Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2002, 10:35   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
dimensione settori hard disk

come posso sapere la dimensione dei settori degli hard disk?
esiste un'api?
mi sembra che la getvolumeinformation non funzioni a questo scopo.

grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 21:00   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
GetDiskFreeSpace(........);

ma se non ricordo male ha qualche limite
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 10:04   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma dei settori o dei cluster ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 10:51   #4
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
spiego meglio il mio problema:

linguaggio VB6.
non permette di scrivere in asm

devo accedere a una funzione dos che scrive e legge
direttamente dall'hard disk a basso livello

ho trovato un vxd che mette a disposizione tutte le funzioni dos
e bios passandogli una struttura con la quale verranno riempiti i
registri del processore prima di chiamare l'int.

la struttura richiesta contiene tra altri dati quello della
dimensione del settore.(come me lo ricavo)?

mi spieghereste una volta per tutte la differenza tra traccie,
cluster, settori,ecc....? grazie
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 16:13   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il cluster è la dimensione minima indirizzabile dal sistema operativo...

La suddivisone in cluster logica in cluster viene effettuata durante la formattazione...

I cilindri dovrebbero essere le varie circonferenze concentriche su cui vengono memorizzati fisicamente i dati...

I settori sono siddivisioni (che passano dal centro) a spicchi della superficie del disco...

Le testine sono invece le testine di lettura che si occupano di leggere solo una determinata superficie del disco (o una porzione della superficie)...

Quindi invidiuando sia un cilindro testina e traccia si possono individuare una serie di dati su una determinata superficie del disco...

Il sistema operativo mantiene una tabella all'inizio del disco in cui scrive le varie catene di cluster che un file occupa...

Ci dovrà essere una routine del sistema operativo che si occupa di tradurre l'indice del cluster nelle coordinate CHS (Cylinder Head Sector)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 17:11   #6
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
non voglio essere puntiglioso ma
cilindro e traccia non sono la stessa cosa?

quindi per indirizzare un punto io necessitero' di cordinate

x=cilindro o traccia
y=settore
z=testina

e'giusto?

so che la dimensione dei settori di un floppy e' sempre di 512 byte ed esistono 2880 settori

in questo caso quanto e' grande il cluster?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 17:51   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da x110
[b]non voglio essere puntiglioso ma
cilindro e traccia non sono la stessa cosa?
Non lo so...
Quote:
Originariamente inviato da x110
[b]x=cilindro o traccia
y=settore
z=testina

e'giusto?
Dipende come la vedi... Il cilindro è la distanza dal centro (in realtà il primo cilindro dovrebbe essere quello più esterno)...
Il settore è la posizione sulla circonferenza del cilindro (quindi non è un asse)...
La testina la puoi vedere anche come Z...

Lo puoi associare ad un sistema di coordinate cilindrico...
Quote:
Originariamente inviato da x110
[b]so che la dimensione dei settori di un floppy e' sempre di 512 byte ed esistono 2880 settori
Guarda cosa rende il chkdsk del floppy :

512 byte in ogni unità di allocazione.
2.847 unità totali di allocazione su disco.

Le unità di allocazione sono i cluster...ed in questo caso dovrebbero corrispondere con la dimensione della parte di dati individuata dal CHS...

In tal caso nei floppy i cilindri sono 80 e le testine 2 (facce)...

C = Clindri = 80
H = Testine = 2
S = Settori

S = 2880/(80*2) = 18 Settori

Il tipo di indirizzamente CHS reale comunque non viene più utilizzato... E' stato sostituito con un tipo di indrizzamento fittizio chiamato LBA (Logical Block Addressing, se guardi nel BIOS ci sono le modalità LBA, CHS, LARGE)...
Questo perchè il numero di cilindri era diventato troppo grande per utilizzare un indrizzamento reale (superiore a 1024)...
Con il metodo LBA c'è un ulteriore livello di traduzione effettuato dal BIOS o dal controller EIDE (mi sa di più il BIOS)...
Quindi le coordinate CHS che il sistema operativo passa alla routine dell'interrupt software che va a leggere sul disco non corrispondono più alla posizione reale in cui il disco andrà a scrivere... Come avvenga la traduzione non lo so... Probabilmente viene aumentato il numero delle testine e viene messo il numero di cilindri al massimo utilizzabile...

Secondo me quella che cerchi è la dimensione dei cluster e non dei settori... Anche perchè parlando solo di settori non si individua la più piccola parte indirizzabile del disco...ma il settore è l'intero spicchio del disco (dal centro all'esterno)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 18:19   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque come dice misterx...con la GetDiskFreeSpace puoi ottenere la dimensione del cluster e il numero di settori su cui sta il cluster...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 11:36   #9
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
GRAZIE PER LE RISPOSTE.

ORA PROVO A VEDERE SE LA DIMENSIONE DEL CLUSTER DEL FLOPPY E' 512 BYTE POICHE'
IO HO UN PROGRAMMA DI ESEMPIO CHE UTILIZZA QUEL VXD CHE DICEVO PRIMA
E QUESTO DICHIARA UNA COSTANTE SECTORZIZE=512 QUANDO VUOLE LEGGERE DA FLOPPY.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 11:38   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sul floppy sono sicuro... Ogni cluster occupa un solo settore...
Me lo ricordo dai vecchi CarbonCopy e DiskDupe
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 14:39   #11
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da x110
[b]non voglio essere puntiglioso ma
cilindro e traccia non sono la stessa cosa?

le testine degli hd si muovono sui piu piatti in contemporanea determinando cosi un'area definita cilindro (in senso verticale..lo spazio occupato dalle testine allineate sui diversi piatti).

le tracce invece sono scritte concentricamente su ogni piatto
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 19:01   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quindi un cilindro è l'insieme di tutte le tracce leggibili da quella posizione delle testine... Va bene ?

Torna...torna...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 23:48   #13
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
X CIONCI

COSA SONO CARBONCOPY E ELTRO???

SONO MICA DEI COPIATORI?

SE COSI' FOSSE MI MANDI UN LINK DAL QUALE LI POSSO SCARICARE O SE LI HAI TU ME LI PUOI MANDARE?

GRAZIE.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 23:55   #14
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
MA SCUSATE, I CILINDRI E LE TRACCE QUINDI SONO SEMPRE IN NUMERO UGUALE,
ANCHE SE UNO INDICA UNA TRACCIA SU UN DISCO MENTRE
L'ALTRO INDICA L'INSIEME DELLE TRACCE SUI VARI DISCHI.

ANCHE NEL CASO DEL FLOPPY TORNA POICHE QUESTO
HA 80 TRACCIE E 80 CILINDRI.

CHIEDO CONFERMA:
SE ESISTESSE UN HD CON 2 DISCHI CHE HA 1000 TRACCIE
I CILINDRI SAREBBERO SEMPRE 1000?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 08:10   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In pratica il cilindro indica quale traccia vuoi leggere utilizzando una determinata testina...
Quindi con 2 dischi uguali con 1000 tracce il numero di cilindri è 1000...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 10:35   #16
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Quindi un cilindro è l'insieme di tutte le tracce leggibili da quella posizione delle testine... Va bene ?

Torna...torna...
Giustissimissimo
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 14:13   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 14:19   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]leggete qua: http://www.tutorialpc.it/hardisk.asp

e qua:
http://www.ghostcomputerclub.it/arch.../hard-disk.htm







misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 17:12   #19
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
2 DOMANDE:

COME POSSO QUINDI RICAVARE LA DIMENSIONE DEL SETTORE?
(CHE PUO' ESSERE INTESO COME UN ARCO DI TRACCIA?)

COME FUNZIONA IL MODO DI INDIRIZZAMENTO DELL'LBA?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 18:35   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
GetDiskFreeSpace(........); ti rende il numero di settori occupati da ogni cluster...e anche la dimensione del cluster...quindi hai anche la dimensione del settore...

La modalità LBA opera solamente variando il numero di testine e cilindri logici... Quindi la dimensione del settore ricavata nel modo sopra dovrebbe rimanere costante...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v