Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2002, 09:13   #1
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Frame in Java

Sto sviluppando una piccola applicazione con interfaccia grafica utilizzando jbuilder (versione 7 Personal Edition). Il problema che mi si presenta è però quello di voler aprire un piccolo frame solo per l'inserimento di alcuni dati (per una maggiore chiarezza grafica) come si fa? Vorrei sviluppare questa nuova classe utilizzando ovviamente il designer.
Grazie mille ciao
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 09:36   #2
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Rapido rapido.

Puoi aggiungere una nuova classe al tuo progetto e poi dichiararla come estensione della classe JFrame (o Frame o JDialog, dipende da che tipo di finestra vuoi), poi avvii l'editor per finestre attivando la scheda "design" e JBuilder inserirà i componenti al layout della finestra.

Scrivo un esempio di dichiarazione della classe (non si sa mai )

import javax.swing.*;

class nomeclasse extends JFrame {

nomeclasse() {
}

}

Tutto qui

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 09:40   #3
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Dipende...per input semplici puoi usare il metodo showInputDialog(...) della classe javax.swing.JOptionPane...

Altrimenti devi costruirti tu una classe che estenda JFrame (o JDialog) , definirti un Layout e aggiungerci a piacere componenti quali JLabel, JText, ecc...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 10:15   #4
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
mmmm creare una nuova classe ok lo avevo intuito quindi la strada che sembrava ovvia era giusta. Interessante mi sembra la seconda proposta...
proverò
ciao e grazie mille
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 10:26   #5
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
e due...

Volevi sapere anche come far aprire la finestra per inserire i dati?
Nel dubbio lo scrivo...

Nel risponderti suppongo che tu abbia maggiore dimestichezza con il design visuale di JBuilder che con la scrittura di codice Java, per questo ho cercato di essere più chiaro possibile.

Anche qui è più rapido da fare che da descrivere.
E' necessario inserire un paio di righe nel codice sorgente della tua finestra principale.
Diciamo che hai già costruito con il designer di JBuilder la finestra per l'inserimento dei dati come classe autonoma chiamata "Modulo".
Ora nel codice sorgente della finestra principale devi aggiungere una "...dichiarazione per istanziare un nuovo oggetto della classe" Modulo.
Questa è la frase che usano i libri su Java per dire che devi scrivere

Modulo unNomeQualsiasi = new Modulo();

Questo puoi scriverlo subito dopo l'apertura della classe, cioè nella riga successiva a quella dove sta scritto:

public class FinestraPrincipale extends JFrame {

o qualcosa di simile.

Per far apparire il modulo per l'inserimento dei dati puoi inserire un bottone con il designer nella finestra principale; una volta creato il bottone, un doppio click con il pulsante sinistro del mouse sul bottone (siamo sempre nella scheda "Design" del frame principale) ti porterà al codice sorgente della finestra principale; JBuilder avrà aggiunto automaticamente il codice necessario per "intercettare" l'evento di pressione del bottone.

Nella riga di codice in cui ti trovi ora è sufficiente scrivere:

unNomeQualsiasi.show();

dove "unNomeQualsiasi" è il nome che hai utilizzato nella riga dopo la dichiarazione della classe.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 11:59   #6
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Cmq per piccoli e medi input ti conviene estendere jDialog che a sua volta estende JInternalFrame... è più adatta allo scopo...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 12:39   #7
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
grazie PGI anche se la mia domanda può sembrare stupida ho abbastanza dimestichezza anche con il codice e con la teoria avendo frequentato lo scorso semestre un bel Ingegneria del SW (con fantastico progetto peer to peer utilizzando RMI,Socket,DataBase,concorrenza) ma l'esperienza è cmq poca avendo all'attivo solo tale programma!!! cmq t ringrazio tantissimo per la risposta.

Arriviamo ora al nuovo problema....
ho creato la nuova classe e tutto funziona perfettamente effettivamente mi mancava solo di chiamare il metodo setvisible() eh eh... ma purtroppo ora ho un problema per far giungere i dati acquisiti al chiamante!
Infatti per confermare i dati il nuovo frame possiede un bottone ma a questo punto come avvertire il chiamante ?

ho provato dichiarando i metodi synchronized e utilizzando wait e notify ma si blocca tutto. il fatto è che i due metodi per funzionare devono ottenere il lock su un dato oggetto ma nel mio caso è solo una questione d sincronizzazione di righe d codice. Mi viene quindi di usare dei blocchi synchronized interni al codice secondo voi funziona? oppure bisogna addirittura ricorrere ai threads?

Hpprovato con InputDialog ma non mi sembra sufficiente anche se devo solamente acquisire due stringhe e un valore booleano attraverso due radio button

ciao e grazie ancora
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 13:23   #8
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Se usi la classe JDialog puoi sfruttare l'interruzione automatica del thread principale dichiarandola "modal" (metodo setModal(boolean value) della classe JDialog); per l'interazione tra le due classi puoi provare con un'interfaccia, ad esempio:

public interface CrossInteract {
public void interazione(object[] data);
}

implementi l'interfaccia nella classe della finestra principale e sovrascrivi il metodo in modo da gestire i dati;
Nel costruttore del modulo richiedi come argomento un'implementazione del'interfaccia stessa e richiami il metodo "interazione(object[] data)" alla pressione del tasto di conferma.
Ottieni lo stesso risultato della classe JOptionPane ma è più veloce e più flessibile.

OT: ho scaricato la versione 7 di JBuilder Personal, l'hanno trasformato in un missile (a confronto della versione 6); adesso compila che è una bellezza, anche se è un po' titubante quando si scrive il codice. Io consiglio di provarlo.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 15:38   #9
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Arieccomi

Allego un file di testo con un esempio del codice da aggiungere a quello generato da JBuilder.
Il metodo dell'interfaccia richiede come argomento un array di Object ma se hai solo una stringa e un boolean ti conviene cambiarlo in

public void interact(String stringa, boolean boolValue);

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 22:33   #10
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
grazie per le spiegazioni accurate.ho seguito tutto passo passo ho anche richiamato il metodo setmodal(true) (a proposito come fare per tenere sempre la finestra piccola in primo piano?) ma mi viene restituito un nullpointerEx sul comando intFace_pointer.interact(data);

credo sia per l'assegnazione intFace_pointer=intFace infatti essendo intFace una classe astratta non è stata instanziata.ma dovrei forse instanziare la classe che la implementa?(cioè il frame principale) ma ciò mi visualizzerebbe di nuovo la finestra principale!!!

dove sbaglio?
grazie ciao
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 10:42   #11
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Eccomi qua.

Al costruttore della classe Modulo

Modulo(Frame owner,Interfaccia intFace)

devi passare il frame principale due volte: "owner" è utilizzato per dire a Modulo qual'è il Frame da cui dipende e "intface" per dire, in pratica, che il metodo "interact(Object[] data)" a cui "Modulo" si riferisce è quello contenuto proprio nel frame principale.
Nel nostro caso userai la parola chiave "this" quando costruisci l'oggetto "Modulo" nel codice della finestra principale:

public class FramePrincipale extends JFrame implements Interfaccia {
...
FramePrincipale() {
Modulo modulo1=new Modulo(this,this);
...
}

}

Così modulo1, alla pressione del tasto di conferma, richiamerà il metodo "interact(Object[] data)" che hai creato nel tuo Frame principale.
Il secondo "this" indica al modulo che il suo frame di riferimento è il frame principale e che pertanto non permetterà a questo di "riguadagnare" lo stato di "focused" fintanto che il modulo sarà visibile (il che risolve la tua seconda domanda, credo).
Il gruppo frame principale + modulo può però perdere la visibilità rispetto ad altre finestre del sistema operativo; non mi ricordo più se si possa mantenere costante lo stato di visibilità delle finestre di java rispetto a tutte le altre con un metodo apposito.

L'eccezione "NullPointerException" è generata quando passi al costruttore un puntatore ad una locazione di memoria non istanziata (è come in c dichiarare un puntatore senza dargli un riferimento e poi utilizzarlo,+ o -) o una variabile dichiarata ma a cui non hai attribuito un valore [e quest'ultima è la cosa che mi capita più spesso ].
Se viene generata quando richiami il metodo "interact(data)" c'è qualcosa che non perchè o abbiamo passato (dico abbiamo perchè i frammenti di codice che ti ho mandato potrebbero avere qualcosa che non va anche se mi sembra siano corretti) un interfaccia dichiarata ma non inizializzata, ad esempio:

Interfaccia interf;

Modulo m1=new Modulo(this, interf);

oppure è l'argomento del metodo "interact" che ha qualcosa che non va.

Per sicurezza allego tre classi complete (frame, modulo e interfaccia) "collaudate".

Fammi sapere



Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 20:14   #12
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
scusa se rispondo solo ora ma sono stato impegnato in queti giorni.
grazie mille sono riuscito a far funzionare il tutto!!!!
ciao
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v