Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2002, 20:45   #1
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Hardware minimo per vedere i divx AMDk62350 256sdram

volevo chiedere se devo cambiare il "server" casalingo o posso abidirlo alla visione dei beneamati divx...
se metto una bella scheda video ce la faccio???
e per i dvd che mi dite?
Grazie mille...
Fede

p.s: risoluzione rigorosamente 640*480
p.s: qualcuno poi sa se e' possibile condividere l'accesso ad internet tra un pc con win ME e uno con win XP???
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 11:51   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Re: Hardware minimo per vedere i divx AMDk62350 256sdram

Quote:
Originariamente inviato da Fede
[b]volevo chiedere se devo cambiare il "server" casalingo o posso abidirlo alla visione dei beneamati divx...
se metto una bella scheda video ce la faccio???
e per i dvd che mi dite?
Grazie mille...
Fede

p.s: risoluzione rigorosamente 640*480
p.s: qualcuno poi sa se e' possibile condividere l'accesso ad internet tra un pc con win ME e uno con win XP???

ciao, dunque, cambiare scheda video non serve a una mazza, mi spiego: mentre il formato di compressione dei dvd è supportato dalle schede video, quello dei divx pesa interamente sul processore, quindi la differenza fra una tnt1 e una radeon9700 non la vedi
c'è solo un particolare: il tvout, cioè l'uscita video; ti serve una scheda con uscita video se li vuoi vedere su televisione, meglio se è una ati perchè sul tvout non ha rivali (o meglio, magari una geforce4 ha una buona uscita video, ma costa una sacca, invece una ati vecchissima anche da 8 mega ha un'ottima uscita video e costa pochissimo).
in secondo luogo il processore: con un k6 2 350 sei abbastanza al "limite" nel senso che la potenza minima richiesta è un p2 350 per vederli fluidi, ovviamente con i settaggi del divx messi al minimo, questo con il codec 4, con il 5 la richiesta minima di processore si è alzata, quindi, se puoi cambiare processore è meglio, diciamo che un k6 2 500 o un k6 3 450 non farebbero schifo

cmq prova, al massimo poi dopo cambi il processore.

640*480 si riferivano alla risoluzione del divx? se è così mi sa che ti tocca cambiare processore

ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:25   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Re: Hardware minimo per vedere i divx AMDk62350 256sdram

Quote:
Originariamente inviato da Fede
[b]volevo chiedere se devo cambiare il "server" casalingo o posso abidirlo alla visione dei beneamati divx...
se metto una bella scheda video ce la faccio???
e per i dvd che mi dite?
Grazie mille...
Fede

p.s: risoluzione rigorosamente 640*480
p.s: qualcuno poi sa se e' possibile condividere l'accesso ad internet tra un pc con win ME e uno con win XP???
Direi che non ce la farai mai :o , purtroppo il K6-2 non é un processore che possa offrire una grande potenza in virgola mobile e a così bassa frequenza sarà molto dura , con un Celeron 400 ( molto superiore per efficenza della FPU ) i Divx a 720x480 sembrano uno slideshow ( provato personalmente ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:28   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Re: Re: Hardware minimo per vedere i divx AMDk62350 256sdram

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
[b]
Direi che non ce la farai mai :o , purtroppo il K6-2 non é un processore che possa offrire una grande potenza in virgola mobile e a così bassa frequenza sarà molto dura , con un Celeron 400 ( molto superiore per efficenza della FPU ) i Divx a 720x480 sembrano uno slideshow ( provato personalmente ) .
mi sa che hai scannellato qualcosa visto che io con un p2 350 vedevo i divx in fullscreen ed erano fluidi.....
ragazzi le macchine oltre a montarle bisogna anche esser capaci a configurarle.....
adesso salta fuori che ci vuole un xp2000 per vedere i divx, ma per favore....

ps: e avevo 64 mega di ram pc100....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 17:05   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Re: Re: Re: Hardware minimo per vedere i divx AMDk62350 256s

Quote:
Originariamente inviato da riaw
[b]

mi sa che hai scannellato qualcosa visto che io con un p2 350 vedevo i divx in fullscreen ed erano fluidi.....
ragazzi le macchine oltre a montarle bisogna anche esser capaci a configurarle.....
adesso salta fuori che ci vuole un xp2000 per vedere i divx, ma per favore....

ps: e avevo 64 mega di ram pc100....

Non é importante quanto lo allarghi tu il filmato , ma a che risoluzione é stato codificato , un 320x240 lo puoi stirare a 1600x1200 ma é sempre un filmato a 320x240 .
Se codifichi a 720x576 col PII350 vedi la serie di diapositive del film , garantito .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 19:41   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Grazie a tutti...
... mi sa che optero' per un qualcosa di piu' potente (tutti i miei divx sono da 640x480 in poi
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 13:47   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
col k6-2 350 ce la fai.... basta usare i codec giusti. Con windows i codec divx5.02 sono un must, mentre con linux i migliori sono ffmpeg. I risultati migliori cmq li hai con linux (programmi e codec molto + configurabili e veloci). In ogni caso un piccolo upgrade non guasterebbe, visto che in scene particolarmente complesse questo proc risulta insufficente.... o meglio ancora vedi di overclokkarlo, alzando la frequenza del bus della scheda madre di qualcosina, così le prestazioni aumentano per bene dappertutto (okkio però ai timing delle ram).
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v