Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2024, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...am5_index.html

Un VRM ulteriormente potenziato, le porte USB 4 posteriori, facilità di installazione degli SSD M.2 e un BIOS con interfaccia rinnovata sono alla base della nuova MPG X870E CARBON WIFI, scheda madre di MSI destinata agli ultimi processori di casa AMD. Scopriamo insieme com'è fatta la nuova scheda madre della casa taiwanese.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 16:37   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
Meglio 500€ per questa che 700€ per la Hero, anche se...

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La MPG X870E CARBON WIFI supporta uno slot PCIe 5.0 x16 gestito dalla CPU, un secondo fino a 5.0 x4 sempre gestito dalla CPU e un PCIe 4.0 x4 pilotato dal chipset. Un cambiamento importante e, in un certo senso, una riduzione rispetto alla soluzione precedente che prevede sempre tre slot, ma raggiunti da più linee: il primo 5.0 x16, il secondo 5.0 x8 e il terzo 4.0 x4
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 17:25   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23552
Tra un po' vedremo un mobo top di gamma con un solo PCIe x16 per far posto a linee su linee dedicate ad M22/NVme.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 18:32   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Meglio 500€ per questa che 700€ per la Hero, anche se...



C'è da dire che su una mobo di questo tipo per l'utenza a cui si rivolge molto difficilmente si vanno ad impegnare tanti slot di espansione..
Le schede con maggiore dotazione ci sono ma andiamo in una nicchia.

Reasta super pompato il prezzo perchè chiaramente il marketing va a raspare dove sa che c'è interesse.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 19:46   #5
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Tra un po' vedremo un mobo top di gamma con un solo PCIe x16 per far posto a linee su linee dedicate ad M22/NVme.
Beh il discorso a mio avviso deve essere rapportato alla tipologia del prodotto e, soprattutto, a chi è rivolto nel senso che in una scheda madre dall'utilizzo diciamo specifico gli slot PCIe sono appunto rapportati alla relativa configurazione tipica che in genere comprende solo la scheda video.

Per dire per quanto mi riguarda ne utilizzo solo due, uno appunto per la scheda video e l'altro per la scheda audio STX Essence II che anche se è sul mercato da anni è un prodotto ancora estremamente valido, poi è chiaro che se ti serve una scheda madre con più slots PCIe devi rivolgerti ad altri prodotti più votati all'uso professionale, certo non a questi.

Ad ogni modo ottima scheda questa MSI, una più che valida alternativa alle Asus....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 15:11   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5577
Anni fa,durante un live di hwupgrade chiesi perché non mettono i PIN nella parte posteriore della scheda per fare sparire i cavi delle ventole etc,a distanza di anni mi hanno ascoltato,anche se quando lessero la mia domanda,guardarono il video come se avesse parlato un pazzo.
Ora chiedo, perché mettere un sacco di porte USB nella parte posteriore del PC che se devo attaccare una chiavetta,almeno che non usi un hub o un cavo,devo sempre ricoglinirmi ad andare dietro al PC per avere le porte più veloci?
Capisco le porte USB dedicate al mouse e tastiera,,capisco una USB dedicata alla stampante,capisco i jack per l'audio e per l'ethernet ma,la maggior parte delle volte avere molte porte veloci mi serve sull'anteriore del PC e non nel posteriore,se devo collegare un SSD ultra veloce alla porta USB ultra veloce,me la ritrovo sempre sulla parte posteriore,se devo collegare un accessorio che usa la porta veloce (la VR ad esempio) mi ritrovo sempre la porta dietro,a sto punto giriamo i PC e li usiamo col culo rivolto verso l'utente.
E anche stavolta verrò guardato in modo strano.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 20:01   #7
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
Io uso le porte posteriori USB solo per i collegamenti "fissi" e quindi da nascondere... Sul frontale del case ho comunque 4 porte USB-A ed una USB-C che sono più che sufficienti per le attrezzature che si attaccano saltuariamente...
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 20:11   #8
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Per dire per quanto mi riguarda ne utilizzo solo due, uno appunto per la scheda video e l'altro per la scheda audio STX Essence II
Così però la scheda video funziona solo a 8X
Noti differenze rispetto all'utilizzo 16X ?
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1