Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2003, 00:42   #1
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Discussione "profonda" sul KT400

Sono un felice possessore di una ABIT KD7-raid messa da subito a 200Mhz di FSB.
Dopo essermi spazientito per delle "skermatine blu", ho notato che il SouthBridge scalda tanto,troppo,questo calore "strano" l'ho notato anche a frequenze inferiori di 200.

Allora mi sono messo a studiare:

In pratica col KT400 Via fa comunicare i suoi NB e SB con un bus(bus detto "V-Link") a 133x4=533Mhz effetivi (fino al KT333 era 66x4=266Mhz) chiaramente qui tutti sappiamo che un 'aumento delle frq fa aumentare anche il calore generato.
Ora la mia domanda è : come e se, il Front Side Bus influisca con il V-Link , cioè non ho modo di sapere se quest'ultimo valore(bus V-Link) è dato da divisore rispetto al FSB o se è fisso.
Nel primo caso io,con F.S.B. a 200(ipotizzando un divisore fra F.S.B e V-Link pari ad 1)dovrei fare andere il mio povero S.B. a 200x4=800Mhz!! Chiaramente mi sembra troppo,quindi terrei per buona l'ipotesi del bus fisso a 133x4.....
Ma a sto punto mi chiedo(visto che è il SB che comunica con i PCI e l'IDE)può essere che il KT400 tenga il V-Link fisso e non la frq dei canali PCI e IDE?Sarebbe alquanto strano no?
Insomma se qualcuno mi chiarisce un pò le idee.....
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 01:40   #2
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
...posso aggiungere se c'è qualcuno in grado di spiegarmi
che senso ha permettere da bios di far andare schede madri
come la mia fino a 280 di fsb ?
se ci tengono hai valori di vcore xchè poi permettere di salire così alti di fsb, quando non avendo il divisore 1/6 a 200mhz il fsb è gia a 40Mhz e a 280 dovrebbe essere addirittura a 56 Mhz ?
non è strano tutto ciò... ?
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 08:09   #3
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
se non erro il nuono SB montato sulle ultime KT333 supporta il Vlink a 533MB/s.

ciao
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 14:45   #4
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Si,ma quello per cui mi scervello è : come è possibile che il bus V-link sia fisso(sempre se è vero) e non sia fisso il bus tra IDE>SB e PCI>SB??

Qualcuno sa se sto benedetto V-Link è derivato dall'FSB o è fisso?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 21:31   #5
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
E' una giusta osservazione, non so però darti una risposta, secondo me si potrebbe tentare di tradurre tutto (in inlgese) sul forum di www.viaarena.com dove ci posta anche gente della VIA.

Ciao!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 21:48   #6
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2208
Quote:
Originally posted by "toz"



Qualcuno sa se sto benedetto V-Link è derivato dall'FSB o è fisso?
Il V-link non è derivato dal FSB ma è fisso. E' un canale di comunicazione a parte sviluppato per far comunicare il NB con il SB sgravando il bus PCI da questo onere, come invece avveniva prima.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 13:17   #7
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Si ma il bus PCI comunica direttamente col NB?? oppure passa attraverso il SB?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 13:23   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
imho entrano i divisori o è fisso.......

perchè se è vero che a 133è 533.......
a 166 (freq cmq supportata ufficialmente) nn mi pare che si alzi o altro.....
insomma nn c'è scritto con bus 166 il V-Link passa da 533 a 667......

quindi o entra un divisore o è fisso
questo sempre IMHO

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 10:53   #9
F1-2002
Member
 
L'Avatar di F1-2002
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 37
Re: Discussione "profonda" sul KT400

Quote:
Originally posted by "toz"

Sono un felice possessore di una ABIT KD7-raid messa da subito a 200Mhz di FSB.
Dopo essermi spazientito per delle "skermatine blu", ho notato che il SouthBridge scalda tanto,troppo,questo calore "strano" l'ho notato anche a frequenze inferiori di 200.

Allora mi sono messo a studiare:

In pratica col KT400 Via fa comunicare i suoi NB e SB con un bus(bus detto "V-Link") a 133x4=533Mhz effetivi (fino al KT333 era 66x4=266Mhz) chiaramente qui tutti sappiamo che un 'aumento delle frq fa aumentare anche il calore generato.
Ora la mia domanda è : come e se, il Front Side Bus influisca con il V-Link , cioè non ho modo di sapere se quest'ultimo valore(bus V-Link) è dato da divisore rispetto al FSB o se è fisso.
Nel primo caso io,con F.S.B. a 200(ipotizzando un divisore fra F.S.B e V-Link pari ad 1)dovrei fare andere il mio povero S.B. a 200x4=800Mhz!! Chiaramente mi sembra troppo,quindi terrei per buona l'ipotesi del bus fisso a 133x4.....
Ma a sto punto mi chiedo(visto che è il SB che comunica con i PCI e l'IDE)può essere che il KT400 tenga il V-Link fisso e non la frq dei canali PCI e IDE?Sarebbe alquanto strano no?
Insomma se qualcuno mi chiarisce un pò le idee.....

Scusa,mi devi spiegare come diavolo hai fatto ad andare a 200di FSB
Io non riesco a superare i 140Mhz
F1-2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 11:21   #10
dudu23
Senior Member
 
L'Avatar di dudu23
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
Re: Discussione "profonda" sul KT400

Quote:
Originally posted by "F1-2002"




Scusa,mi devi spiegare come diavolo hai fatto ad andare a 200di FSB
Io non riesco a superare i 140Mhz
forse hai delle ram pc-2100 senza nome che non ti permettono di salire più di 140.

ciaozz
dudu23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:41   #11
F1-2002
Member
 
L'Avatar di F1-2002
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 37
Re: Discussione "profonda" sul KT400

Quote:
Originally posted by "dudu23"



forse hai delle ram pc-2100 senza nome che non ti permettono di salire più di 140.

ciaozz
Assolutamente no :o
Questo è il mio sistema:

Abit KD7-Raid|XP 2000+(Palomino sbloccato)512MB Infineon PC2700|GF4 Ti 4200|HD Maxtor 60GB 133 7200rpm
Ho anche aggiornato il bios (CY)
Il fatto è che proprio non parte a 166mhz mentre con un Abit KR7A-raid(che avevo prima) non avevo problemi
Help me! Grazie
F1-2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 14:02   #12
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 798
Sarà colpa del processore...
Il KT400 è fatto per funzionare a 166Mhzx2
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 17:02   #13
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originally posted by "PaRRoT"

Sarà colpa del processore...
Il KT400 è fatto per funzionare a 166Mhzx2
sì, se mi dici come...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 17:12   #14
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 798
Se ti dico come cosa?
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v