Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2002, 18:33   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quale differenza c'e' tra Kb e Kbps???

La domanda l'avete letta nel titolo, sapete rispondermi?
Attualmente ho un modem a 56Kbps e ho visto che passando all'ADSL potrei avere una connessione a 640 Kbps ma effettivamente a quanto va? Ho sentito di gente che pur avendo una connessione a 640Kbps viaggia a 30K,vuol dire che viaggio piu' veloce io con il mio modem 56K?
Grazie
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 19:56   #2
ivan78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano oppure Valtellina
Messaggi: 123
Kbps = Kilobit per secondo ... in realtà tutti fanno riferimento ai Kilobyte trasmessi cioè devi dividere per 8 ...
La tua linea va a 640Kbps cioè al max. puoi avere velocità di 640/8 = 80 Kilobyte.... questo a livello teorico.... sottrai un pò di overhead dovuto a errori nei pacchetti e cavolate varie, la velocità decresce ma non credo che 30K sia un valore corretto...

Tieni presente che la velocità di trasmissione è limitata dalla velocità del server da cui scarichi....

Spero di non aver detto fesserie

ciao

Ivan
ivan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 01:17   #3
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Si hai detto giusto ivan78. Cmq Hazon ricorda che per quanto riguarda le connessioni di rete, le velocità che vengono indicate, sono espresse in bit per secondo, o con i suoi multipli (Kilobit, Megabit ecc...). Cioè ad esempio il modem analogico si potrebbe connettere massimo (teoricamente) a 56 Kilobit per secondo (per questo 56K). Nel trasferimento di files potresti arrivare al massimo a 8 Kilobytes per secondo (56/8=7). Infatti 1 byte è composto da 8 bit. Per una ADSL a 256 Kilobit per secondo potresti scaricare al massimo a 32 Kilobyte per secondo. Spero di essere stato chiaro.
Ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 09:21   #4
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
in pratica come è la scala di misura??
bit - kilobit - megabit - byte - kilobyte - megabyte

è cosi????
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 09:37   #5
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
bèh in una scala non puoi mischiare unità di misura diverse: bit e byte

quindi una è: bit, kbit, mbit, etc
l'altra è: byte, kbyte, mbyte etc
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 10:06   #6
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Tassadar
[b]bèh in una scala non puoi mischiare unità di misura diverse: bit e byte

quindi una è: bit, kbit, mbit, etc
l'altra è: byte, kbyte, mbyte etc
ok ma tra bit e byte che differenza c'è???

un megabyte quanti bit sono??
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 11:41   #7
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
1 byte = 8 bit

Per il resto fai le moltiplicazioni tu
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 14:03   #8
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
ok

però 1Kilobyte sono 1.000Byte
e 1 Mbyte sono 1.000.000 Byte
giusto???
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 14:18   #9
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da buglis
[b]ok

però 1Kilobyte sono 1.000Byte
e 1 Mbyte sono 1.000.000 Byte
giusto???
Non proprio...
Infatti i Kilobyte corrisponde a 1.024 Bytes e non a 1.000.
Di conseguenza 1 Megabyte corrisponde a 1.048.576 Bytes e non ad 1.000.000.

Ciauz!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 15:20   #10
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
ok grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 16:30   #11
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
ok tutto chiaro. Grazie
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 17:06   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da buglis
[b]
però 1Kilobyte sono 1.000Byte
e 1 Mbyte sono 1.000.000 Byte
giusto???
ne abbiamo discusso qualche settimana fa se non sbaglio

quando si parla di MegaByte si intende 2^20 byte quindi poco più di 10^6...
invece i Megabit sono proprio 10^6, nonostante qualche parere contrario di chi sostiene che siano cmq 2^20.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v