Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2025, 17:38   #1
Claude85
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 23
Configurazione PC tuttofare

Ciao

il PC costruito nel lontano 2011 sta cominciando a cedere e non è più aggiornabile a WIN11.

Vorrei farne uno che possa essere usato per vedere film, youtube, navigazione internet, gaming non necessariamente spinto ma che possa far girare gli ultimi sparatutto/giochi di guida (es: BF6,Forza) con dettagli alti - fps 60 (uso ludico no competitivo)

Il monitor uso quello attuale: Acer Nitro VG240Y - 24 pollici - risoluzione FullHD

Dall'attuale PC forse si può pensare di recuperare la scheda video (ma non so quanto possa valere la pena): AMD Radeon (TM) R9 380 Series (4 GB)

Pensavo di riutilizzare l'HDD WD1002FAEX-00Y9A0 (1TB) come disco aggiuntivo nel nuovo PC per avere le foto a portata di mano - Windows è installato sull'altro SSD 830

Il budget tra 1000/1500€ - poi se è meno ancora meglio
Il case può avere una dimensione standard, semplice senza LED, l'importante che faccia il suo lavoro.
Raffreddamento ad aria va più che bene
No Wifi, collegato via ethernet
Il disco SSD per WIN e l'altro può essere anche normale
RAM: bastano 16gb oppure è meglio 32gb affinchè duri più a lungo? Oppure si fa più avanti l'upgrade se servirà in futuro?

Grazie mille per l'aiuto nella configurazione

Claudio
Claude85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 17:53   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
Potresti prendere spunto da una tipica configurazione da vaming fullhd
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...85&postcount=5
E poi personalizzarla
X dire se cerchi un case meno appariscente ci sarebbe il Be quiet pure base 500 oppure il Corsair 4000D a cui pensare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 10:36   #3
Claude85
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Torino
Messaggi: 23
Ciao Celsius,

grazie mille per aver condiviso la configurazione base

Volevo solo chiederti se secondo te la configurazione che ho personalizzato poteva andare bene come qualità/prezzo per l'uso che vorrei fare (=gaming non spinto).

Case: Msi Mag forge 112R (vedendo le immagini, è un po' appariscente ma non troppo )
SSD1: 1TB Crucial P310 Gen4 2230 M2/PCIe [CT1000P310SSD2]
SSD2: 2TB Crucial P310 Gen4 2230 M2/PCIe [CT2000P310SSD2]
Alimentatore 650W Seasonic Focus 80+ Gold Nero [SSR-650FM]
Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero
Cpu: Amd Ryzen 5 9600X
Scheda video: Amd Asrock Radeon RX 9060 XT Challenger OC 16GB
Scheda madre Gigabyte B850 AI Top AM5 Atx 4xDDR5 Nero [B850 AI TOP]
Dissipatore: cpu Arctic Freezer 36

Il dubbio è sulla Scheda Madre:
Meglio Gigabyte B850 (B850 AI TOP) oppure MSI B850 (7E62-002R)?
Non so quanto valga la pena la differenza di prezzo anche valutando di tenere il PC con questa configurazione anche per tanto anni (più di 8 anni sicuramente)

Per il resto credo che non ci siano problemi di compatibilità tra i componenti perchè non mi sono discostato molto dalla configurazione base

Grazie mille per la disponibilità

Claudio
Claude85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 10:44   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Tutto bene
Beh si la b850 ti darebbe un po piu di supporto software nel tempo e una maggiore velocita in termini di connettività di rete
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v