|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
mini switch
ciao a tutti, oggi per la prima volta sto configurando una lan con due pc (per ora) e linea adsl (ancora da attivare), però non mi è ben chiaro come devo effettuare i cablaggi sullo switch! (ho provato fare una ricerca ma non ho trovato niente che facesse al caso mio)
thanx, ozzy.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 411
|
leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=337670
cmq per fugare ogni dubbio ti serve: 1 switch (che hai) 2 cavi di rete normali NON cross 2 pc con relative schede di rete inserite colleghi un cavo di rete ad ogni porta della scheda di rete del pc (quindi 1 pc 1 cavo collegato) e l'altro capo del cavo ad una porta dello switch 1-2-3-4 e' indifferente. non usare l'uplink che serve per collegare tra loro piu' switch. configuri la rete come descritto nel link in alto. byez
__________________
Signature in working...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
...quindi anche il modem (speed touch home) va collegato a una delle porte numerate? (abbi pazienza!
ozzy.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 411
|
se e' un modem ethernet credo che tu abbia bisogno di una seconda scheda di rete da collegare ad uno dei 2 pc e poi condividere l'accesso a internet all'altro...se e' un router invece puoi tranquillamente collegarlo allo switch attraverso una porta numerata...
cmq per essere sicuro al 100% chiedi a gohan il moderatore magari con un messaggio privato...
__________________
Signature in working...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il modem lo puoi collegare allo switch senza problemi, tutto dopo dipende dal SW di gestione e condivisione della connessione.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
innanzitutto grazie di avermi tolto questa paranoia!
grazie, ozzy.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
A parte che dubito che riuscirai a fare qualcosacon quegli IP......
l'IP verso la LAN vuole 192.168.0.1 mask 255.255.255.0, l'IP verso il modem 192.168.1.1 e stessa mask. Apple talk serve per comunicare con i pc Mac, l'IP forwarding serve per far fare da router il PC, ma bada bene solo router semplice senza NAT.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
beh, è bastato soltanto scambiare due numeri
Comunque ho notato che con due schede di rete installate, assegnando l'ip a quella per il modem, il led su tale scheda (quello che indica che c'è una connessione) si spenge, e finchè avevo una sola scheda installata, ciò non accadeva! é normale? grazie mille, ozzy.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sinceramente non saprei! ma credo non sia normale.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
dunque, con un programma da terminale ho testato la scheda di rete e ha "risposto" senza problemi (lampeggiava la spia della scheda di rete che indica che ci sono dei dati in corso, e anche il led "LAN" sul modem ) quindi apparentemente non ci sono problemi. Poi mi chiedevo una cosa: se attivassi l'ip forwarding e quindi facessi fare da router al pc, che vantaggi potrei applicare alla mia lan, e sopratutto: dovrei utilizzare sempre due schede di rete sul pc router? (una al modem e una alla lan)
thanx, ozzy.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Lascia stare l'IP forwarding!
Che cmq anche attivando la condivisione della connessione internet, il pc diventerebbe cmq un router.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
benissimo, adesso non mi resta che aspettare l'attivazione della linea da parte della telezozz!
p.s: ieri ho parlato con una tipa del 187 riguardo alcune cose per la linea (tipo che mi attivino il protocollo pppoe) e tanto per provare gli ho chiesto se potevano settarmi la linea in modalità fast anzichè interleaved, e mi ha risposto che non c'è alcun problema! che dire, speriamo che sia così.. conoscendo la telecom..
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








