Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 17:10   #1
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
cpu - quante ore di lavoro ?

Forse e' una domanda banale ma ho questo dubbio.
da quando ho installato adsl mi ritrovo il comp acceso 24/24 da almeno un mese (a parte qualche riavvio per installazioni e disinstallazione).
Praticamente scarico da emule, comprimo con tmpeg e navigo su internet con il processore al 100 % e una temperatura di 52 gradi quando uso tmpeg e 48 di media il resto del giorno (e della notte) .
La domanda e' : quanto soffre tutto l' intero sistema con questo carico di lavoro ? A quando lo scoppio ?

ciao a tutti
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 17:30   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
fai prima a bruciare la mobo o altro che ti si fotta la CPU
hanno vita molto lunga le CPU

di solito 10 anni anke + dipende dal procci.......
sotto OC può scendere o dimezzarsi.........

restano sempre 5 anni
se fai OC di brutto magari arrivi a 3
ma dopo 3 anni uno che smanetta nn ha + la stessa CPU

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 17:37   #3
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
ok mo ci siamo

danghiu
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 17:38   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
cmq cercare di abbassare le temp è sempre un bene soprattutto di tutto il sistema........magari con 2 8x8

perchè tutti si preoccupano della CPU ma guarda che pure l'HD come l'ALI sta acceso 24/24

e raff il tutto è molto meglio

quante ventole hai nel case?

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 17:54   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15205
Se ricordo bene Intel garantiva 5 anni di durata per una CPU accesa e sotto Max stress 24/24 ore.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 18:03   #6
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"

cmq cercare di abbassare le temp è sempre un bene soprattutto di tutto il sistema........magari con 2 8x8

perchè tutti si preoccupano della CPU ma guarda che pure l'HD come l'ALI sta acceso 24/24

e raff il tutto è molto meglio

quante ventole hai nel case?

BYEZZZZZZZZZZZ
ho due 8x8 una davanti e una dietro che immettono aria e una ventola da 12 sulla sinistra del case che butta fuori aria. Sul procio un dissi che non ricordo il nome ma e' di rame con pasta siliconica argento (o qualcosa del genere)

ciauz
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 18:07   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
bhe allora stai tranquillo.......

xRonda.......
mi pare una volta i 486 e P1 mi sembravano garantiti a vita ma nn vorrei sparar cazzate

adesso i P4 boxed hanno 3 anni di gar

tutti gli altri 2

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:15   #8
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"



mi pare una volta i 486 e P1 mi sembravano garantiti a vita ma nn vorrei sparar cazzate

adesso i P4 boxed hanno 3 anni di gar

tutti gli altri 2

Dobbiamo preoccuparci??
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:26   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
LOL certo che no

pure gli amd box hanno 3 anni

i tray/oem sempre 2
una volta 1

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:50   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: cpu - quante ore di lavoro ?

Quote:
Originally posted by "BILLY THE KID"


La domanda e' : quanto soffre tutto l' intero sistema con questo carico di lavoro ? A quando lo scoppio ?
Considera che il lavoro continuativo e costante e' la condizione OTTIMALE di lavoro per una CPU.

Gli elementi che tipicamente portano al failure dui un processore sono gli stress elettrici (accensione e spegnimento) o termici (poco lavoro /tanto lavoro)

Accendere e spegnere il PC e' la cosa peggiore che si possa fare nei confronti della CPU, invece lasciarlo sempre acceso con un carico di lavoro costante e' l'ideale , una CPU in queste condizioni di lavoro non ha alcun problema a superare i 50 anni di vita operativa
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:55   #11
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Azz Athlon hai risposto ad una domanda che mi ponevo da tempo e che mi sembrava solo una leggenda.
Cioè che per un pc è meglio averlo acceso 10 ore consecutive che accenderlo e spegnerlo 4-5 volte in queste 10 ore.
E inoltre devo dire che questa è anche una bella notizia.
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:10   #12
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
Re: cpu - quante ore di lavoro ?

Quote:
Originally posted by "Athlon"



Considera che il lavoro continuativo e costante e' la condizione OTTIMALE di lavoro per una CPU.

Gli elementi che tipicamente portano al failure dui un processore sono gli stress elettrici (accensione e spegnimento) o termici (poco lavoro /tanto lavoro)

Accendere e spegnere il PC e' la cosa peggiore che si possa fare nei confronti della CPU, invece lasciarlo sempre acceso con un carico di lavoro costante e' l'ideale , una CPU in queste condizioni di lavoro non ha alcun problema a superare i 50 anni di vita operativa
azz !!!!
bene molto bene a ... a questo ritmo lascio il computer in eredita' a mio figlio (quando ne avro' uno)
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:52   #13
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originally posted by "BILLY THE KID"



ho due 8x8 una davanti e una dietro che immettono aria e una ventola da 12 sulla sinistra del case che butta fuori aria. Sul procio un dissi che non ricordo il nome ma e' di rame con pasta siliconica argento (o qualcosa del genere)

ciauz
Poichè riscaldandosi la densità dell'aria diminuisce, il volume dell'aria che esce nell'unità di tempo dovrebbe esser maggiore di quello entrante (nello stesso periodo).
Io mi regolo così, cercando di far andare l'interno in leggerissima depressione rispetto all'esterno, tu sembra ti regoli in modo da metterlo in leggera sovrappressione.
Mi sembra strana la ventola posteriore con flusso entrante. di solito nei case si cerca di avere un flusso che va da davanti a dietro e dal basso all'alto: un flusso disordinato provoca vortici e/o zone di ristagno che possono esser nocive se capitano in prossimità di fonti di calore (il calore potrebbe ristagnare...).
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 01:07   #14
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
A tal proposito una configurazione con una ventola avanti che fa entrare aria una dietro che la fa uscire(entrambe 80x80) e una laterale proprio all'altezza del processore (120x120)che immette aria crea sacche d'aria ristagnanti?
Non sono un esperto di fluidodinamica aiutatemi.
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 01:28   #15
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originally posted by "S3N_"

A tal proposito una configurazione con una ventola avanti che fa entrare aria una dietro che la fa uscire(entrambe 80x80) e una laterale proprio all'altezza del processore (120x120)che immette aria crea sacche d'aria ristagnanti?
Non sono un esperto di fluidodinamica aiutatemi.
A grandi linee sarebbe corretta, ma poi bisogna vedere nel dettaglio, a seconda della posizione delle ventole delle schede, etc, se ci sono punti di ristagno o no.
Osservando l'interno con spirito critico ti puoi fare un idea.
Sperimentalmente potresti metter qualcosa che genera fumo (p. es una sigaretta) davanti alla presa di aspirazione, con un pannello trasparente laterale e vedere l'andamento dei filetti fluidi.
Però dischi, lettori CD-ROM e tutti gli altri discpositivi che potrebbero venir danneggiati dall'ingresso del fumo andrebbero lasciati almeno spenti, se non sigillati. Io questa prova (nelle gallerie del vento vengono fatte prove simili) ho preferito risparmiarla al mio PC.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:17   #16
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
E risparmiamola
Anche perchè a prima vista,tenendo conto anche del fatto che la ventola 120x120 immettemolta aria, di zone stagnanti non penso ce ne siano.Al massimo solo nei pressi della ventola anteriore che immette aria ma non credo sia un problema visto che lì non c'è alcuncomponente.

BYe
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 16:55   #17
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
Quote:
Originally posted by "PVI-486AP4"



Mi sembra strana la ventola posteriore con flusso entrante. di solito nei case si cerca di avere un flusso che va da davanti a dietro e dal basso all'alto: un flusso disordinato provoca vortici e/o zone di ristagno che possono esser nocive se capitano in prossimità di fonti di calore (il calore potrebbe ristagnare...).
non ci crederai ma anche a me sembrava strano ma dopo vari tentativi il risultato migliore in termini di temp e' stato proprio questo, forse per la posizione della ventola laterale che l' ho messa con un calcolo piuttosto empirico (spostaata a destra vicino agli hard disks).
ciauz
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 10:55   #18
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Scusate ma adesso mi viene un dubbio.

Dato che in genere ho la cpu occupata sempre almeno all'80% e quindi sotto posta ad un carico notevole volevo un consiglio sul funzionamento di una ventola.
Ho una ventola davanti il case che immette aria e una dietro che la estrae entrambe di 80x80.
Poi ho una ventola 120x120 laterale che è all'altezza del processore.
Quello che mi chiedevo èer poter raffreddare ancora meglio il processore è opportuno che la ventola laterale (120x120) lavori per estrarre ari o per immetter aria?
Fino ad adesso la facevo lavorare per immettere aria ma dopo aver letto l'articolo il rilievo sul raffreddamento mi sono venuti dei dubbi...

Grazie
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 11:57   #19
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
Quote:
Originally posted by "S3N_"

Scusate ma adesso mi viene un dubbio.

Dato che in genere ho la cpu occupata sempre almeno all'80% e quindi sotto posta ad un carico notevole volevo un consiglio sul funzionamento di una ventola.
Ho una ventola davanti il case che immette aria e una dietro che la estrae entrambe di 80x80.
Poi ho una ventola 120x120 laterale che è all'altezza del processore.
Quello che mi chiedevo èer poter raffreddare ancora meglio il processore è opportuno che la ventola laterale (120x120) lavori per estrarre ari o per immetter aria?
Fino ad adesso la facevo lavorare per immettere aria ma dopo aver letto l'articolo il rilievo sul raffreddamento mi sono venuti dei dubbi...

Grazie
guarda, io ho le tue stesse ventole; le 80x 80 immettono aria mentre la 120x120 estrae l' aria e ti assicuro che con 2 hard disks che lavorano per video editing, un cd/rw un dvd/rw e vari programmi che ciucciano la cpu il mio sistema tirato al massimo ha una temperatura di cpu di 51/52 mentre per uso normale va dai 47/48.
ciaooo
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 12:47   #20
matatan1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: liguria
Messaggi: 533
..

allora x capirci io ho un case fatto cosi + o -

come sarebbe bene mettere le ventole, e con ke rirezione??????????''

fate conto ke le ventole sono tutte da 80x80, sia quella della cpu.

la temp. della mia cpu (athlon xp 1800+) è di 54° a riposo e di 68 al lavoro secco.

ecco io penso ke sia impensabile ke 1 cpu lavori cosi ad alta temp.????????????????????????????????????

matatan1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v