|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Come funzionano le ram ddr in dual channel?
Non ho capito cosa cambia nel mettere 2 banchi di ram ddr 400 in dual channel, si raddoppia la banda? quindi è come se avessi un unico banco che lavora a 800 mhz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Re: Come funzionano le ram ddr in dual channel?
Quote:
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Ma se la ram è sempre a 400mhz come fa a diventare piu veloce se ne metto 2 banchi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Quote:
nelle normali mobo ad esempio la ram dà una x prestazione velocistica ke non dipende dalla quantità della stessa. Nelle mobo con il dual channel se con 1 banco di ddr400 faccio x punti, con 2 banchi in dual channel di ddr400 resto SEMPRE a 400mhz di bus ma ho un boost prestazionale ke si aggira nell'ordine del 5-10% max rispetto al single channel. Ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.