Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2003, 17:17   #1
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
HP Photosmart 230 o Epson Stylus C925?

Quale tra questa due è migliore nel rapporto qualità/velocità di stampa?
Che mi consigliate?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 17:49   #2
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
A patto di avere incredibili riserve di denaro mi lancerei sulla epson, almeno è in esacromia.
Permettimi una curiosità, sei attirato dal lettore di smart card? o dai la priorità alla qualità della foto?Hai già escluso altre case?
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 21:56   #3
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Cerco una stampante principalmente x stampare foto dalla macchina fotografica digitale, ma con modesti carichi di lavoro (stamperò foto ogni tanto, non moltissime!), quindi mi interessa il supporto per la SmartMedia. Cmq voglio anche la qualità di stampa, ovvio . Certo, dovrò anche fare stampe di testi normali, ma quello è di importanza secondaria...
Pensi che ci siano stampanti di altre marche che potrebbero fare al caso mio?
Tra la Epson e la HP quale ha la qualità di stampa migliore? La Epson?
Ti ringrazio, ciao!
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 10:15   #4
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Tra le due proposte, da quanto sento la epson è superiore in qualità ma, appenditi un ferro di cavallo sopra la stampante perchè in caso di assistenza altri hanno avuto brutte sorprese. Per il discorso smart-card lo vedo solo una trovata publicitaria. La fotocamera prima si collega al PC, quindi un bel ritocco fotografico di permette di correggere tutte le imperfezioni ottenendo delle stampe di qualità.
La stampante deve rimanere una periferica di output e deve funzionare solo quando hai perfezionato il risultato da ottenere.Comunque stai attento perchè le cartucce non sono regalate tutt'altro!!! Prova a vedere qualche topic sulle ricariche o discorsi simili potresti trovare grandi sorprese!!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 18:53   #5
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
io ho la 925 e devo dire che è vermante un'ottima stampante, veloce, silenziosa e con una più che buona qualità di stampa. Le cartuccie le pago circa 30 euro.

Secondo me il suo più grande difetto è che non ha una spia per vedere se è accesa o spenta. Lo so può sembrare una stupidatal, ma l'unico modo per capirlo e vedere se il display è acceso o meno e siccome la mia è posizionata sotto un mobile, leggere il display non è propriamente un'operazione semplicissima.

Io l'ho collegata ad una porta usb2.0 e il trasferimento delle foto è veramente veloce però devo ancora provare la firewire...

in pratica un buon acquisto!

saluti
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:15   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sono d'accordo con Dani1, epson offre normalmente la qualità più elevata anche se il prezzo delle cartucce non è esattamente economico. La Hp ps230 inoltre è limitata al formato a5, la epson andrebbe confrontata almeno con la hp ps7350, sempre con i lettori di cf/smartmedia.
Dani1 ha detto anche quello che ho sempre pensato delle stampanti stand/alone: con quello che costa l'ink per non parlare dei supporti fotografici, è un po' azzardato stampare senza controllare l'immagine o ritoccarla, ciò non toglie che possa ritornare utile stampare lontani dal pc.
Epson inoltre usa ink molto concentrati: questo ti garantisce normalmente una buona resa anche supporti fotografici non originali. Hp deve caricare molto più ink sulla carta, e quindi richiede un supporto fortemente assorbente, come appunto le carte della linea HP photo paper.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X...
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, i...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v