Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2025, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_135452.html

Nelle ultime ore due indiscrezioni provano a tracciare la possibile proposta futura di Intel nel comparto desktop. Dopo i Core Ultra 300S, basati su un refresh di Arrow Lake, toccherebbe a Nova Lake, per il quale si ipotizza una configurazione con 52 core in totale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 07:33   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 338
Incredibile come ancora non si capisca che Intel rilasci ogni ottobre nuovi processori desktop...

OGNI ANNO da vent'anni si dubita della cosa e OGNI ANNO Intel regolarmente lo fa...

Arrow Lake Refresh uscirà sicuramente.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 08:45   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Incredibile come ancora non si capisca che Intel rilasci ogni ottobre nuovi processori desktop...

OGNI ANNO da vent'anni si dubita della cosa e OGNI ANNO Intel regolarmente lo fa...

Arrow Lake Refresh uscirà sicuramente.
Ricordami cosa ha rilasciato Intel a ottobre 2019 che non me lo ricordo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 09:49   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
In pratica la divisione x86 di Intel è in pieno brain rot manageriale.
Che brutta fine.

Non ha senso proporre architetture "fino a 52 core" in cui se ti serve far girare roba pesante non puoi usare le istruzioni AVX-512 ed in base al core su cui viene schedulato un task ti ritrovi con esecuzione più o meno efficiente.
È roba buona per "far consumare poco" un pc Windows con una marea di processi "di servizio" che per la maggior parte del tempo fanno poco o niente, ma non per quando ti servono davvero le massime prestazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 11:17   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7907
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In pratica la divisione x86 di Intel è in pieno brain rot manageriale.
Che brutta fine.

Non ha senso proporre architetture "fino a 52 core" in cui se ti serve far girare roba pesante non puoi usare le istruzioni AVX-512 ed in base al core su cui viene schedulato un task ti ritrovi con esecuzione più o meno efficiente.
È roba buona per "far consumare poco" un pc Windows con una marea di processi "di servizio" che per la maggior parte del tempo fanno poco o niente, ma non per quando ti servono davvero le massime prestazioni.
Le avX 512 non le usa praticamente nessuno fuori dal mercato enteriprise quindi la tua preoccupazione a livello pratico non esiste
I benchmark mostrano che quando ti serve potenza questi core in più delle cpu Intel fanno perfettamente il loro lavoro

Un pc Windows per uso base non ha bisogno di più di 6 o 8 core questa cpu è per il segmento entusiast

Ultima modifica di coschizza : 08-02-2025 alle 11:20.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:48   #6
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3619
Su desktop i cores E e LP-E per la maggior parte degli utenti sono inutili.
Quello che conta sono i cores P, e questa CPU di cui si parla ne ha solo 16.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:53   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7907
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Su desktop i cores E e LP-E per la maggior parte degli utenti sono inutili.
Quello che conta sono i cores P, e questa CPU di cui si parla ne ha solo 16.
Sicuro di essere del mestiere? Come si fa a dire solo? È come se dicessi, ho solo una 5090, solo?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:53   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
stanno facendo marketing, come al solito. però il momento non è bellissimo, amd è avanti, e si devono svegliare. però agli annunci deve seguire anche la sostanza, il refresh di arrow sarebbe interessante, soprattutto per capire se sono riusciti a correggere qualcosa, sempre rispetto alla concorrenza.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 16:51   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
Sparare 52 Core non ha senso se non li dividi per tipologia, visto che anche la GPU integrata ha "core" come la NPU.

8P 32E +12 Altro
Non vedo novità differenti da quello che già era previsto.
Piuttosto che pensino a far funzionare il tutto su LGA Attuale o ripeschino LGA-2011 perché i produttori chiedono di non dover reinvestire ancora.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 20:26   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Le avX 512 non le usa praticamente nessuno fuori dal mercato enteriprise quindi la tua preoccupazione a livello pratico non esiste
I benchmark mostrano che quando ti serve potenza questi core in più delle cpu Intel fanno perfettamente il loro lavoro

Un pc Windows per uso base non ha bisogno di più di 6 o 8 core questa cpu è per il segmento entusiast
Le AVX512 non le usa praticamente nessuno perchè prima Intel le ha introdotte solo per sistemi enterprise, poi non contenta le ha reimplementate male ed infine per manifesta incapacità le ha prima ulteriormente frammentate ulteriormente e poi ha di fatto tolte dalle cpu desktop e mobile.

AMD invece le ha implemente senza particolari problemi su tutta la sua linea di cpu e senza i problemi di throttling che avevano le prime implementazioni desktop.

Sia ben chiaro, in Intel sono dei cani quando devono progettare nuove estensioni, dopo le SSE (SIMD con registri a 128bit) avrebbero dovuto puntare direttamente su istruzioni vettoriali scalabili invece di sprecare opcode prima con SIMD con registri a 256bit e poi a 512bit per poi rendersi conto della cazzata assurda che avevano fatto.

Per rendere l'idea della boiata che hanno fatto, Aarch64 SVE supporta in modo trasparente registri vettoriali da 128bit su fino a 2048bit (il codice assembly non cambia e sai che la cpu che hai sotto cercherà di eseguirlo nel modo più efficiente che può) e RISC-V con le estensioni "V" permette implementazioni con registri vettoriali che arrivano fino ad un massimo di 65536bit (apparentemente un limite esagerato, ma questo garantisce che il codice scritto e compilato ora per implementazioni a 128bit girerà con migliori prestazioni su qualsiasi implementazione futura).

Del resto sono gli stessi che solo ora con APX si sono decisi a supportare 32 registri interi dopo aver continuato a ripetere per decenni che 16 registri interi erano anche troppi (ora invece ammettono che con 32 registri interi si ha un incremento di prestazioni medio del 10% rispetto a codice compilato per usare solo 16 registri interi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 10:08   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3619
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Sicuro di essere del mestiere? Come si fa a dire solo? È come se dicessi, ho solo una 5090, solo?
"Solo" è in riferimento alle specifiche rilasciate.
Su 52 totali, che sembrano un enormità, alla fine solamente 16 sono quelli P, ossia meno di 1/3.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1