|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
Consiglio acquisto resistratore dvd
Vorrei acquistare un registratore dvd.
Mi servirebbe un consiglio, perchè mi sono accorta che sono molte le carattestiche da tenere d'occhio.. grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Consigliata una ricerca "masterizzatore dvd"
Probabile che nessuno abbia più voglia di rispondere visto che se ne è parlato tanto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
Si.. giusto
![]() Forse però mi sono espressa male io ![]() Io non intendevo un dvd da computer, ma un dvd .. non so memmeno come descriverlo.. insomma.. non un masterizzatore da pc, ma un dvd che invece che lasciarti solo vedere il dvd (alla tv per capirsi) ti lascia anche registrare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sono io che ho capito male...
Cerca "dvd da tavolo" in questa sezione ed in Discussioni Generiche: trovi diverse discussioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
.. è che non sapendo bene cosa cercare a volte è difficile anche spiegarsi
![]() Comunque grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, oggi sono proprio fuso....
![]() Se si parla di registratore, allora masterizzatore esterno..... Adesso è meglio se chiudo...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Io ho un Philips dvdr 880. Registra nel formato dvd+r/rw
Funziona bene, ci sono diverse possibilità di registrazione in base alla durata del programma che vuoi registrare. Se conosci l'inglese qui trovi moltissime info: www.dvdplusrw.org Oppure ci sono i registratori dvd che svrivono sui supporti dvd-r/rw, tipo i Panasonic. Ed infine ci sono quelli che invece di registrare su dvd, copiano direttamente il video su un loro hard disc interno, alla stregua di un pc. Se hai bisogno di maggiori info chiedi pure ![]()
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
In effetti si..
![]() Anche perchè visti i costi.. vorrei prendere la cosa che più mi è utile.. Il fatto è che non capisco molto che differenze ci siano, ad es, tra i modelli che hai citato tu ![]() Ad es.. Quote:
Cerco di essere più precisa.. Leggendo le caratteristiche di un Toshiba RD-X2 leggevo.. Quote:
E poi ho trovato dei nomi che non conosco ... Time Slip, terminale DV-in, uno slot SD-Card e PC Card.. insomma.. sono un po' ignorante in materia ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Quote:
La philips fa i registratori che incidono si dvd+r, la panasonic quelli che scrivono su dvd-r Quote:
![]() Quote:
DV-in è l'ingresso per le telecamere che adottano questa porta ( sarebbe la firewire) SD card e PC card sono quelle schedine delle macchine fotografiche digitali Qui trovi qualche faq sui dvd http://digilander.libero.it/pierugo1/traduzione_faq_dvd.html Cmq considera che un registratore dvd da tavolo costa minimo 600/650€ circa. Il Philips dvdr880 che ho io è uno dei più economici http://www.microsites.ce.philips.com/microsites/IT/it/dvdrecorder/personal/personal.htm Devi valutare bene a cosa ti servirebbe, per quali scopi lo vorresti utilizzare (ad es. hai una telecamera e vuoi riversare su dvd i tuoi filmini) e quanto puoi spendere. A quel punto ti posso aiutare nella scelta ![]()
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
Allora.. vorrei poter dire che non mi preoccupo del costo, ma direi una cavolata
![]() Però non avendo idea dei prezzi.. devo per forza pensarci dopo ![]() Comunque.. è difficile anche sapere cosa si vuole di una cosa che poco si conosce.. comunque.. l'accoppiata ram+ dvd non mi spiace.. Diciamo che la cosa fondamentale è che vorrei trasferire parte dei film in videocassetta che ho, sui dvd. E poi passare i dvx del pc su dvd (sempre che sia poi capace.. ![]() Il fatto che vada anche sui riregistrabili mi piace.. anche perchè così sarei più comoda con foto ecc.. Però non so se ci sono altre cose "importanti" che ho dimenticato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Quote:
![]() Per copiare i divx non saprei, non l'ho mai fatto e non ho ancora letto di persone che vi son riuscite...Per quelli credo sia meglio un masterizzatore dvd per pc. La cosa più importante è la qualità del video che esce fuori dalla registrazione. Considera che più è lungo il filmato, minore è la qualità impostabile. Es. il mio dvdr registra ad una qualità pari ai dvd perfilmati fino a 60min. per due ore di film la qualità scende leggermente, e così via. Sempre superiore ad una videocassetta comunque.
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
Humm.. interessante..
non ci aveco pensato.. ![]() Quindi facciamo un esempio.. Nel caso riuscissi a duplicare un film che possiedo in videocassetta, e il film in questione fosse lungo, diciamo tre ore.. la qualità finale.. sarebbe comunque superiore a quella di una cassetta? Nel senso che il dvd la migliora?? Perchè se la qualità della cassetta da tre ore è X nel momento in cui la duplico.. come fa a migliorare? Oppure il discorso della qualità vale solo per filmati diciamo "nuovi".. della serie.. telecamera digitale.. qualità filmato su dvd contro qualità filmato su videocassetta? E poi.. cosa più importante (per una che non ha il dvd come me.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
|
Quote:
se parti da una vhs la qualità sarà sempre da vhs nn puo diventare un dvd se registri da videocamera digitale il discorso cambia la differenza? prova a guardare un dvd e un vhs la differenza è parecchia! x i divx nn ho capito se li porti su dvd la qualità nn migliora, ne ho visto uno faceva pietà nn so' hai pensato di acquistare una sk di acqisizione x pc? ciao ![]()
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs mac mini M1, Iphone non comprerò mai + Pioneer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
|
é una sk da mettere nel pc x acquisire filmati analogici e/o digitali x poi convertirli in videocd, supervideocd, o dvd, x poi vederli su un normale lettore dvd da tavolo
costano relativamente poco( dipende dall'uso che ne viene fatto) se hai una telecamera digitale, adesso alcune sk madri hanno già la porta x trasferirli (firewire) senza perdere qualità ![]()
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs mac mini M1, Iphone non comprerò mai + Pioneer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.