|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
Un consiglio su switch e lan domestica
ciao a tutti ragazzi!
sto tirando una lan in casa mia ma ho bisogno di qlke consiglio prima.... premetto:la lan casalinga serve per poter vedere e/o scaricare contemporaneamente film in streaming da qlsiaisi pc della casa! progetto con switch in camera mia : pc mio camera mia 3 mt cavo xbox salotto cn hd da 120gb 25mt cavo portatile ( titanium g4 667) 3 mt cavo e un piccolo serverino NAS ( mi serve da storage di film divx accessibile via rete ) in camera mia 5 mt cavo e qlke porta libera x gli amici,così quando vengono possono scaricarsi film e quello ke vogliono senza farmi stakkare cavi etc etc il punto è: quele hub-switch mi permette di poter vedere un film in streaming dal serverino in salotto via xbox e permettermi di scaricare altri film dal severino al portatile o al mio pc senza crearmi un rallentamento nelle visione in salotto? indecisione 1)indeciso tra hub-switch digicom e ovviamente 3com.... indecisione 2)mi prendo un 5porte 10/100 o 8porte 10/100? dilemma ![]() ultima indecisione3)nel caso mi mettessero fastweb, posso collegare l'HAG al mio switch in modo da far accedere ogni pc e la xbox a internet?
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Re: Un consiglio su switch e lan domestica
Quote:
![]() per quello che vuoi fare io scarterei subito l'hub piccola differenza fra hub e swith: l'hub prende il segnale che arriva da una porta (mettiamo per es dal g4) e lo manda a tutte le altre porte; è compito poi delle sk rete collegate leggere solo i pacchetti a loro destinati (basandosi sull'indirizzo ip) lo svantaggio è che si genera una grande mole di dati inutili che va ad intasare tutta la rete; altro svantaggio è che vengono aumentati di molto i rischi di collisione fra pacchetti sulla rete; tutto poi finisce per assumere il sincronismo del dispositivo + lento appunto perche` si crea 1 unico canale broadcast per tutte le stazioni, e di conseguenza devono tutte accodarsi al dispositivo + lento. il principale vantaggio dello switch invece è che instrada il pacchetto DIRETTAMENTE verso la sua destinazione, mentre l'hub lo propaga a TUTTE le stazioni aumentando i rischi di collisione di pacchetti se due stazioni stanno trasmettendo contemporaneamente. da quello che ho visto un po in giro gli swith costano quasi come gli hub, mi orienterei quindi decisamente verso questi (per esemio l'altro giorno vedevo al mediaword un dlink 4 porte a 45€, ovviamente 100mbit) con un 5porte per me saresti al limite: già 4 porte occupate, più una eventualmente da usare per fastweb; per avere altre porte dovresti attacare alla 5°a porta un altro swith (se è una uplink) e quasto attaccare il resto ma visto che stai partendo da zero io prenderei subito un 8 porte ![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
prenditi uno switch 8 porte tipo il conceptronic che va bene. Cmq alla fine uno vale l'altro.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
Quote:
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
![]() ![]()
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dovresti trovarlo sui 40-50€.
cmq ho già detto che alla fine uno vale l'altro.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.