|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
|
campi elettromagnetici e HD
salve, i campi elettromagnetici che i componenti elettronici creano possono danneggiare il contenuto dei dischi
![]() in particolare una ventola da 220v 10w montata MOLTO vicino [con il "motore" quasi a contatto dei dischi] può danneggiare i miei IBM... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Un quesito molto interessante, in attesa che il nostro moderatore MM o qualcun altro piu' competente di me ti risponda, te lo UPpo.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Quote:
![]() le ventole interne vanno a al massimo a 12V... e sono a corrente continua, il campo magnetico e' "praticamente" nullo gia' ad un cm dal motorino, sono molto piu' pericolosi i telefonini posti sopra il case..
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
|
no, 220v alterna
ho un elettricista che in catalogo ha tutta una sfilza di ventole impressionanti, ed ho preso una 80x80 su cuscinetti a sfera incredibile a dirsi ma è più silenziosa della Sunon PTB2 ![]() ![]() la mia intenzione era questa: mettere la ventola tra gli hd (che sono montati sugli slot da 51/2") ed i copri solt del case... ma purtroppo sta ventola è alta 4cm ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Io so solo che i campi magnetici ai dischi non fanno troppo bene, ma questo lo sanno anche i bambini dell'asilo ![]() Credo comunque che il problema sia molto relativo, visto che su molti case minitower il disco è piazzato proprio vicino allo speaker, con una bella calamitona che non dovrebbe essere proprio "il massimo".... Provo a chiedere a qualcuno che di elettronica se ne intende davvero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
|
ti ringrazio veramente per l'aiuto...
se vuoi il icq è 76866720 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
salve,
secondo me il problema non esiste perchè il campo magnetico (variabile nel caso delle ventole) che "fuoriesce" dal motore è irrisorio e gli HD sono schermati, inoltre, per provocare perdite di dati è necessario un magnetismo fortissimo e a contatto con il disco, quindi.... ![]() mi riprometto comunque (per curiosità) di fare qualche misura comparativa con l'oscilloscopio ed un sensore messo a contatto di alcune ventole (anche a 220 volt) che ho in laboratorio. ciao. ![]()
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Grazie maccioni, sapevo di poter contare su di te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
![]()
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
ho fatto delle prove comparative rilevando il magnetismo residuo emesso da un trasformatore da 220 volt 100watt (circa..) che era posizionato quasi a contatto con il cinescopio di un vecchio TVC (si può immaginare quanto magnetismo emettesse
![]() per la prova ho usato una bobina avvolta in aria del diametro di 3 cm. e composta di moltissime spire collegata alla sonda dell'oscilloscopio. Trasformatore 100 W. = 0,2 V-pp (picco-picco ovvero 0,087 V. efficaci) Ventola 12x12 cm. = 1,5 V.-pp Ventola 7x7 cm. = 1,2 V.-pp (fa parte del dissy per P4) Ventolina 4x4 cm. = 0,5 V.-pp in conclusione (secondo me) si può stare proprio tranquilli. ![]() ![]() ciao. ![]()
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
|
grazie mille, sta ventolozza è stato un bel'acquisto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.