Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2003, 22:43   #1
Fabrysious
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 6
Interlacciare... deinterlacciare... questo e' il problema!

Ho notato che catturando da fonte analogica, in alcuni casi, ottengo come artefatti orizzontali (dopo la conversione in mpeg2) e la stessa cosa avviene dalla mia vecchiotta telecamera dv.

Leggendo qua e la mi è sembrato di capire che questo puo' avvenire quando si fa casino con i field a/b e che quindi occorre deinterlacciare il video!

Mi confermate che non sto' sparando cavolate?? Qual'e' il miglior metodo per deinterlacciare il mio filmato!?

Grazie e ciao a tutti!
Fabrysious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 10:34   #2
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
avevo il tuo stesso problema, acqisivo da videcamea dv tramite firewire e mi ritrovavo un avi interlacciato... a quel punto volevo produrre un mpeg2 deinterlacciato altrimenti i miei player me lo visualizzavano male. Ho provato vari programmi tra cui:
premiere 6.5
pinnacle studio 8
ulead videostudio
etc. etc.

l'unico con cui ho ottenuto il risultato voluto è stato Mediastudio 6.5,
su ogni clip seleziono l'opzione "deinterlace" e ottengo un ottimo mpeg2 deinterlacciato.

quello che mi sembra strano è che non sia riuscito ad ottenere risultati con altri sw... forse non sapevo dove andare ad intervenire...?
qualcuno puoi aiutarmi?
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 11:03   #3
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
l'MPEG-2 gestisce in maniera perfetta l'interlaccio del video, quindi, se utilizzate questo tipo di compressione, potete fare a meno di deiterlacciare. Se il video prodotto deve essere visualizzato su PC è preferibile l'utilizzo di un player DVD(tipo WinDVD) che opera un deinterlacciamento in diretta(modalità BOB), mentre se la visualizzazione è su un normale TV non c'è alcun problema, perchè è lo stesso circuito interno della TV che opera il deinterlacciamento.

Quote:
ottengo come artefatti orizzontali
Puoi spiegare meglio i tuoi "sintomi"

Quote:
....quando si fa casino con i field a/b
Se inverti l'ordine di campo l'unico dofetto riscontrabile è la "scattosità"
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 11:44   #4
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originally posted by "ave-55"

l'MPEG-2 gestisce in maniera perfetta l'interlaccio del video, quindi, se utilizzate questo tipo di compressione, potete fare a meno di deiterlacciare. Se il video prodotto deve essere visualizzato su PC è preferibile l'utilizzo di un player DVD(tipo WinDVD) che opera un deinterlacciamento in diretta(modalità BOB), mentre se la visualizzazione è su un normale TV non c'è alcun problema, perchè è lo stesso circuito interno della TV che opera il deinterlacciamento.
In teoria hai ragione... il mio problema è che il codec stesso sembra non riconoscere di avere a che fare con video interlacciato...
in pratica prova a comprimere i due frame interlacciati in un unico frame... con risultati disastrosi... ovvero video granuloso anche a 6000kbs...

Se hai una soluzione ti prego di illuminarmi in quanto sono almeno 2 anni che combatto con questo problema, pur avendo provato tutti i sw immaginabili!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 12:09   #5
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
che software utilizzi per la compressione?

Quote:
in pratica prova a comprimere i due frame interlacciati in un unico frame... con risultati disastrosi... ovvero video granuloso anche a 6000kbs...
cosa intendi per "comprimere due frame interlacciati in un unico frame?
I difetti tipici dell'interlaccio sono scie lunghi i contorni delle immagini, scattosità delle immagini. In genere la granulosità(o meglio l'evidente presenza di "pixelloni" ) è tipica di un basso bitrate.
Hai provato con TMPGen?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 13:24   #6
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originally posted by "ave-55"

che software utilizzi per la compressione?



cosa intendi per "comprimere due frame interlacciati in un unico frame?
I difetti tipici dell'interlaccio sono scie lunghi i contorni delle immagini, scattosità delle immagini. In genere la granulosità(o meglio l'evidente presenza di "pixelloni" ) è tipica di un basso bitrate.
Hai provato con TMPGen?
Allora ti spiego il mio "dramma" punto per punto:

1. il video acquisito dalla mia panasonic nvds11 è interlacciato (si vedono chiaramente i bordi seghettati.
2. se NON deinterlaccio la qualità dell'MPEG2 ottenuto è MOLTO bassa... anche in presenza di bitrate elevati (6000 kbs!)
3. se INVECE deinterlaccio, la qualità dell'MPEG2 è molto buona
4. il problema quindi non è nel interlacciamento dell'MPEG2 ma in quello dell'AVI acquisto.
5. il problema SEMBRA essere nel fatto che il codec di compressione non comprime bene l'AVI interlacciato
6. ho provato diversi sw tra cui: premiere 6.5; ulead videostudio 6; pinnacle studio 8, ulead DVD... tutti mi danno lo stesso problema
7. gli unici sw con cui ottengo un buon MPEG2 è mediastudio6.5 e TMPEG solo nel caso in cui impongo il deinterlacciamento
8. TMPEG è scomodo da usare quindi giocoforza posso usare solo mediastudio 6.5
9. Mediastudio però è troppo complicato per me... quindi sto cercando di capire come risolvere il problema con sw più semplici tipo pinnacle studio 8...

spero di essere stato chiaro...
ti ringrazio in anticipo per il tuoi aiuto
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 13:31   #7
Fabrysious_lavoro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Beh, non ho capito se abbiamo lo stesso problema ma provo a "descrivervelo" cosi':

immaginate di avere 2 fotogrammi di una sequenza in veloce movimento orizzontale.... quando trasformo il mio filmato in mpeg2 ottengo un risultato più o meno cosi':

Fotogramma1 fieldA va a sostituire Fotogramma2 fieldA e cosi' via....

nelle scene statiche non si nota quasi.... quando c'e' un formte moviemento si vedono le "linee orizzontali" dovute alla differenza di fotogrammi....

...sono arrivato a capire che era un problema di interlacciamento perche' , da fonte analogica, su 6 film mi capita su un film solo!
Fabrysious_lavoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 15:25   #8
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
x andreasperelli

nella compressione MPEG-2 è fondamentale l'utilizzo di un buon encoder. Visto che disponi del MediaStudio6.5 vai sul sito Ulead: sono disponibili due patch che migliorano sensibilmente la qualità dell'MPEG prodotto.
Prova dunque a comprimere dopo aver applicato le patch.
L'encoder di Studio8 lascia molto a desiderare, quindi....
Il video prodotto lo visualizzi su PC o su TV?

x Fabrysious_lavoro

il tuo sembra invece un problema dovuto all'ordine di campo. Quale encoder utilizzi per comprimere? Comunque in esso dovrebbe esserci una voce relativa a quale semiquadro iniziare a comprimere tipo "semiquadro A" oppure "semiquadro B". Seleziona una volta uno e una volta l'altro: ottererai due video, uno perfetto l'altro con il difetto accusato da te
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:05   #9
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originally posted by "ave-55"

x andreasperelli

nella compressione MPEG-2 è fondamentale l'utilizzo di un buon encoder. Visto che disponi del MediaStudio6.5 vai sul sito Ulead: sono disponibili due patch che migliorano sensibilmente la qualità dell'MPEG prodotto.
Prova dunque a comprimere dopo aver applicato le patch.
L'encoder di Studio8 lascia molto a desiderare, quindi....
Il video prodotto lo visualizzi su PC o su TV?

x Fabrysious_lavoro
Grazie per la risposta

Per quanto concerne la patch di mediastudio non penso di poterle scaricare... la mia è una versione demo estesa prima di applicare patch dovrò comprare la versione ufficiale

Per Studio 8 probabilmente hai ragione che l'encoder non è buono, ma ti assicuro che deve esserci un altro problema all'origine in quanto il risultato dell'encoding è veramente pessimo...

Un'opinione che mi sono fatto è che in qualche modo gli AVI che acquisisco non siano "marchiati" come interlacciati e questo crea problemi a tutti gli encoder?

E' possibile secondo te?
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:21   #10
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Acquisisci tramite firewire?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:23   #11
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originally posted by "ave-55"

Acquisisci tramite firewire?
Sì, da videocamera miniDV tramite firewire texas instruments...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:44   #12
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Allora ti consiglio di ripiegare sull'ottimo TMPGen
Comunque ancora non mi hai risposto: i video li visualizzi su PC o TV?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 18:06   #13
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originally posted by "ave-55"

Allora ti consiglio di ripiegare sull'ottimo TMPGen
Comunque ancora non mi hai risposto: i video li visualizzi su PC o TV?
su PC
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 18:11   #14
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Quindi non hai provato su TV?
Sul PC tutti i difetti di un video vengono amplificati, anzi spesso compaiono difetti che in TV non sono avvertibili
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 19:32   #15
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originally posted by "ave-55"


Sul PC tutti i difetti di un video vengono amplificati, anzi spesso compaiono difetti che in TV non sono avvertibili

come mai?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:30   #16
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Quote:
come mai?
I video registrati dalle videocamera sono interlacciati, quindi non si adattano alla visualizzazione su monitor progressivi. Inoltre le schede di acquisizione introducono sempre del rumore video evidente ai lati dell'immagine: la stessa immagine sul monior PC presenta questo difetto, sulla TV no
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:43   #17
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
... a me capità così

Ciao a tutti.

Mi intrometto nella discussione perchè a me capita un altro artefatto (o è il mio occhio?).

Quando acquisisco da decoder (sempre a una risoluzione di 768x576) alcuni film sono interlacciati e ciò si nota perchè vengono riprodotte delle righe orizzontali, e questa è una cosa nota.

Quando mi creo il DivX con Virtualdub (principalmente) deinterlaccio il film in questione con la voce DEINTERLACE - BLEND FIELD TOGETHER (BEST).

Quando vado a rivederlo su TV mi sembra che nelle scene in movimento ci sia una scia tipo "ECO" (tanto per capirsi) o per spiegarmi meglio sembra che il soggetto in movimento lasci un alone.

Ora: è il mio occhio che la vede o esiste veramente? Se esiste un artefatto del genere deinterlacciando, c'è un sistema migliore per effettuare il processo senza provocare questo fastidio (mi sembra che mi vadano insieme gli occhi o che perda la messa a fuoco) o per attenuarlo?

Un sistema sicuramente è quello di fare un RESIZE a 384x288 (eliminando così un campo) ma così vado di certo a perdere in qualità finale.

Cosa ne pensate e che suggerimenti mi date?

Ciao a tutti

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 21:00   #18
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
ciao grunge

sei già arrivato alla soluzione
l'operazione di deinterlacciamento purtroppo introduce questo tipico effetto "scia". Non mi intendo molto di DIVX, comunque ho dovuto deinterlacciare per altri motivi e Avid XpressDV offre degli ottimi risultati.

Quote:
Un sistema sicuramente è quello di fare un RESIZE a 384x288 (eliminando così un campo) ma così vado di certo a perdere in qualità finale.
Purtroppo a qualcosa bisogna sempre rinunciare
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 21:10   #19
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao AVE-55.

Innanzitutto colgo l'occasione di farti gli auguri anche in ritardo ma soprattutto auguri di buona continuazione.

Venendo al nostro discorso. Il programma che utilizzi tu Avid XpressDV ha un deinterlacciamento migliore di Virtualdub?

Se si, ha le stesse funzioni di Virtualdub?

Tu cosa sceglieresti personalmente tra vedere questo artefatto (già io sono "cecato" se poi mi sembra di vedere sfuocato.... ) e portare la risoluzione a 384x288?

Per venire ad una cosa vecchia ho poi risolto il problema che avevo con Virtualdub sulla scattosità in acquisizione o a dire il vero si è risolto da solo non so come ; in pratica è come se il sistema si fosse stabilizzato (è un ca@@@ta però sembra propriò così).

Invece Avi_io sono riuscito a provarlo con solamente 3 file... pazienza ma mi ha dato un'idea su come funziona.

Ciao e buona serata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 21:15   #20
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
auguri anche a te
Avid Xpress è un complesso software di editing, dal costo non indifferente di 3000€. Il ralenty prodotto da questo software è perfetto, appunto perchè è ottimo il deinterlacciamento.
Probabilmente la soluzione più semplice è quella di accettare una risoluzione di 352x288

PS: quindi il vecchio problema si è risolto?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruna e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v