Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2025, 16:06   #1
desegno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 87
alimentazione RTX 3090 Founders

ciao ragazzi, sono incappato in una rogna che non avevo previsto e devo uscirne quanto prima.
Ho acquistato una RTX 3090 Founders da una persona ma una volta arrivata a studio non sono riuscito a connetterla all'alimentatore che ho, un Corsair RM1000x.
La scheda ha un 12 pin (no 12+4) in uscita e il mio alimentatore ha solo slot da 8pin pertanto vedo solo 3 strade perseguibili:
1. cambiare alimentatore con qualcosa che abbia il connettore 12VHPVR a 16 pin;
2. prendere un adattatore con uscita 12pin + 3x8pin femmina (che non trovo perchè trovo solo 12+4);
3. prendere un cavo 12pin con 3x8pin maschi (che non trovo perchè trovo solo 12+4).

Non so però se da 12pin a 3x8pin sia sufficiente l'erogazione di potenza.
Potreste darmi un consiglio?
Avevo anche una certa fretta perchè la scheda è arrivata e tutto ok ma non l'ho provata e vorrei capire se è ok.
Il venditore della scheda avrebbe disponibile un alimentatore che usava con questa scheda Vertex GX-1000w 80 Plus Gold e alle strette mi accordo con lui ma se riuscissi a risolvere con un cavetto su Amazon sarei felice per la celerità.

Grazie per qualsiasi feedback

Ultima modifica di desegno : 19-09-2025 alle 16:17.
desegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2025, 19:30   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8189
Devi cercare un adattatore o un cavo per 12VHPWR

https://www.corsair.com/it/it/p/pc-c...ble-cp-8920284
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 08:52   #3
desegno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Devi cercare un adattatore o un cavo per 12VHPWR

https://www.corsair.com/it/it/p/pc-c...ble-cp-8920284
grazie mille della risposta ma la scheda in mio possesso ha solo l'attacco a 12pin e non 12+4 superiori.
comunque per non perdere troppo tempo avendo già preso un cavetto e fatto il reso ho preferito prendere dalla stessa persona anche la PSU cosi da evitare ulteriori intoppi. Purtroppo mi serve per lavoro e la RTX 3080 che avevo sotto io l'ho montata sull'altra macchina
desegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 09:13   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8189
Hai troppa furia e non ti informi preventivamente prima di fare qualsiasi azione, sia essa anche replicare ad un consiglio con un'ipotesi sbagliata.

Il connettore 16pin 12VHPWR è retrocompatibile col 12pin che probabilmente neanche producono più; se avevi comprato il 16pin eri già a posto così e invece l'ignoranza e la furia ti fanno perdere ulteriore tempo ed anche ulteriori soldi.

Tante volte a fare di testa propria senza informarsi si sbaglia sempre e ci si perde. Se proprio l'urgenza era impellente non avresti dovuto chiedere su un forum, che per sua natura è un mezzo di comunicazione non immediato xkè scrivi oggi e potrebbero risponderti anche mai; invece saresti potuto andare in un negozio di assistenza computer fisico e ti avrebbero dato la stessa risposta facendoti risparmiare tempo e denaro.

P.S.:
Il cavo adattatore originariamente era fornito insieme con la scheda, chi te l'ha venduta avrebbe dovuto dartelo insieme.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 20-09-2025 alle 09:18.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 09:31   #5
desegno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Hai troppa furia e non ti informi preventivamente prima di fare qualsiasi azione, sia essa anche replicare ad un consiglio con un'ipotesi sbagliata.

Il connettore 16pin 12VHPWR è retrocompatibile col 12pin che probabilmente neanche producono più; se avevi comprato il 16pin eri già a posto così e invece l'ignoranza e la furia ti fanno perdere ulteriore tempo ed anche ulteriori soldi.

Tante volte a fare di testa propria senza informarsi si sbaglia sempre e ci si perde. Se proprio l'urgenza era impellente non avresti dovuto chiedere su un forum, che per sua natura è un mezzo di comunicazione non immediato xkè scrivi oggi e potrebbero risponderti anche mai; invece saresti potuto andare in un negozio di assistenza computer fisico e ti avrebbero dato la stessa risposta facendoti risparmiare tempo e denaro.
hai perfettamente ragione ma ho contattato i maggiori negozi della mia città (3 in tutto) e non avevavo disponibile il cavo.

ho ordinato un cavo corsair 12pin che metto di seguito
https://www.amazon.it/gp/product/B0D...sin_Title&th=1
il cavetto però non era idoneo perchè la PSU non ha il 12pin femmina, avrei dovuto prendere il 12pin con 2+6pin e ho fatto il reso.
mentre vedevo che cavo prendere ho fatto una ricerca specifica sulla scheda in mio possesso e in alcuni tread di vari forum c'era scritto che sarebbe stato opportuno utilizzare un cavetto 12pin + 3x6 pin anzichè due.
cercando on line la disponibilità del cavo 12pin - 3x6pin finiva tra due settimane.

non ho preso il cavetto a 12+4 perchè avevo paura che inserendolo non sarebbe entrato.

si ho avuto un pò di fretta ma, come ben sai, i componenti dei pc vanno e vengono, non si butta via nulla, mai. come al solito troverò il modo di utilizzare o rivendere i componenti avanzati.

Noi utilizziamo i pc per lavoro e stare fermi e più sconveniente che spenderequalcosa in più.

avrei dovuto sicuramente informarmi meglio sulla scheda prima di procedere all'acquisto e semmai chiedere al venditore.

come al solito ne farò tesoro per le prossime volte.

ad ogni modo la tua risposta è sempre utile, della retrocompatibilità non ero a conoscenza.

grazie comunque del tuo tempo


riporto di seguito una delle discuzzioni che avevo letto su reddit
https://www.reddit.com/r/pcmasterrac...in_connectors/

quando ho visto 3x6 pin e ho cercato non ho trovato moltissimo cosi ho preferito procedere con la PSU nuova anche perchè c'è quel piccolo problema rischio incendio che mi lascia sempre perplesso.

Ultima modifica di desegno : 20-09-2025 alle 09:36.
desegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v