Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2023, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...si_119209.html

Complice il mancato ok da parte dell'ente cinese che regola il mercato, l'acquisizione di Tower Semiconductor da parte di Intel non andrà a buon fine. L'operazione fu annunciata nel febbraio 2022 per 5,4 miliardi di dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 14:32   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3037
Potenti questi cinesi, se dicono no loro salta tutto.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 14:38   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3558
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Potenti questi cinesi, se dicono no loro salta tutto.
Qui c'è la "Golden Power" è stata utilizzata più volte per tutelare il ns mercato (avrebbero dovuto inventarla prima).

Quindi NULLA DI SCONVOLGENTE

Ma se la cosa interessa ad Intel in un modo o nell'altro la risolvono.

Mal che vada ci pensa zio Sam
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 16-08-2023 alle 14:40.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 17:15   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Non ho capito cosa c'entrano i cinesi con una società Israeliana, è controllata da loro? O gli israeliani hanno stabilimenti in Cina?

Comunque, abbiamo voluto svendere tutta l'industria occidentale ai cinesi? Questo è il risultato
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 18:12   #5
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 277
nessuna golden power o stupidaggini del genere, si sono limitati a non rispondere o dettare condini come succede nei paesi dove una qualche forma di democrazia eiste. cina=dittatura fascista
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 19:30   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
nessuna golden power o stupidaggini del genere, si sono limitati a non rispondere o dettare condini come succede nei paesi dove una qualche forma di democrazia eiste. cina=dittatura fascista
Vada a creare polemica politica da un'altra parte.

Se proprio doveva scrivere una fesseria, almeno dovrebbe sapere che in Cina governa il partito Comunista.

Oppure qualunque dittatura è fascista?

Vadi vadi (cit. Rag. Filini)

Ultima modifica di ciolla2005 : 16-08-2023 alle 19:33.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 21:14   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
nessuna golden power o stupidaggini del genere, si sono limitati a non rispondere o dettare condi(zio)ni come succede nei paesi dove una qualche forma di democrazia eiste. cina=dittatura fascista
Interessante posizione. Quindi le condizioni dettate dall'autorità inglese sull'acquisto di Bethesda da parte di Microsoft dimostrerebbero, secondo l'autore di questo commento, che il Regno Unito è una dittatura fascista.

Oppure, visto che la conclusione è insensata, dimostra che l'autore non ne capisce niente di antitrust (e neppure di Cina e di cos'è una dittatura fascista, direi) e parla solo per esprimere i suoi pregiudizi.

NB: se si fosse limitato a dire che la Cina protegge il proprio mercato, in un momento critico a causa delle sanzioni americane relative ai microprocessori, gli avrei dato anche ragione. D'altra parte, proteggere innanzitutto il mercato interno è il compito principale dell'antitrust. Che per inciso è stato inventato in USA: altro esempio di dittatura fascista, secondo il commentatore?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 09:58   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non ho capito cosa c'entrano i cinesi con una società Israeliana, è controllata da loro? O gli israeliani hanno stabilimenti in Cina?

Comunque, abbiamo voluto svendere tutta l'industria occidentale ai cinesi? Questo è il risultato
La gran parte delle nazioni al mondo ha un antitrust, un ente che deve stabilire se l'acquisizione di una societa' da parte di un altra possa portare ad una situazione fortemente anticoncorrenziale.

Se un antitrust di un paese si esprime negativamente o non si esprime proprio, quello che puo' accadere e' che un paese possa negare alle aziende di fare affari o operare nel loro paese.

Ad esempio in gran bretagna il regolatore antitrust si era espresso negativamente sull'acquiszione di Activision da parte di Microsoft. Questo implicava che se la fusione fosse andata avanti Microsoft e Activision rischiavano di non poter piu operare in Gran Bretagna. Nota come ne Microsoft ne Activision fossero societa' inglesi ma entrambe operino in inghilterra.

Ora, siamo nel bel mezzo di un importante deterioramento delle relazioni USA/Cina con gli USA che a partire dalla presidenza Trump hanno iniziato a legiferare in USA e a fare pressione ad aziende non USA di non vendere piu tecnologie alla Cina.

Ad esempio ASML (azienda Olandese) non puo' vendere i propri laser alla Cina. Essendo ASML il leader mondiale nella costruzione di lenti e laser per macchine per fare semiconduttori questo ha avuto un importante impatto sullo sviluppo tecnologico cinese.

SMIC, cinese, che ha raggiunto in tempi record nodi da 14 nm si e' di fatto piantata dal diventare uno dei piu grandi produttori al mondo perche' non ha accesso a queste tecnologie.

Senza ovviamente contare i ban di Huawei, ZTE, biochimica, ecc.

Insomma questa guerra commerciale e tecnologica in cui vogliamo tarpare le aziende cinesi l'abbiamo iniziata noi, aldila' del fatto che fosse motivato o meno tra accuse di spionaggio industriale, violazione copyright e altro.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 11:00   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
La gran parte delle nazioni al mondo ha un antitrust, un ente che deve stabilire se l'acquisizione di una societa' da parte di un altra possa portare ad una situazione fortemente anticoncorrenziale.

Se un antitrust di un paese si esprime negativamente o non si esprime proprio, quello che puo' accadere e' che un paese possa negare alle aziende di fare affari o operare nel loro paese.

Ad esempio in gran bretagna il regolatore antitrust si era espresso negativamente sull'acquiszione di Activision da parte di Microsoft. Questo implicava che se la fusione fosse andata avanti Microsoft e Activision rischiavano di non poter piu operare in Gran Bretagna. Nota come ne Microsoft ne Activision fossero societa' inglesi ma entrambe operino in inghilterra.

Ora, siamo nel bel mezzo di un importante deterioramento delle relazioni USA/Cina con gli USA che a partire dalla presidenza Trump hanno iniziato a legiferare in USA e a fare pressione ad aziende non USA di non vendere piu tecnologie alla Cina.

Ad esempio ASML (azienda Olandese) non puo' vendere i propri laser alla Cina. Essendo ASML il leader mondiale nella costruzione di lenti e laser per macchine per fare semiconduttori questo ha avuto un importante impatto sullo sviluppo tecnologico cinese.

SMIC, cinese, che ha raggiunto in tempi record nodi da 14 nm si e' di fatto piantata dal diventare uno dei piu grandi produttori al mondo perche' non ha accesso a queste tecnologie.

Senza ovviamente contare i ban di Huawei, ZTE, biochimica, ecc.

Insomma questa guerra commerciale e tecnologica in cui vogliamo tarpare le aziende cinesi l'abbiamo iniziata noi, aldila' del fatto che fosse motivato o meno tra accuse di spionaggio industriale, violazione copyright e altro.
Grazie per la risposta, in effetti mi era sfuggito il fatto che se l'anti-trust di un qualsiasi paese dice "niet" allora le ripercussioni sono di fatto globali. Uno dei tanti "problemi" della globalizzazione.

Secondo me l'errore principe è stato de-localizzare in Cina in primis, perdendo know-how e impoverendo di fatto la nostra industria, già flebile.

Del resto credo che il commercio da solo non basta per evitare conflitti, se il conflitto si sposta sul piano commerciale/economico. Infatti non è mi chiaro come non si possa considerare l'acquisizione di società strategiche per interessi nazionali, da parte di un paese straniero, un atto ostile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1