|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
|
Athlon XP2600+
Salve a tutti ragazzi,
Come probabilmente avrete intuito avrei bisogno di una mano x l'overclock del processore sopra menzionato ![]() Originariamente volevo solo modificare l'FSB della mia scheda madre (ho appena cambiato PC dopo 6 anni e mi illudevo ke le strategie di ovreclock fossero + o - le stesse), non fosse che non capisco da chi sia stata prodotta!!!1 Viene definita dai manuali del PC come Galaxy L, dotata di un KT400 come chipset... Avete idea di che brand possa essere, o ke generatore PLL possa avere? Volevo scoprirlo senza necessariamente dovermi aprire tutto il PC, ke ha appena 2 settimane! Inoltre qualcuno potrebbe chiarirmi le idee su quel che riguarda Palomino, Barton e Thoro? So a cosa si riferiscono, ma nn ho capito se la tecnica di prod Palomino si ferma agli XP 2200 o va avanti fino al mio 2600. Suggerimenti x un overclock deciso e rock solid? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
quì http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097 puoi chiarirti le idee su palomino thoroughbread e barton, mentre invece, per alzare il bus intanto si deve sapere:
1) se il tuo processore è di base con bus a 133(266) o 166(333) 2)se la tua ram è pc266(pc2100) pc333(pc2700) pc400(pc3200) 3)se la tua scheda madre sblocca in automatico il moltiplicatore del tuo processore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
|
Sicuramente il bus è a 133/266 e sopporta fino ai 333
la ram è pc 266... l'ultima info nn te la so dare xke nn sono riuscito a scoprire ki è il produttore di questa benedetta Galaxy, andando x intuizione, vorrei dire di si... ma quello nn sarebbe un prob. se proprio devo, chiudo i ponticelli e via.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
|
Ok, lo faccio! grazie X l'aiuto!
Per quanto riguarda il link a cui mi hai rimandato, l'avevo già visto, ma una cosa non mi è molto chiara: con Wcpuid, dovebbe essere possibile identificare il tipo di procio, se Palomino (662) o Barton o Thoro...ma non capisco dove C***O si trovi il numero corrispondente! Cmq, grazie ancora x l'help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
|
Allora, dal bios l'unica cosa modificabile e il DRAM clock, che riesce a passare fino ai 200x2 (400) mhz...
l'fsb nn si può nemmeno selezionare...questio significa che è bloccato? Temo di aver già la risposta e SPERO di sbagliarmi ![]() X quanto riguarda un eventuale unblocking, l'unica via è chiudere i ponticelli? Ho il thoro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
credo che l'fsb sia proprio il dram clock.. prova a alzarlo a piccoli passi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
|
mmm...dubito, xke l'unico cambiamento viene registrato dal bios sotto la voce Dram clock e DDRclock, non a livello di FSB ke rimane sempre a 133mhz (x2)...
In + wcpuid nn segnala il cambiamente x quel ke riguarda le velox di bus, tantomeno sandra... Ho trovato il modello della mia MB, il produttore è presente nelle impostazioni di SoftFSB e programmi simili, ma nn c'è il mio model xke troppo recente..usare un modello vicino al mio è possibile? Grazie ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.