Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2003, 13:40   #1
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Consiglio: Dell 8200, Ideaprogress o Toshiba 5200-801???????

Ciao a tutti e tanti auguri di buon anno!!!

Ormai mi sono deciso a comprare un note e i candidati sono 3:

1) Dell 8200: (per ora è il mio preferito)
P4-M 2,2 Ghz
15'' 1600*1200
HD 5400 rpm
Combo
Ati 9000 64 MB
€ 3000

2) Ideaprogress:
P4 Desktop 2,5 Ghz
15'' 1400*1200
HD 5400 rpm
Combo
Ati 9000 64 MB
€ 2600

3) Toshiba Satellite 5200-801:
P4-M 2,0 Ghz
15'' 1600*1200
HD 4200 rpm
Masterizzatore DVD
GeForce 460 64 MB
€ 3350

Io preferisco il Dell perchè ha circa la stessa potenza del progress ma ha il processore mobile e perchè ho sentito parlare di ottima assistenza (confermate?).
Il Progress è il più potente ma non mi convince il processore non mobile.
Il Toshiba è quello un pò meno potente (sia processore sia scheda video) ma soprattutto ha l'HD a soli 4200 rpm; ha però il masterizzatore DVD ed è comunque molto bello.

Quale mi consigliate?????? Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ringrazio fin da ora chi vorrà rispondermi.

CIAO
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 13:48   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Io ridurrei la scelta al Dell e all'IdeaProgress (non me ne vogliano i possessori del toshiba in oggetto). Il 5200-801 costa veramente troppo e il masterizzatore DVD non ha ancora uno standard predefinito...

Poi tra i 2 devi scegliere tra buona potenza/buona durata oppure ottima potenza/scarsa durata. (il Dell costa anche 400euro in +)

(io personalmente ho preso l'ideaprogress... e l'unica cosa che gli manca è la risoluzione a 1600*1200, che per me non è fondamentale)

Ciao e soprattutto: buona scelta
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:09   #3
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Scusate ma mi ero dimenticato una cosa: sul sito della Dell ho visto che la borsa più economica costa 50 €; secondo voi la borsa conviene comprarla sul loro sito o è più conveniente comprarla in un normale negozio?
Grazie.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:10   #4
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Anch'io probabilmente comprerò un Dell Inspiron 8200.

Sull'assistenza non ho esperienza diretta.

Ti consiglio comunque di visitare prima e dopo l'acquisto del portatile l'utilissimo forum (message board) dell'assistenza tecnica americana di Dell, dove puoi leggere molti dei problemi più ricorrenti per questo modello...
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:14   #5
Bitis
Member
 
L'Avatar di Bitis
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 126
Io personalmente privilegerei il Dell perchè, corrispondentemente ad una quasi parità di prestazioni (che tra un PIV 2,5mhz ed un 2,2 mobile è risibile), almeno all'occorrenza hai anche la possibilità di utilizzare il portatile come un vero portatile, cioè a batteria.

Per non parlare del peso: non che entrambi siano delle piume, comunque il Dell dovrebbe pesare un chiletto in meno.

E' chiaro che se lo usi come desktop replacement, sempre a corrente e non lo porti in giro pari sono.

Concordo con CH1CC0 sul Toshiba.

Nota personale: a mio parere 1600x1200 su un 15" richiedono l'uso di una lente d'ingrandimento. Molto meglio 1400x1050.

Saluti.
__________________
Nella vita, le avversità ci colpiscono quando c'è rinuncia. (G. Funakoshi)
Donate il sangue. Non importa dove, fatelo !
Bitis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:15   #6
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
x Albertone

Grazie per la risposta ma purtroppo non conosco l'inglese.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:23   #7
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Nota personale: a mio parere 1600x1200 su un 15" richiedono l'uso di una lente d'ingrandimento. Molto meglio 1400x1050.
Infatti anch'io sono un pò perplesso dalla risoluzione a 1600*1200 e al riguardo ho anche sentito pareri discordanti. Tra l'altro porto anche gli occhiali, quindi.....
Però dato che questa risoluzione è utilizzata sui modelli di punta sia di Dell che di Toshiba credo che prima di proporla l'abbiano provata per un pò e che l'abbiano considerata accettabile.....almeno spero!!!
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 21:11   #8
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "Mounty"



Infatti anch'io sono un pò perplesso dalla risoluzione a 1600*1200 e al riguardo ho anche sentito pareri discordanti. Tra l'altro porto anche gli occhiali, quindi.....
Però dato che questa risoluzione è utilizzata sui modelli di punta sia di Dell che di Toshiba credo che prima di proporla l'abbiano provata per un pò e che l'abbiano considerata accettabile.....almeno spero!!!

Io ho il Dell 8200 con schermo 1400x1050 ed e' fantastico. Si vede che e' una meraviglia; ma anche con questa risoluzione a volte si vede troppo in piccolo. Io te lo consiglio, risparmi un po' di soldini e di vista

Compra il Dell, e ne sarai entusiasta. E' ottimo sotto tutti i punti di vista: fatto bene, ha i migliori schermi, ottima tastiera, TUTTE le porte (usb, parlallela, seriale, fireware, PS2 ecc). Vai sul sicuro.

Ciao
Dimmy
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 22:13   #9
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
personalmente prenderei il dell

x la risoluzione sono piu x la 1400 x 1050

io ho un 17" sul desktop che va fino a 1920 x 1440 pero gia lavorando a 1280 x 1024 caratteri grandi ne ho da vendere oltre e troppo piccolo x i miei gusti figuriamoci la 1600 x 1200

sul toshi ho la 1024 x 768 caratteri piccoli

nn riesco a capire xche su un 15" propongono la 1600 x 1200 la quale nn la ritengo proponibile neanche su u 17" io ho provato a lavorarci con i caratteri grandi ma cacchio a momento divento cieco
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 22:34   #10
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
A mio parere scegliere per un Dell i due display 15" con risoluzione 1600X1200 è assolutamente sconsigliabile. Il forum dell'assistenza Dell Inspiron nella sezione Video è zeppo di post di utenti che hanno difficoltà a leggere su questi schermi e talvolta anche su quello base 1400X1050.

Il bello è che, per stessa ammissione della Dell, non puoi nemmeno scegliere una risoluzione minore rispetto a quella massima consigliata: ti ritroveresti con una qualità dell'immagine pessima. Quindi l'unico rimedio è regolare adeguatamente la dimensione dei caratteri su livelli accettabili ma tale espediente non è completamente risolutivo.

Avendo un PC desktop con schermo 17" e risoluzione 1024X768 credo che mi troverei molto a disagio anche con il display 15" 1400X1050 e pertanto credo proprio che acquisterò il buon Toshiba 2410-303 che ha un 15" con ris. 1024X768 e costa anche meno.

Comunque se propeio vuoi acquistare il Dell prendi sempre la scheda ATI 9000 64 MB: essa ha infatti dovrebbe avere una funzione che ti consente di aadottare risoluzioni minori di quella max consigliata senza grosse perdite in qualità dell'immagine. Almeno così dice la Dell...
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 00:32   #11
fitness
Senior Member
 
L'Avatar di fitness
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
Dell 8200 con schermo 1400x1050
se ti personalizzi le icone e le varie scritte dopo ti sembrerà strano da vedere un 17 crt a 1024.
Questa è la mia esperienza.
ciao
__________________
Firma In Costruzione.
fitness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 08:34   #12
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Avendo un PC desktop con schermo 17" e risoluzione 1024X768 credo che mi troverei molto a disagio anche con il display 15" 1400X1050 e pertanto credo proprio che acquisterò il buon Toshiba 2410-303 che ha un 15" con ris. 1024X768 e costa anche meno.
Ho provato a configurarmi il note sul sito della Dell con le stesse caratteristiche ma schermo a 1400*1200 e costa ben 200€ in più della stessa configurazione ma con schermo a 1600*1200; infatti quest'ultima è nei sistemi consigliati mentre l'altra bisogna upgradarla e quindi il prezzo sale......
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 08:49   #13
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Per lo schermo a 1600*1280:

un mio amico ha il Dell Inspiron 8200 (PIV 1.7Ghz, 512DDR, Geffo440 64Mb e ris.1600*1280)... sinceramente lui lo tiene a 1400*1050 e si vede molto bene! L'abbiamo messo anche a 1600 e si vede bene lo stesso... Come tft, secondo me, è molto buono!!

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:14   #14
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
bello anch'io penso di prendermi un dell 8200 con un p4 1.8m però
lo schermo mi basta 1400x1050 oltre lo usi solo nei giochi a proposito che porte pmcia ha questo portatile?
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v