|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Database in ASP, come fare?
Salve! Sto realizzando per conto di un agenzia di viaggi un sito web (www.givetour.it); data la grande mole di schede dei viaggi che propongono, avrei bisogno di realizzare un database e inserirvi tutte le varie offerte utillizzando ASP, linguaggio appositamente creato per fare queste cose ma che nn so usare molto bene. Se notate, ho realizzato i links che si trovano nella pagina iniziale utilizzando lo strumento ancoraggio (nomepagina.asp#NOMEARTICOLO), la cosa funziona ma nn mi sembra molto professionale (ed è anche lentuccia la cosa perchè mi deve scaricare ogni volta la pagina contenente tutte le offerte!)
__________________
AMD Athlon 1800 XP+, 1gb RAM DDR 400 mhz, HD Maxtor 120 gb, HD Quantum 10 gb, SK video ATI 32 mb, SK audio Sound Blaster Live!, Masterizzatore LG 52x32x40x, Sk di rete, Alice flat 20mb, monitor 17° LCD LG 1280x1024. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
prima di tutto devi vedere se lo spazio che ospita il sito supporta scripting ASP e database (magari Access).
Dopo do che passi al disegno del DB che occhio e croce protrebbe essere costituito da una tabella contenente: ID (Contatore e Chiave) Tipo di offerta (Last Minute ecc) Titolo (es. SAGRA DELLA CASTAGNA) Dove (Es Montella) Data (Es 10 NOVEMBRE 2002) Programma (Es quello contenuto in INFO) Eventualmente potresti pensare di fare 2 tabelle così costituite Tabella1 ID IDTipoOfferta Titolo Dove Data Programma Tabella2 IDTipoOfferta TipoOfferta poi via asp non dovresti fare altro che fare delle interrogazioni per visualizzare i dati. Dovresti prevedere anche un pannello di controllo per l'admin o colui che inserirà/modificherà i dati |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
occhio che se la mole di dati è elevata (o anche gli accessi contemporanei al db) access da forfait perchè non ce la fa...occhio quindi
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
beh come utenti concorrenti diciamo che oltre i 10 si rallenta di brutto il tutto...il limite teorico dovrebbe essere di 256 connessioni ma all'atto pratico sono solo un miraggio... come dimensioni del db oltre i 30 megabyte si perde troppo in tempi di accesso e di esecuzione delle query... questo per utilizzo con asp...con vb e simili non ho ancora provato...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
andava avanti a carbonella!!! fino ad adesso mi sono spinto a 200mega di db in sql...risultato =
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
sqlserver 2000 per la creazione dinamica di un sito in 6 lingue e tutte le tabelle per registrazione utenti, carrello elettronico, ordini, catalogo prodotti e altre svariate tabelle...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
una curiosità: ma come fai a tradurre un sito?
Ops mi sa che stiamo scambiando sto topic per una chat Mi scuso con il moderatore Per edivad82: Se hai ICQ puoi contattarmi a 85762754 o se hai msn messenger: [email protected] |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 155
|
Quote:
__________________
AMD Athlon 1800 XP+, 1gb RAM DDR 400 mhz, HD Maxtor 120 gb, HD Quantum 10 gb, SK video ATI 32 mb, SK audio Sound Blaster Live!, Masterizzatore LG 52x32x40x, Sk di rete, Alice flat 20mb, monitor 17° LCD LG 1280x1024. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 93
|
per la connessione ad un db access da ASP è abbastanza semplice.
in ogni pagina che creerai per connetterti dovrei aggiungere queste linee di codice (o usi un include da un file esterno): Sub AproConnessione Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") ConnStr="DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("mioDB.mdb") & "" Conn.Open Connstr End Sub Sub ChiudoConnessione Conn.close set Conn = nothing End Sub sono subroutine che richiamerai dal tuo codice semplicemente con Call AproConnessione e Call ChiudoConnessione Lo schema che io uso per una pagina asp è: <% Function/sub routine ASP Call AproConnessione Main %> <HTML> <BODY> </BODY> </HTML> <% Call ChiudoConnessione %> è bene non lasciare connessioni appese |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Mi permetto di correggerti questa sub:
Sub AproConnessione Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") ConnStr="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & server.MapPath("mioDB.mdb") & "" Conn.Open Connstr End Sub E' sempre meglio usare il provider ADO per il Db al quale si vuole accedere, piuttosto che ODBC per ADO. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallipoli (LE)
Messaggi: 337
|
domani ti spiego un pochino
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Io lavorai tre anni fa x a un applicativo per l'ITALGAS in VBA e Access 2... circa 50000 record...attualmente uso un db ORACLE 8...tutto un altro mondo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.



















