|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
|
Gigabyte GA-8INXP-Intel E7205 Granite Bay!!!
Finalmente anche per intel il dual channel DDR.
GigaByte presenterà entro breve la sua offerta basata sul nuovo chipset Intel E7205 Granite Bay. Si tratta della GA-8INXP, visibile nella foto sottostante: ![]() Queste sono le specifiche tecniche principali: Formato: ATX CPU: Intel Socket478 Pentium 4/Celeron con FSB a 400/533MHz con clock da 3,06 GHz in su; supportate le CPU con tecnologia Hyper-Threading Chipset: North Bridge Intel E7205 (Granite Bay), South Bridge Intel ICH4 RAM: 4 slot DIMM per un massimo di 4 GB di memoria DDR-SDRAM PC2100, anche dual-channel (con 2 moduli identici) Espandibilità: 5 slot PCI, 1 porta AGP 8x IDE: controller integrato a 2 canali ATA33/66/100/133; controller Promise parallelo ATA133-RAID con supporto per 2 porte ATA133; controller Silicon Image Serial ATA150 con supporto per 2 porte Serial ATA150 USB: 6 porte in standard 2.0 LAN: controller Ethernet Intel 10/100/1000Mbit/s Audio: codec AC’97 a 6 canali integrato con supporto SPDIF Varie: funzionalità di overclock via BIOS; DualBIOS; ecc... Ma non finisce qui: GigaByte offre, con questa scheda, 2 novità. La prima è rappresentata dal Dual Power System, alias DPS: ![]() Il DPS è un dispositivo atto a fornire una tensione elettrica aggiuntiva alla scheda così che l'alimentazione finale può sostenere picchi di consumo di 150A e 225W. GigaByte prevede, con questo dispositivo, di fornire non solo una stabilità eccezionale della sua scheda madre in qualunque condizione di utilizzo e con qualunque numero di periferiche installate ma anche di poter, in futuro, permettere l'installazione dei nuovi processori Intel Pentium 4 con core Prescott a 0,09 µm, che potranno sfruttare il FSB a 667 MHz e presenteranno la nuova tecnologia Hyper-Threading II. Resta da vedere se l'attuale revisione del chipset sarà in grado di poter sfruttare i vantaggi di queste nuove tecnologie e se il solo dispositivo DPS potrà permettere un upgrade così impegnativo. L'altra novità è questo kit per poter utilizzare i nuovi HD Serial ATA150 senza dover aprire il PC: ![]() Nessuna informazione, al momento, per quanto concerne disponibilità e prezzi: di sicuro, comunque, la scheda sarà offerta in diverse versioni. Fonte: x-bit labs |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.