|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Bypassare la batteria in un portatile Huawei D14
Ciao a tutti, avrei una domanda di tipo elettrico e spero possiate aiutarmi poiché ne capisco poco in merito.
Un mio parente ha un Huawei D14 (nbl-waq9r) che ha forse subito qualche sbalzo di tensione. Non si carica né accende più. Lo ha portato in un negozio dove si riparano portatili e gli hanno chiesto circa 130 euro per sostituire il chip di ricarica e la batteria. La mia domanda è: esiste un sistema semplice per bypassare la batteria facendo in modo si possa usare solo collegato alla rete come si è sempre fatto per i portatili vecchio tipo? Bisogna fare qualche modifica che necessita di saldatura etc? Al negozio gli hanno detto di no per come è fatto il circuito interno ma volevo chiedere conferma a voi... ![]() Grazie mille ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18609
|
I pc portatili sono gia predisposti per funzionare anche solo con l' alimentatore senza la batteria . Quindi se nel tuo portatile togli la batteria dovrebbe accendersi e funzionare lo stesso usando solo l' alimentatore .
Se il portatile non si accende lo stesso anche con l' alimentatore collegato , significa che non arriva alimentazione alla scheda madre , probabilmente a causa del chip guasto . Se vuoi fare una prova puoi provare a scollegare il cavetto della batteria e vedere se si accende solo con l' alimentatore . Un altra prova che puoi fare e quella di provare l' alimentatore su un altro pc per verificare se funziona o se e guasto , infatti se fosse guasto anche quello il pc non si accenderebbe . Altre prove te le sconsiglio ma potresti risolvere anche sostituendo direttamente tutta la scheda madre , se riesci ma trovarne una anche usata potresti risolvere spendendo poco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Quote:
![]() In questo caso, la batteria, come penso tu abbia controllato, è interna. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Da quanto ho capito, questo alimentatore funziona con 3 voltaggi diversi. È stato provato su un telefono e lo ricarica... Un altro alimentatore dello stesso wattaggio, collegato al computer non fa cambiare nulla. Tutto sembra morto ed è stato ipotizzato uno sbalzo di tensione quando erano via. Quote:
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Quote:
In questo specifico caso, è possibile avere a monte la certezza sia possibile bypassarla se stacco il cavetto interno? Tramite qualche service manual, qualche schema elettrico o non so... Perché se sono sicuro di questo, almeno ho la conferma sia partito il chip o la scheda madre... (in caso staccando non si accenda)
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 26-09-2024 alle 07:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
bisogna andarsi proprio a cercare il service manual, a patto che questi contenga informazioni al riguardo o almeno lo schema elettrico.
Perchè altrimenti va aperto e smontato tutto e guardato a vista: purtroppo ormai fanno i notebook a batteria incorporata e morta questa, muore la macchina ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Eccallà
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Thanks
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
|
Hai provato a tenere premuto il tasto di accensione a lungo ?
Mi è capitato un hp con batteria morta che per accenderlo occorreva premere a lungo il tasto di accensione. In quel caso, non funzionava bene il mouse a causa del rigonfiamento della batteria sottostante che premeva sotto alla zona del mouse. Tra l'altro, non ha la pila da 3v per il BIOS/orologio, è tutto gestito dalla batteria. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
![]() ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
|
La cosa difficoltosa è proprio quella di dover saldare i componenti sulla scheda madre.
Bisogna avere la strumentazione adatta e l’esperienza necessaria, poi diviene un lavoro facile. Per questo ti hanno chiesto 130 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.