito)

il secondo tually è nato meglio, va @1500 senza overvolt e nn scalda...
per cui nn ha senso "rovinarlo"
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v