|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 329
|
Quale CPU, P3 o Celeron Tualatin ?
Secondo voi, meglio una CPU Celeron Tualatin 1300Mhz Bus 100Mhz
o meglio Pentium 3 1000EB Bus 133Mhz ? ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
dipende, se il celeron ti sale fino a 1729 mhz circa con bus a 133 è meglio quest'ultimo se non sei interessato all'OC prenditi il p3 1000
naturalmente dipende anche dal prezzo dei due processori ciao
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Prendi il tualatin 1200, lo mandi a 133 di bus e arriva a 1600 ......... l'architetture del tualatin è al limite a 1600 ed è molto difficile che salga oltre .......... quindi il 1300 difficilmente reggerà i 133bus a 1729.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 329
|
Allora io i 2 processori, gia ce li ho, adesso dovrei fare 2 computer, 1 computer a + periferiche, diciamo sarebbe quello + potente, ....adesso devo solo scegliere la CPU! Io non devo fare nessun overclock!
Adesso mi conviene mettere il p3 1000EB sul Pc + potente? Oppure mettere il Tualatin ? spero di essere stato chiaro..... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
allora se hai già i due processori non ti resta altro da fare che provarli tutti e due e vedere quale dei due è + veloce.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Senza dubbio il P3 perchè ha anche il FSB a 133
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 329
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
beh, di bench per testare la cpu ce ne sono moooooooolti......... penso che sandra vada bene .
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
se è cosi sicuramente il p3 1000
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 329
|
Raga, mi hanno detto che il celeron Tualatin è superiore al p31000
Codice:
Stiamo parlando del Celeron con core Tualatin e processo produttivo a 0.13 micron. Riguardo alla cache del processore è di 256Kb, inferiore ai 512 del PIII coppermine 1GHz, ( esistono anche PIII 1Ghz con 256Kb di cache L2) questo con processo produttivo a 0.18 micron, ma vi posso assicurare che la differenza ( probabilmente grazie alla revisione del core) non si sente. Nemmeno il bus a 133 Mhz è sufficiente a compensare i 300Mhz di differenza tra i due processori. C'è da aggiungere che poi il Celeron Tualatin a 0.13 micron scalda pochissimo, e quindi ( volendo ) anche grazie al fatto che ha il FSb a 100Mhz, ha ottimi margini di overclock, anche usando il dissipatore standard. Io per tutte queste ragioni, ed anche per averli potuti provare entrambi vi assicuro che il PIII 1Ghz le prende dal celeron 1.3Ghz. Se poi si overclocca, allora proprio non c'è storia. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
|
Nn x dire, ma un P!!! coppermine 1000MHz ha 256Kb di cache...il P!!! con 512Kb di cache è denominato Tualatin come il Celeron e comincia da 1133MHz se nn sbaglio...
Ciao. Tommaso. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
io li ho avuti tutti e due e dai benchmark il p3 1000 andava di +, ma in fin dei conti nella realtà non c'è differenza, cioè non te ne accorgi!!
come ho detto prima se riesci a overcloccare il celeron non c'è + nessun dubbio ciao
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Chiaramente per overclockare è meglio il Celeron...ma così come sono il P3 ha prestazioni migliori...soprattutto per il bus a 133 e per la latenza della cache L2 più bassa...
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
tra un 1000eb e un celly1300 come prestazioni sei lì, non cambia moltissimo.
da parte mia sceglierei il celly per il semplice fatto che costa molto meno del p3 (un celly 1300 nuovo costa 50 euro ivato, un p3 1000eb ammesso che lo trovate non gli date meno di 100 euro). cmq se hai già i due processori in mezz'ora fai qualche test e vedi quale da risultati migliori.... esempio: superpi: imposti un mega (il procio migliore è quello che completa il test in meno tempo). pcmark: lo lanci, il procio migliore è quello che fa più punti al cpuscore, ma valuta anche il memory score, dato che i due bus sono diversi. flaskmpeg: lanci un encoding divx, stesso film stessi settaggi. sandra: ne ha a bizzeffe. insomma, di test ne puoi fare moltissimi
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 329
|
Per adesso sto provando solo a fare l'overclock + di questo non và
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Prova ad overclockare anche il P3...gli ultimi 1000EB cD0 andavano discretamente (anche oltre 1150 Mhz) anche in overclock...
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 329
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuro ? E' strano che ti permetta di selezionare il FSB a 115 Mhz, ma niente oltre 133...che scheda madre è ?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
|
Re: Quale CPU, P3 o Celeron Tualatin ?
Quote:
http://www.tomshardware.com/cpu/20011003/index.html parla del tualatin 1200, ma è cmq indicativo. In sostanza dipende dall'applicazione, ma soprattutto se overclockato il tualatin è meglio (con un leggero overvolt puoi arrivare a 124x13). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.



















