Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2025, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...te_144131.html

Un progetto open source guidato dall’ingegnere romeno “SDZ” e raccontato dallo youtuber PixelPipes mostra come la storica 3Dfx Voodoo, simbolo della rivoluzione del 3D gaming, potesse raggiungere prestazioni vicine alla Voodoo 2, semplicemente aumentando la memoria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:00   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3668
quindi ha fatto una modifica hardware, che non è supportata dal driver ma con qualche strategia si può avvire qualche gioco... quale sarebbe il "il risultato è impressionante?"
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:21   #3
Amigomerlo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 53
Esercizi di stile. Da un lato è bello sapere che c'è chi ci pensa ancora, come me. E' stata una gran compagna di viaggio.
Amigomerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:23   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
@djfix13
prima cosa non funziona con qualche strategia ma con le Glide che erano librerie grafiche proprietarie di 3Dfx il porblema sono le directx più blindate che non tollerano modifiche di quel tipo lato software, seconda cosa il risultato impressionante è che le prestaioni sono molto vicine all gen successiva ovvero le Voodoo2 indice che la prima Voodoo era molto performante ma castrata sulle ram video probabilmente per motivi economici mentre il resto della GPU era molto avanti tecnicamente parlando
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:30   #5
Amigomerlo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@djfix13
prima cosa non funziona con qualche strategia ma con le Glide che erano librerie grafiche proprietarie di 3Dfx il porblema sono le directx più blindate che non tollerano modifiche di quel tipo lato software, seconda cosa il risultato impressionante è che le prestaioni sono molto vicine all gen successiva ovvero le Voodoo2 indice che la prima Voodoo era molto performante ma castrata sulle ram video probabilmente per motivi economici mentre il resto della GPU era molto avanti tecnicamente parlando
Dipende da dove hanno effettuato i test. Se da un lato la prima Voodoo era limitante per via delle memorie (quantità e frequenza), ci voleva comunque una cpu prestante per far volare la Voodoo 2. Questo per dire che quando è uscita la prima Voodoo, montata su di un Pentium di prima gen, aveva un gran bel perché. Idem per le risoluzioni dei monitor: era comune avere un 800x600 o inferiore, a metà anni '90. E a livello di scaler i catodici lavoravano bene a risoluzioni inferiori.
Amigomerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:50   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
La 3dfx Voodoo è sempre stato un sogno non realizzato. Alla fine ripiegai su una Diamond Viper. (si lo so, sono vecchio )
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 14:56   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
mettimola così avete mai visto una scheda video che raddoppiando la memoria viaggia il doppio ? nenche con le rtx4000 moddae con più ram si arrivava aquesi risultati

BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 15:01   #8
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5334
Mitica la 3dfx Voodoo Graphics (o Voodoo 1): è stata la mia prima scheda grafica 3D affiancata ad una ATI mach64 ed abbinata ad un pentium 166 (tutt'ora in mio possesso, ma abbinata ad un pentium 233 mmx). Che meraviglia nel vedere il primo Tomb Raider o Quake girare a 30 fps a 640x480 ed i filtri (dell'epoca) attivi.

Peccato per la fine che ha fatto la 3dfx: se non avesse intrapreso la strada del "faccio tutto in casa" (vi ricordate l'acquisizione della STB Systems nel dicembre 1998? che a mio parere ha dato inizio al suo declino) forse sarebbe ancora qui.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 15:03   #9
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
@Unrue
come ti capisco anche io nei 90 avevo il mio fido pentium133 con una ati mach64 integrata 2mb di vram espandibili a 2 ( i moduli memoria aggiuntivi costavnao quanto una vga nuova) slatata la prima gen Voodoo presi la una Voodoo Banshee della Creative labs non potendo arrivare alla Voodoo vera e propria però fu una bella scheda anche lei la tenni fino all aggiornamento a pentium 3 350 con una geforce mx 420
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 15:05   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da Amigomerlo Guarda i messaggi
Dipende da dove hanno effettuato i test
Nella descrizione del video ci sono le specifiche dell'hardware di prova:

Platform specs:
Pentium III 700MHz
256MB PC100
Biostar M6TBA v1.5 (Intel 440BX)
Sound Blaster 16 CT2940
Western Digital 80GB HDD
Windows 98SE
Drivers: Official 3dfx Voodoo 2.16





Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
quindi ha fatto una modifica hardware, che non è supportata dal driver ma con qualche strategia si può avviare qualche gioco... quale sarebbe il "il risultato è impressionante?"
Beh, in buona parte dei giochi di allora si trattava semplicemente di andare nei menu o da setup esterno ed impostare Glide od OpenGL piuttosto che Direct3D roba che si faceva con 2 click...

Che poi nell'articolo non si parla di OpenGL ma nei test i risultati più impressionanti sono del primo Quake e che io mi ricordi non usava le Glide ma le OpenGL

Comunque da ignorante mi sorgono dei dubbi:

Ma quindi la modalità SLI sostanzialmente serviva solo a raddoppiare la memoria video?
Ma quindi se la Voodoo1 con più ram raggiunge prestazioni simili alla Voodoo2, vuol dire che di contro questa aveva in più solo la memoria, oppure a sua volta era castrata dalla poca vram?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 15:23   #11
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
@biometallo
quake uscì all'epoca in diverse declinazioni glQuake QuakeGlide etc. erano versioni che usavano le singole versioni delle librerie grafiche dell'epoca sta cosa c'era anche con quake 2 dove cambiando libreria riavviava il gioco direttamente con l'etensione che serviva mentre quake 1 aveva proprio gli exe differenti per libreria

sul discorso sli che io ricordi non serviva solo per avere il raddoppio della memoria se non ricordo male la gestione era che ogni scheda generava un singolo frame e poi uno scaler hw ne incrociava i frame in pratrica la velocità era data dal fatto che in hw nello stesso momento vvenivano renderizzati 2 frame e sempre in hw veniva scelto in modo alternato uno da ogni sceda per comporre l'immagine, in linea teorica se si aveva uno scaler abbastanza potente potevi inanellare una batteria di schede che si occupavano ciclicamente ognuna di generare un frame diverso
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 16:00   #12
Amigomerlo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Nella descrizione del video ci sono le specifiche dell'hardware di prova:

Platform specs:
Pentium III 700MHz
256MB PC100
Biostar M6TBA v1.5 (Intel 440BX)
Sound Blaster 16 CT2940
Western Digital 80GB HDD
Windows 98SE
Drivers: Official 3dfx Voodoo 2.16
Non avevo visto. Le memorie sono della stessa frequenza delle standard? Sarei curioso di vedere i risultati su di un processore molto più lento: 133, 166 o 200 MHz.
Edit: vedo scritto 100MHz sulle memorie della Voodoo modificata. Essenzialmente si tratta di una Voodoo 2 senza seconda TMU.

Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
sul discorso sli che io ricordi non serviva solo per avere il raddoppio della memoria se non ricordo male la gestione era che ogni scheda generava un singolo frame e poi uno scaler hw ne incrociava i frame in pratrica la velocità era data dal fatto che in hw nello stesso momento vvenivano renderizzati 2 frame e sempre in hw veniva scelto in modo alternato uno da ogni sceda per comporre l'immagine, in linea teorica se si aveva uno scaler abbastanza potente potevi inanellare una batteria di schede che si occupavano ciclicamente ognuna di generare un frame diverso
Si smezzavano le linee orizzontali: pari e dispari. Non propriamente interi frame ciascuna.

Ultima modifica di Amigomerlo : 29-09-2025 alle 16:22.
Amigomerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 16:00   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
come fa andare quasi uguale alla voodoo2 che aveva ben 3 chip onboard?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 16:10   #14
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Che dire di quei tempi? Siamo fortunati ad aver attraversato i tempi d'oro dell'home computing alla portata ( quasi ) di tutti. Tempi insuperabili, irripetibili. Siamo stati testimoni del passaggio dal classico 2D all'accelerazione 3D, e non solo......

Ricordo per esempio, la gioia di quando comprai il mio primo masterizzatore per PC. Poter creare copie su disco, era come se avessi scoperto chissà che cosa. O anche il semplice esplorare i CD in regalo con le riviste, pieni di giochi demo, utility, guide, tweaks......ecc ecc....

Tengo ancora le riviste che compravo all'epoca, regolarmente mensilmente ( pc world, computer magazine, ecc.....).

Non ce la faccio, troppi ricordi.....

Ultima modifica di StIwY : 29-09-2025 alle 16:13.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 16:17   #15
Amigomerlo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
come fa andare quasi uguale alla voodoo2 che aveva ben 3 chip onboard?
Dipende dai benchmark: nei giochi che si potevano avantaggiare del single cycle dual texturing, la differenza era più marcata (Quake 2 e Unreal, ad es) dal momento che le prime Voodoo non montavano una seconda tmu

Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Che dire di quei tempi? Siamo fortunati ad aver attraversato i tempi d'oro dell'home computing alla portata ( quasi ) di tutti. Tempi insuperabili, irripetibili. Siamo stati testimoni del passaggio dal classico 2D all'accelerazione 3D, e non solo......

Ricordo per esempio, la gioia di quando comprai il mio primo masterizzatore per PC. Poter creare copie su disco, era come se avessi scoperto chissà che cosa. O anche il semplice esplorare i CD in regalo con le riviste, pieni di giochi demo, utility, guide, tweaks......ecc ecc....

Tengo ancora le riviste che compravo all'epoca, regolarmente mensilmente ( pc world, computer magazine, ecc.....).

Non ce la faccio, troppi ricordi.....
Bellissimo post nostalgico: le riviste coloratissime ahimè ho deciso di buttarle ma tengo stretti i ricordi e le schede.
Amigomerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 17:38   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Quanti ricordi..

Avevo forse 21 anni quando decisi di prendermi la vodoo2 12mb da installare sul mio pentium 133mhz...
Per la prima volta passai dal normale rendering software via CPU (640x480) ad uno spettacolare 800x600 con nebbie, effetti di luce e filtri sulle texture.. ero sbalordito!!

Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Che dire di quei tempi? Siamo fortunati ad aver attraversato i tempi d'oro dell'home computing alla portata ( quasi ) di tutti. Tempi insuperabili, irripetibili. Siamo stati testimoni del passaggio dal classico 2D all'accelerazione 3D, e non solo......

Ricordo per esempio, la gioia di quando comprai il mio primo masterizzatore per PC. Poter creare copie su disco, era come se avessi scoperto chissà che cosa. O anche il semplice esplorare i CD in regalo con le riviste, pieni di giochi demo, utility, guide, tweaks......ecc ecc....

Tengo ancora le riviste che compravo all'epoca, regolarmente mensilmente ( pc world, computer magazine, ecc.....).

Non ce la faccio, troppi ricordi.....
QUOTISSIMO!!!!
Da bravo nerd ho davvero nostalgia di quel mondo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 17:46   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
La 3dfx Voodoo è sempre stato un sogno non realizzato. Alla fine ripiegai su una Diamond Viper. (si lo so, sono vecchio )
Ehhhh non sei il solo... Il TNT era una gran bella cosa
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 18:16   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3668
a me sta cosa del metto più ram e va il doppio mi puzza ci sono troppe cose da cambiare o moddare, non basta la ram.
1)RAM più veloce e più grande:

Se ha messo chip EDO/SDRAM con latenze minori, la banda memoria aumenta → le prestazioni migliorano.

La Voodoo 1 era molto memory-bound, quindi RAM più veloce = FPS più alti.

2)Driver Glide modificati:

Glide, essendo API proprietaria 3dfx, controllava direttamente l’hardware.

Un driver custom poteva forzare il chip FBI a usare una porzione più grande di memoria come framebuffer → permettendo 800×600.

3)Uso non documentato dei registri:

Spesso le GPU hanno modalità “nascoste” o non attivate per limiti commerciali.

È possibile che il chip FBI fosse in grado di indirizzare più memoria di quanto dichiarato
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 18:17   #19
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@Unrue

presi la una Voodoo Banshee della Creative labs non potendo arrivare alla Voodoo vera e propria però fu una bella scheda anche lei
La Banshee all'epoca venne bistrattata immeritatamente, forse per via delle prime versioni dei drivers acerbi. Fu la prima 3Dfx con accelerazione 2D/3D in un unico chip, e con gli ultimi drivers raggiungeva prestazioni simili ad una Voodoo 12Mb, anzi in certi giochi erano appaiati, se quello sfruttava più RAM, e la Banshee ne aveva 16.

Ultima modifica di StIwY : 29-09-2025 alle 18:25.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2025, 19:21   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@biometallo
quake uscì all'epoca in diverse declinazioni glQuake QuakeGlide etc. erano versioni che usavano le singole versioni delle librerie grafiche dell'epoca sta cosa c'era anche con quake 2 dove cambiando libreria riavviava il gioco direttamente con l'etensione che serviva mentre quake 1 aveva proprio gli exe differenti per libreria

sul discorso sli che io ricordi non serviva solo per avere il raddoppio della memoria se non ricordo male la gestione era che ogni scheda generava un singolo frame e poi uno scaler hw ne incrociava i frame in pratrica la velocità era data dal fatto che in hw nello stesso momento vvenivano renderizzati 2 frame e sempre in hw veniva scelto in modo alternato uno da ogni sceda per comporre l'immagine, in linea teorica se si aveva uno scaler abbastanza potente potevi inanellare una batteria di schede che si occupavano ciclicamente ognuna di generare un frame diverso
Beh ma se avevi una 3DFX le Glide erano una scelta obbligata, l'aumento di prestazioni rispetto alle altre librerie era abissale. Io avevo 2 Voodoo 2 in SLI e la differenza tra usare le Glide o le altre era che con le prime avevi un gioco fluidissimo e con le altre tutto scattoso.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1