|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Arrivano gli 800Mhz di FSb e ............. pensavo meglio.
Mi è rimasto un po l'amaro in bocca dopo questi test, forse saranno i driver del chipset ancora acerbi, ma mi sorprende vedere il buon vecchio 850E stare ancora avanti delle volte.......forse Intel non aveva visto male sulle Rambus.
![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Uhmmmmm,
Forse non e' il chipset, ma le memorie che castrano le prestazioni. O.T : Credo AMD forse si trovera' inaspettatamente davanti a INTEL in questo girone.... ma bisognerebbe capire le prestazioni del nuovo barton con FSB 400.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Non penso che il collo di bottiglia siano le ddr, insomma, DDR400 in dual non sono proprio male..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Re: Arrivano gli 800Mhz di FSb e ............. pensavo megli
Quote:
Byex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Suppongo che AMD punti soprattutto ai FSB, piuttosto che aumentare la frequenza : questo e' il gioco attuale. Tutto cio, per preservare la possibilita' di sviluppi futuri anche sul versante Clock.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Probabilmente AMD proseguira' nel breve le due linee di produzione attuali di processori con differente FSB, come ha sempre fatto dalla nascita del K7 Tbird/Duron. Non e' detto che le linee siano 3, nel breve periodo : FSB 266, FSB 333, FSB 400, nell'attesa che la piu vecchia (FSB 266) si esaurisca.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Verosimilmente l'arrivo di Thorton (il nuovo Duron), decreterà la fine dei prodotti con fsb a 133Mhz.
Quanto al salire in freq, l'introduzione di fsb sempre + alti, (cosa peraltro vantaggiosissima perchè riduce il collo di bottiglia tra la cpu e quanto gli sta all'esterno), senza modificare il clock, può far pensare ad una difficoltà, della casa di Sunnyvale a dare adeguato ramping in freq alle sue cpu, cosa confermata da Hammer, che è fermo 2.0 Ghz, pur se con un TPI di 3400+ (anche se la cosa è da verificare sul campo, ovviamente). Byex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quello che si ottiene a volte in overklock è diverso da quanto riesce a ottenere la casa madre a costi umani. Se AMD riesce ad ottenere su 100 processori prodotti 80 a 2133Mhz e 20 a 2500 seconod te quale produrrà?
![]() ![]() Cmq tornando OT, le prestazioni scarse dell'875 sembrano siano dovute al fatto che non esiste una versione dell'IAA che supporti codesto chipset e relativo ICH. Quindi aspettiamo la prossima release che dovrebbe dare un bel boost! ![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Credo piuttosto che AMD in questo momento progetti di mantenere il piu a lungo possibile il processo produttivo 0.13, muovendosi prima con lo FSB, e poi successivamente in un 2 tempo aumentando il Clock dei processori : questo per ottenere nel tempo la migliore distribuzione di crescita. non e' previsto alcun cambio di processo produttivo nel 2003 : solo nel 2004 inoltrato si avra' il passaggio su tecnologia 0.9, mentre i nuovi processori a 64 bit entreranno in produzione nel 2003 con processo produttivo 0.13. Ovviamente i piani di produzione dipendono dalle richieste del mercato : Se Intel proponesse un processore con FSB 1066 nell'immediato, AMD si affretterebbe a cambiare linee produttive.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quote:
![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Resta il fatto che AMD in questo momento deve cmq fronteggiare i nuovi PIV con FSB 800, e questo viene fatto con i Barton : altrimenti rimarrebbe non piu concorrenziale. Le prestazioni devono cmq essere se non pari almeno simili ai processori della concorrenza, ossia INTEL.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
OT il Canterwood supporta palladium? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
cmq a me non sembra che questi p4 col bus a 200 vadano poco...anzi mi sembra che abbiano incrementato abbastanza le prestazioni rispetto al p4 3.06....e cmq speriamo che questi nuovi p4 siano overcloccabili come i "vecchi" col bus a 133.....speriamo bene...corsini doveva completare la sua recensione con un po di overclock....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
secondo me amd sta pensando già all'athlon64, indi per cui poco gliene frega di far concorrenza a intel sui processori di punta. anzi, io ritengo che voglia farla sui processori di base, per guadagnare mercato quando si passerà all'athlon64 (infatti se non ho letto male dovrebbe esserci un taglio di prezzi per l'xp il 22cm giusto?)
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
finalmente avete capito che la "forza bruta", ovvero l'aumento esasperato delle frequenze da parte di intel non porta da nessuna parte? e avete capito perchè AMD sale molto lentamente con il bus?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
Quote:
e comunque, ripeto, imho ad amd non gliene frega nulla di conquistare la fascia alta del mercato IN QUESTO MOMENTO. punta di più alla base del mercato, quella dove il confronto con intel non è neanche azzardabile (un xp 1800 costa sui 60-70 euro, un p4 2000 credo sui 150) e crearsi quindi un buon nome in attesa di athlon64...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.