Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 11:14   #1
Matland
Member
 
L'Avatar di Matland
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brianza
Messaggi: 193
Foto cielo stellato: come?

Ciao ragazzi,
ho una Canon Digital Ixus V2, sono alle prime armi con la fotografia e volevo chiedervi come (se è possibile) fotografare un cielo stellato di notte, visto che le prove che o fatto sono state vane, le foto sono tutte nere.
Che impostazioni devo modificare?
Grazie Mat
__________________
"Ecco che se ne va... uno dei prototipi di dio...
un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazine per una produzione di massa
troppo strano per vivere... e troppo raro per morire..." da Paura e Delirio a Las Vegas
Matland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 11:30   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
le stelle sono oggetti molto poco luminosi. devi utilizzare lunghi tempi di esposizione e obbligatoriamente un cavalletto. ovviamente la ixus deve darti la possibilità di montare il cavalletto (attacco filettato sotto) e scattare in modalità di priorità di tempi.
Gli iso settali molto alti, 800 va bene...

ciao!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 11:37   #3
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
he dei dubbi...

sulla possibilita di intervenire manualmente sulle IXUS...

Io ho la prima IXUS uscita e posso solo provare con ritratti notturni (per allungare i tempi)disabilitando il flash e magari giocare un pò con EV+- e il WB, ma sicuramente iso e A non li posso toccare...
magari sulla IXUS V2 anno aggiunto qualche controllo manuale in più...

Ciauz
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 11:49   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Con 800 iso ti trovi il rumore al posto delle stelle :P

Per fotografare le stelle, quindi un campo ampio, ci vogliono tempi molto lunghi... se non li puoi settare manualmente scordati di fotografarle... ah, ci vuole anche una zona poco luminosa altrimenti con tempi lunghi ti trovi la luce della città che copre le stelle
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 12:08   #5
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
dipende dalla macchina, la canon inizia a fare un po' di rumore a 1600 iso, sotto praticamente nulla

invece è verissimo che occorre andare in campagna per non avere luce che disturba!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 12:10   #6
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Io ho la V3 e ci riesco..... ovviamente utilizzando il cavalletto.

ISO 200
tempo 15 sec (ma anche meno)
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 12:13   #7
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
1600? Io ho visto la G3 e già a 400 mi sembrava uno schifo... vabbè che per pose sopra il secondo entra in gioco la riduzione del rumore però...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 12:29   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "izutsu"

1600? Io ho visto la G3 e già a 400 mi sembrava uno schifo... vabbè che per pose sopra il secondo entra in gioco la riduzione del rumore però...
sto parlando della 10D con sensore CMOS :o

15secondi te li puoi permettere solo se fai una inquadratura molto ampia se no inizi a notare la rotazione delle stelle!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 12:29   #9
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
con la v2 (come la mia) basta settare a iso 200/400 con tempo 15s.. vengono abbastanza bene, ma il cavalletto è obbligatorio! ciao!
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 13:02   #10
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Su cavalletto, se esponi per qualche ora, vedrai le stelle che disegnano semicerchi.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 13:21   #11
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originally posted by "quinx"

Su cavalletto, se esponi per qualche ora, vedrai le stelle che disegnano semicerchi.
Caruccio.

Non è che qualcuno posterebbe una foto del genere? O magari me la manda in pvt?
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 13:59   #12
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
una volta c'era un sottosito della nasa con un sacco di foto astronomiche pubblicate, e ce n'era qualcuna con questi effetti.. con la stella polare al centro (fissa) e le altre che disegnavano gli archi
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 18:33   #13
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"



sto parlando della 10D con sensore CMOS :o

15secondi te li puoi permettere solo se fai una inquadratura molto ampia se no inizi a notare la rotazione delle stelle!
E vabbè... grazie... mo' la voglio anche io... contento? Mannaggia a te
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 18:38   #14
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Ciao Blind, visto che sei appassionato di foto astronomiche e visto che hai avuto la 7i, mi daresti qualche consiglio per qualche scatto notturno con la mia 7hi?ig:

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:44   #15
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
izu -> ihih..son o diabolico a contagiare la gente

MisterG -> intanto prenditi un cavalletto, poi un software per la pulizia dell'immagine. poi divertiti con tempi e diaframmi e sei a posto ti consiglio per ragioni di rumore di tenere i tempi più corti possibile. L'unico difetto della mia 7i era il rumore digitale (anche se non così forte come leggevo in giro!) e più accorci i tempi e più riduci il rumore.
per il resto la fotografia astronomica non è difficilissima, anzi, tutto sta a fare un po' di prove per prendere la mano
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:06   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Il cavalletto e il sw già li ho. ig:
Sui tempi e i diaframmi speravo in qualche dritta.
Per il rumore sono daccordo con te io ho provato la 7i di un mio amico e ora ho la 7hi mia. Si sono + rumorose delle altre 4/5mpix ma niente di inaccettabile. Io tendo sempre a usare iso100 o solo in rari casi 200 e tenere i tempi lunghi per limitare il rumore, sbaglio?

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:08   #17
Gotrek
Senior Member
 
L'Avatar di Gotrek
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 344
anche io necessito di consigli su focali e aperture varie! thx!
__________________
-_- πάντα ῥει -_- PSN: cinemanu
Gotrek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:16   #18
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ehm, nmon vorrei fare il cagaca**o, ma
1) le stelle stanno li e non scappano
2) avete la digitale

alla luce di ciò, che vi costa fare 3-4 scatti per ogni tempo che utilizzate regolando le varie focali disponibili, partendo dalla più aperta (numero inferiore)?
con la prewiev davvero ci si mette un attimo ad orientarsi sui tempi

inoltre una cosa è fotografare la luna, un'altra è fare foto alle stelle!

indicativamente per la luna può andare bene 1secondo con apertura 5,6-8, il fatto è che con la minolta credo di non averla mai fotografata quindi non sapendo quanto risulta grande a 200mm non so dirvi quanta luce fa e quindi quanto tenere esposto.
per le stelle... 2-5 secondi e focale più aperta possibile.
200iso.

ma sono valori indicativi, come ripeto ci si mette davvero poco a farci la mano


ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:20   #19
Gotrek
Senior Member
 
L'Avatar di Gotrek
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 344
già, hai ragione, ma se mi faccio insegnare da persone che sanno bene come fare le cose non posso che partire avvantagiato e impare più in fretta "limitando" gli esperimenti.
__________________
-_- πάντα ῥει -_- PSN: cinemanu
Gotrek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:27   #20
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
il fatto è che indicazioni su tempi e diaframmi variano molto in funzione della macchina, delle lenti e del soggetto. qualche indicazione di massima l'ho data per quel che ricordo, ma la luna non mi pare d'averla mai fotografata come dicevo. quando avevo la minolta non avevo ancora la foto-mania..
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v