Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta
Abbiamo potuto provare la moto elettrica di NIU per diversi giorni, ed abbiamo capito davvero il senso di queste moto moderne e semplici da utilizzare
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2024, 17:59   #1
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
aiuto per hard disk quattro tera molto lento

Ciao ho da qualche settimana acquistato un hard disk da quattro tera sul quale ho copiato il contenuto di altri hard disk più piccoli che avevo .si tratta di migliaia di file multimediali, foto e video. . Tuttavia, quando cerco di utilizzarlo, anche per copiare i file da un disco all'altro, questo hard disk da quattro terra è veramente lentissimo; veramente ci mette ore per copiare anche pochi giga !come posso controllare che tutto funzioni regolarmente ? che software si usa per testarlo?
Grazie
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 18:39   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19491
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
Ciao ho da qualche settimana acquistato un hard disk da quattro tera sul quale ho copiato il contenuto di altri hard disk più piccoli che avevo .si tratta di migliaia di file multimediali, foto e video. . Tuttavia, quando cerco di utilizzarlo, anche per copiare i file da un disco all'altro, questo hard disk da quattro terra è veramente lentissimo; veramente ci mette ore per copiare anche pochi giga !come posso controllare che tutto funzioni regolarmente ? che software si usa per testarlo?
Grazie
Sistema operativo Windows giusto?

CristalDskInfo, scarica la versione standard .zip che non richiede installazione:

https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo

Scompatta l'archivio, esegui DiskInfo64.exe se come ipotizzabile è uno Windows a 64 bit.

Se vuoi una consulenza sul risultato, allunga la finestra per mostrare tutte le righe quindi fai uno screenshot della finestra e postalo su un altro post avvalendoti di uno dei servizi di condivisione immagini online, tipo

https://it.imgbb.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 07:04   #3
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sistema operativo Windows giusto?

CristalDskInfo, scarica la versione standard .zip che non richiede installazione:

https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo

Scompatta l'archivio, esegui DiskInfo64.exe se come ipotizzabile è uno Windows a 64 bit.

Se vuoi una consulenza sul risultato, allunga la finestra per mostrare tutte le righe quindi fai uno screenshot della finestra e postalo su un altro post avvalendoti di uno dei servizi di condivisione immagini online, tipo

https://it.imgbb.com/
grazie 1000. Appena rientro stasera lo provo e lo faccio!!
grazie
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 11:56   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1086
Probabilmente è un SMR, è un classico comportamento di questi hdd diventare lenti dopo molte scritture di piccoli files.
Gli SMR sono fatti per metterci dentro pochi files (possibilmente di grande dimensione), non migliaia e migliaia di piccoli files come i jpg.
Un altro pessimo utilizzo dei dischi SMR è quello di riempirli quasi completamente, che non va bene fare nemmeno con gli hdd classici, ma in particolarmente con gli smr.

L'ideale per gli smr è quello di essere usati pochissimo in scrittura (solo occasionalmente) per poi essere usati unicamente in lettura.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:17   #5
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
classico Seagate
LINKhttps://www.amazon.it/Seagate-STJL40.../dp/B081VG3RXV
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 13:45   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1086
STJL4000400 è solo il modello del case, per sapere se è un hdd a scrittura convenzionale (CMR) o se è di tipo SMR bisogna sapere qual è il modello del disco che c'è dentro al case.
Se usi CrystalDiskInfo, oltre a vedere gli attributi smart, potrai vedere esattamente qual è il modello del disco.

Probabilmente sarà un ST4000LM024, o qualcosa di molto simile. Se è proprio un ST4000LM024 allora è certamente SMR
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 13:55   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24102
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
Lo hai collegato ad una porta USB 3.0 o superiore? che pc hai nel dettaglio? (principali caratteristiche come cpu e scheda madre o se portatile marca e modello del notebook)
Quando ci avevi copiato il contenuto degli altri hdd, come avevi operato? i dischi erano inetrni al pc o anche loro erano esterni?
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
STJL4000400 è solo il modello del case, per sapere se è un hdd a scrittura convenzionale (CMR) o se è di tipo SMR bisogna sapere qual è il modello del disco che c'è dentro al case.
Se usi CrystalDiskInfo, oltre a vedere gli attributi smart, potrai vedere esattamente qual è il modello del disco.

Probabilmente sarà un ST4000LM024, o qualcosa di molto simile. Se è proprio un ST4000LM024 allora è certamente SMR
E' una possibilità, vediamo meglio dopo lo screen di crystal disk info
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:10   #8
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202


thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:21   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19491
È un hard disk in tecnologia SMR:

https://www.seagate.com/content/dam/...05US-en_US.pdf

Quindi spiace dirtelo ma può essere un comportamento "normale", soprattutto se lo metti alla frusta con ilo trasferimento di una miriade di piccoli file.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 16:29   #10
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È un hard disk in tecnologia SMR:

https://www.seagate.com/content/dam/...05US-en_US.pdf

Quindi spiace dirtelo ma può essere un comportamento "normale", soprattutto se lo metti alla frusta con ilo trasferimento di una miriade di piccoli file.
praticamente è inusabile.
prossima volta quindi no SMR...
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 19:29   #11
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1086
Confermo, è un smr.
Lo smart non mostra alcun problema fisico, è anche nuovo, quindi quasi certamente il problema è appunto a livello firmware (cioè il FW sta cercando di riorganizzare le tracce spostando i dati, è un processo simile alla deframmentazione che viene gestito internamente dal disco, quindi non è possibile interrompere).
Finchè rimane impegnato in questa operazione, resterà lento.

Di solito se gli smr vengono lasciati accesi a riposo per molte ore, riescono a terminare questo lungo processo, a patto che non siano troppo pieni.
E' buona norma non spegnere immediatamente questo tipo di hdd dopo che hanno lavorato tanto in scrittura, così gli si lascia il tempo per riorganizzare le tracce.
Prova a fare così, se ritorna veloce tra qualche giorno avrai la conferma di tutto ciò... in alternativa, se i dati non ti servono o hai già delle copie altrove dei dati presenti su quel seagate, puoi reinizializzarlo e ricominciare ad usarlo da capo (ma in modo corretto come descritto nei messaggi precedenti).
Inizializzando e riformattandolo, i translator dinamici vengono riazzerati e quindi dovrebbe tornare veloce.

N.B.
Io comunque non lo userei mai un seagate, nemmeno i cmr.
Oltre al problema dei translator dinamici c'è anche un problema costruttivo, ovvero le testine di questi seagate si guastano facilmente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 08:02   #12
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
pensavo ingenuamente che Segate fosse quasi un top :-)

se copio 3 file video da 10 gb l'uno parte a razzo e poi si pianta.... troppo lento tanto che credo addirittura che possa essere guasto.

purtroppo mi serviva da 4tb e a 90 euro c'era solo lui..
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 08:33   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24102
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
pensavo ingenuamente che Segate fosse quasi un top :-)

se copio 3 file video da 10 gb l'uno parte a razzo e poi si pianta.... troppo lento tanto che credo addirittura che possa essere guasto.

purtroppo mi serviva da 4tb e a 90 euro c'era solo lui..
Si trovano anche CMR, Toshiba, WD da 4Tb a 90€ circa
Filtra nel link https://nascompares.com/answer/list-...rd-drives-hdd/ per tecnologia CMR e 4Tb e poi cerchi il modello su amazon/ebay o altri store..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 08:58   #14
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
sto provando.. li trovo tutti esterni...sui 110-
cmq per ora non spendo altri 110... purtroppo il mio l'ho preso stavolta NON da amazon e non posso fare reso.
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 13:49   #15
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
se copio 3 file video da 10 gb l'uno parte a razzo e poi si pianta.... troppo lento
Per forza, appena riprendi a scrivere nuovi dati il fw ricomincia a spostare parte dei dati già presenti (riorganizza le tracce).
Gli SMR sono così!
Quando dicevo che gli smr vanno usati solo per scriverci grossi file una tantum, intendevo dire fin dal primo utilizzo. Siccome finora lo hai usato per salvare dentro tanti piccoli files, i translators dinamici sono già "sporchi", nel senso che sono pieni di metadati che contengono una marea di informazioni di ogni singolo file necessarie per lo spostamento.
Dovresti provare ad inizializzarlo e fare una formattazione veloce per poter riazzerare i translator dinamici, poi da quel momento se comincerai ad usarlo per salvare pochi file di grandi dimensioni (senza riempire troppo il disco) il disco dovrebbe lavorare nelle condizioni ideali, cioè i translator dinamici rimarranno abbastanza puliti e lui andrà ad una velocità decente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 13:53   #16
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3202
sei staro chiaro. Non pensavo ci fossero queste differenze.... però sui miei vecchi HDD da 3,5 esterni, 2.0,, non ho mai avuto il minimo problema.
Quando ho deciso di usare 1 solo drive da 4tb (questo SMR) copiando il contenuto di tutti i dischi da 3,5 è iniziato il casino!
Proverò altro hdd con la tecnologia corretta!!
grazie!
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 14:10   #17
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
.... però sui miei vecchi HDD da 3,5 esterni, 2.0,, non ho mai avuto il minimo problema.
Evidentemente quelli sono CMR.
Per verificare se un certo modello di hdd è CMR o SMR ci sono questi link:
https://rml527.blogspot.com/
https://nascompares.com/answer/list-...rd-drives-hdd/





N.B.
Non è facile discriminare i dischi esterni tra CMR e SMR prima dell'acquisto perchè sono boxati, per cui non si sa esattamente che modello di hdd c'è dentro.
Gli hdd da 2,5" dai 2 TB in su sono tutti smr, quelli più difficili da identificare sono quelli da 1 TB ma si può intuire se sono smr dalla loro ampia memoria cache.
Se ad esempio vediamo un Toshiba esterno da 2,5" 1 TB che ha 32 MB di cache e poi troviamo anche un altro modello molto simile (sempre Toshiba 2,5" 1TB) ma con cache da 64 o 128 MB, è ovvio che il secondo sia un smr.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro...
Sony WH-1000XM6: le nuove cuffie wireles...
Ubisoft: più tempo agli sviluppat...
Recensione Sony WH-1000XM6: ritorno al d...
HPE presenta la piattaforma Morpheus per...
Zero Day, la serie Netflix è finz...
AMD 'conferma' la presenza della Radeon ...
Apple etichetta le app con pagamenti alt...
Sennheiser Profile Wireless 1 Channel: m...
EA dice addio allo smart working totale:...
Reno14 Pro e Reno14 ufficiali: OPPO svel...
Peugeot e-208 GTi si farà: manca ...
CarPlay Ultra debutta su Aston Martin: e...
Huawei annuncia WATCH 5 e WATCH FIT 4 Se...
Moto elettriche redditizie? Dalla Spagna...
Jasmine Paolini si affida alla tecnologi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v