Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 18:59   #1
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Arrivano gli 800Mhz di FSb e ............. pensavo meglio.

Mi è rimasto un po l'amaro in bocca dopo questi test, forse saranno i driver del chipset ancora acerbi, ma mi sorprende vedere il buon vecchio 850E stare ancora avanti delle volte.......forse Intel non aveva visto male sulle Rambus.
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 19:25   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Uhmmmmm,

Forse non e' il chipset, ma le memorie che castrano le prestazioni.

O.T :

Credo AMD forse si trovera' inaspettatamente davanti a INTEL in questo girone.... ma bisognerebbe capire le prestazioni del nuovo barton con FSB 400.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 19:50   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Non penso che il collo di bottiglia siano le ddr, insomma, DDR400 in dual non sono proprio male..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:06   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "Jo3"

Uhmmmmm,

Forse non e' il chipset, ma le memorie che castrano le prestazioni.

O.T :

Credo AMD forse si trovera' inaspettatamente davanti a INTEL in questo girone.... ma bisognerebbe capire le prestazioni del nuovo barton con FSB 400.
secondo me amd dovrebbe finalmente tirare fuori un processore a 2,5GHz.. le possibilità dovrebbe avercele no??
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:32   #5
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Re: Arrivano gli 800Mhz di FSb e ............. pensavo megli

Quote:
Originally posted by "Betha23"

Mi è rimasto un po l'amaro in bocca dopo questi test, forse saranno i driver del chipset ancora acerbi, ma mi sorprende vedere il buon vecchio 850E stare ancora avanti delle volte.......forse Intel non aveva visto male sulle Rambus.
Anch'io penso che sia stata una mossa non felice, l'abbandonare le RdRam , ma d'altronde, visti i casini causati da Rambus, non si può dare totalmente torto ad Intel. Se si fosse proseguito nello sviluppo in modo continuativo (anche se adesso si è ripreso il cammino con le prossime Pc1200 e Pc1333 by Samsung), si avrebbe forse una piattaforma collaudata, stabile, e sicuramente + prestante delle pur ottime configurazioni Dual Ddr 400, dal momento che il P4 ha sempre tratto i maggiori benefici con l'adozione delle RdRam rispetto agli altri tipi di memoria.

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:43   #6
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "LuPellox85"



secondo me amd dovrebbe finalmente tirare fuori un processore a 2,5GHz.. le possibilità dovrebbe avercele no??

Suppongo che AMD punti soprattutto ai FSB, piuttosto che aumentare la frequenza : questo e' il gioco attuale.

Tutto cio, per preservare la possibilita' di sviluppi futuri anche sul versante Clock.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:45   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "Jo3"




Suppongo che AMD punti soprattutto ai FSB, piuttosto che aumentare la frequenza : questo e' il gioco attuale.

Tutto cio, per preservare la possibilita' di sviluppi futuri anche sul versante Clock.
si ma così taglia fuori tanta gente che potrebbe upgradare il proprio processore.. cioè, chi si è preso un kt400 non potrà mai mettere proci a 400MHz... mi pare una cosa stupida, meglio arrivare a 2,5GHz con fsb333 imho, cmq, io non sono esperto di marketing, avranno fatto loro i calcoli di cosa gli conviene e cosa no.
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:53   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "LuPellox85"



si ma così taglia fuori tanta gente che potrebbe upgradare il proprio processore.. cioè, chi si è preso un kt400 non potrà mai mettere proci a 400MHz... mi pare una cosa stupida, meglio arrivare a 2,5GHz con fsb333 imho, cmq, io non sono esperto di marketing, avranno fatto loro i calcoli di cosa gli conviene e cosa no.

Probabilmente AMD proseguira' nel breve le due linee di produzione attuali di processori con differente FSB, come ha sempre fatto dalla nascita del K7 Tbird/Duron.

Non e' detto che le linee siano 3, nel breve periodo : FSB 266, FSB 333, FSB 400, nell'attesa che la piu vecchia (FSB 266) si esaurisca.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:01   #9
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Verosimilmente l'arrivo di Thorton (il nuovo Duron), decreterà la fine dei prodotti con fsb a 133Mhz.
Quanto al salire in freq, l'introduzione di fsb sempre + alti, (cosa peraltro vantaggiosissima perchè riduce il collo di bottiglia tra la cpu e quanto gli sta all'esterno), senza modificare il clock, può far pensare ad una difficoltà, della casa di Sunnyvale a dare adeguato ramping in freq alle sue cpu, cosa confermata da Hammer, che è fermo 2.0 Ghz, pur se con un TPI di 3400+ (anche se la cosa è da verificare sul campo, ovviamente).

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:04   #10
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "JAN THE LAST"

Verosimilmente l'arrivo di Thorton (il nuovo Duron), decreterà la fine dei prodotti con fsb a 133Mhz.
Quanto al salire in freq, l'introduzione di fsb sempre + alti, (cosa peraltro vantaggiosissima perchè riduce il collo di bottiglia tra la cpu e quanto gli sta all'esterno), senza modificare il clock, può far pensare ad una difficoltà, della casa di Sunnyvale a dare adeguato ramping in freq alle sue cpu, cosa confermata da Hammer, che è fermo 2.0 Ghz, pur se con un TPI di 3400+ (anche se la cosa è da verificare sul campo, ovviamente).

Byex
ma se molti thori arrivano a 2,5GHz anche ad aria, questo significa che il processo è buono.. magari col tempo affinandosi usciranno proci a 2,5GHz reali no?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:10   #11
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quello che si ottiene a volte in overklock è diverso da quanto riesce a ottenere la casa madre a costi umani. Se AMD riesce ad ottenere su 100 processori prodotti 80 a 2133Mhz e 20 a 2500 seconod te quale produrrà? è sempre una questione di vile denaro, sennò ci si potrebbe chiedere come mai Intel non butta fuori subito un P4 3.6 visto che ad aria motli ci arrivano!

Cmq tornando OT, le prestazioni scarse dell'875 sembrano siano dovute al fatto che non esiste una versione dell'IAA che supporti codesto chipset e relativo ICH. Quindi aspettiamo la prossima release che dovrebbe dare un bel boost!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:12   #12
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "Betha23"

Quello che si ottiene a volte in overklock è diverso da quanto riesce a ottenere la casa madre a costi umani. Se AMD riesce ad ottenere su 100 processori prodotti 80 a 2133Mhz e 20 a 2500 seconod te quale produrrà? è sempre una questione di vile denaro, sennò ci si potrebbe chiedere come mai Intel non butta fuori subito un P4 3.6 visto che ad aria motli ci arrivano!

Cmq tornando OT, le prestazioni scarse dell'875 sembrano siano dovute al fatto che non esiste una versione dell'IAA che supporti codesto chipset e relativo ICH. Quindi aspettiamo la prossima release che dovrebbe dare un bel boost!

Credo piuttosto che AMD in questo momento progetti di mantenere il piu a lungo possibile il processo produttivo 0.13, muovendosi prima con lo FSB, e poi successivamente in un 2 tempo aumentando il Clock dei processori : questo per ottenere nel tempo la migliore distribuzione di crescita.

non e' previsto alcun cambio di processo produttivo nel 2003 : solo nel 2004 inoltrato si avra' il passaggio su tecnologia 0.9, mentre i nuovi processori a 64 bit entreranno in produzione nel 2003 con processo produttivo 0.13.

Ovviamente i piani di produzione dipendono dalle richieste del mercato : Se Intel proponesse un processore con FSB 1066 nell'immediato, AMD si affretterebbe a cambiare linee produttive.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:15   #13
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "Jo3"




Credo piuttosto che AMD in questo momento progetti di mantenere il piu a lungo possibile il processo produttivo 0.13, muovendosi prima con lo FSB, e poi successivamente in un 2 tempo aumentando il Clock dei processori.

Ovviamente i piani di produzione dipendono dalle richieste del mercato : Se Intel proponesse un processore con FSB 1066 nell'immediato, AMD si affretterebbe a cambiare linee produttive.
Amd a mio avviso sta cercando di preparare la strada per non pestrarsi i piedi da sol con l'Hammer, se aumentasse il clock non è improbabile che l'Xp vada a far concorrenza all' Athlon64!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 22:18   #14
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "Betha23"



Amd a mio avviso sta cercando di preparare la strada per non pestrarsi i piedi da sol con l'Hammer, se aumentasse il clock non è improbabile che l'Xp vada a far concorrenza all' Athlon64!

Resta il fatto che AMD in questo momento deve cmq fronteggiare i nuovi PIV con FSB 800, e questo viene fatto con i Barton : altrimenti rimarrebbe non piu concorrenziale.

Le prestazioni devono cmq essere se non pari almeno simili ai processori della concorrenza, ossia INTEL.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 23:06   #15
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "Betha23"



Amd a mio avviso sta cercando di preparare la strada per non pestrarsi i piedi da sol con l'Hammer, se aumentasse il clock non è improbabile che l'Xp vada a far concorrenza all' Athlon64!
concordo,ma così il pr perde di credibilità,e con hammer alle porte mi sembra una mossa stupida

OT il Canterwood supporta palladium?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 00:17   #16
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
cmq a me non sembra che questi p4 col bus a 200 vadano poco...anzi mi sembra che abbiano incrementato abbastanza le prestazioni rispetto al p4 3.06....e cmq speriamo che questi nuovi p4 siano overcloccabili come i "vecchi" col bus a 133.....speriamo bene...corsini doveva completare la sua recensione con un po di overclock....
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 00:50   #17
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originally posted by "JAN THE LAST"

Verosimilmente l'arrivo di Thorton (il nuovo Duron), decreterà la fine dei prodotti con fsb a 133Mhz.
Quanto al salire in freq, l'introduzione di fsb sempre + alti, (cosa peraltro vantaggiosissima perchè riduce il collo di bottiglia tra la cpu e quanto gli sta all'esterno), senza modificare il clock, può far pensare ad una difficoltà, della casa di Sunnyvale a dare adeguato ramping in freq alle sue cpu, cosa confermata da Hammer, che è fermo 2.0 Ghz, pur se con un TPI di 3400+ (anche se la cosa è da verificare sul campo, ovviamente).

Byex
quindi il Thorton dici ke andrà a 166 di bus?


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 06:07   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originally posted by "Jo3"




Resta il fatto che AMD in questo momento deve cmq fronteggiare i nuovi PIV con FSB 800, e questo viene fatto con i Barton : altrimenti rimarrebbe non piu concorrenziale.

Le prestazioni devono cmq essere se non pari almeno simili ai processori della concorrenza, ossia INTEL.

secondo me amd sta pensando già all'athlon64, indi per cui poco gliene frega di far concorrenza a intel sui processori di punta.
anzi, io ritengo che voglia farla sui processori di base, per guadagnare mercato quando si passerà all'athlon64 (infatti se non ho letto male dovrebbe esserci un taglio di prezzi per l'xp il 22cm giusto?)
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 08:38   #19
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
finalmente avete capito che la "forza bruta", ovvero l'aumento esasperato delle frequenze da parte di intel non porta da nessuna parte? e avete capito perchè AMD sale molto lentamente con il bus?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:03   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originally posted by "Marco.exe"

finalmente avete capito che la "forza bruta", ovvero l'aumento esasperato delle frequenze da parte di intel non porta da nessuna parte?
veramente la via tecnologica che segue intel (pipe lunga e quindi clock elevato) può non essere condivisibile a livello di gusto personale, ma è una via efficace sia dal punto di vista delle prestazioni (mi sembra che sia intel davanti no col p4 - lasciamo perdere il celeron - ? senza polemica, obbiettivamente...) che dal punto di vista commerciale, ed e quest'ultimo che interessa d + a un'azienda (non crederete mica che amd produca processori per beneficenza vero?).

Quote:
Originally posted by "Marco.exe"


e avete capito perchè AMD sale molto lentamente con il bus?
si, perchè ha dei problemi, altrimenti salirebbe.........
e comunque, ripeto, imho ad amd non gliene frega nulla di conquistare la fascia alta del mercato IN QUESTO MOMENTO.
punta di più alla base del mercato, quella dove il confronto con intel non è neanche azzardabile (un xp 1800 costa sui 60-70 euro, un p4 2000 credo sui 150) e crearsi quindi un buon nome in attesa di athlon64...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v