|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Linix su vecchio pc
ieri ho installato Mandrake 8.2 sul mio multto per fare un po di esperienza con questo nuovo OS, ma gira veramente molto lenta. Che mi consigliate di montare, considerando che sono anche nuovo in tale ambiente? Posseggo anche la suse linux 7.1 di maggio 2001 presa con una rivista, ma nn fa il boot da cd. grazie, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Linix su vecchio pc
Quote:
probabilmente con la suse riesci a fare un floppy di boot (cerca sul cd rawrite.exe e cdrom.img, o altre immagini .img); magari non utilizzare kde/gnome ma xfce (e' piu' leggero) o, meglio ancora, un file manager leggero (tipo windowmaker o blackbox o icewm) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
L'hardware è il seguente:
Pentium 200 MMX 128 Mb Sdram Modem 33.6 Kbps ISA Audio ISA YAMAHA Opl3-Sax Video S3 Virge DX 4 Mb HDD 4.3 Gb Samsung ATA33 5400 rpm Masterizzatore LG CD RW CED-8042B 4/4/24 Penso sia tutto. Cmq l'unica cosa che nn mi funziona con la mandrake è la scheda audio, per il resto tutto ok, anche se nn riesco ancora a capire come si installano i programmi, quali sono gli eseguibili e dove posso trovare altri software utili tipo per masterizzare. Ciao, Ciottano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
per la scheda audio una volta (quando c'erano schede audio isa come la tua ![]() per gli eseguibili: http://www.mandrakelinux.com/en/doc/90c/it/Command-Line.html/ch01s02.html per masterizzare cerca sul forum con chiave masterizzare, ne troverai di 3d ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.