Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2023, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ti_117727.html

I colleghi di Gamers Nexus hanno potuto toccare con mano due Ryzen 9 della precedente generazione con 3D V-cache. Tuttavia, si tratta di due modelli che non arriveranno mai sul mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 13:53   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
la speranza è l'ultima a morire...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 14:42   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
la speranza è l'ultima a morire...
Avrei visto bene anche un Ryzen 5 7500 da 100€ e 7600 da 140€ come troviamo ora il 5500 / 5600 liscio boxato.
Si sarebbe scontrato con I3 13100 con vantaggi importanti ed avrebbe abbassato la configurazione entry level del socket AM5 che tra costo piuttosto elevato delle mobo e l'assenza di una cpu sotto i 200€, ne fanno una piattaforma ancora troppo costosa per essere adottata ad tutti..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 14:50   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
la speranza è l'ultima a morire...
Penso che non ci sia rimasta neanche la speranza. Finirebbero di cannibalizzare la serie 7000 se tirassero fuori il 5950X3D.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 16:56   #5
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1154
se esistono mi incazzo come una iena...
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 17:04   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Bene che non vengano ocmmercializzati, altrimenti prima o poi mi verrebbe voglia di comprare il 5950X3D anche se so che non me ne farei niente
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 21:49   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ma per far cosa mi chiedo?

L'unico senso del 58003D e' quasi esclusivamente i giochi, dove comunque piu' 6 core sono quasi inutili

Piuttosto sarebbe stato molto piu' goloso un 56003D
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 21:58   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma per far cosa mi chiedo?
Quello che ci faresti con un EPYC che ha una tonnellata di cache. Io lo avrei comprato al day0 il 5950X3D, mentre del 5800X3D non me ne faccio niente.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 22:23   #9
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma per far cosa mi chiedo?

L'unico senso del 58003D e' quasi esclusivamente i giochi, dove comunque piu' 6 core sono quasi inutili

Piuttosto sarebbe stato molto piu' goloso un 56003D
Ci sono giochi che hanno salti di prestazioni mostruose con la cache in più, penso sia dovuto al fatto che sono motori ottimizzati male, ma tant'è
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 07:37   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
a me invece ruga che ho un threadripper 1 gen con l'x399 ma praticamente non ho molto upgrade da fare, devo per forza cambiare socket
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 19:33   #11
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Quello che ci faresti con un EPYC che ha una tonnellata di cache. Io lo avrei comprato al day0 il 5950X3D, mentre del 5800X3D non me ne faccio niente.
Qualche esempio? (perdona l'ignoranza)

Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ci sono giochi che hanno salti di prestazioni mostruose con la cache in più, penso sia dovuto al fatto che sono motori ottimizzati male, ma tant'è
Immagino che per farci stare sopra tutta quella cache e quei cores abbiano dovuto abbassare parecchio le frequenze...e questo immagino portasse svantaggi nelle applicazioni/giochi che non sfruttavano i vantaggi della cache
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 20:42   #12
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi


Immagino che per farci stare sopra tutta quella cache e quei cores abbiano dovuto abbassare parecchio le frequenze...e questo immagino portasse svantaggi nelle applicazioni/giochi che non sfruttavano i vantaggi della cache
Piu che altro scaldano molto di più rispetto alle versioni "normali", forse per la maggiore densità
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 20:58   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Qualche esempio? (perdona l'ignoranza)
Virtualizzazione, DBMS, operazioni sullo storage (es raid sw con calcolo di parità e/o compressione dati), video encoding/decoding, CI apps che devono compilare codice (ovviamente anche chi sviluppa compila in continuazione codice), applicazioni scientifiche per fare simulazione, machine learning.

Per ora mi vengono in mente solo queste.

Basta vedere i benchmark che han fatto con la versione X3D e la X "liscia" per vedere che ci sono dozzine di app che beneficiano della cache aggiuntiva ed i giochi sono solo l'ultima cosa. Non a caso la cache impilata è nata inizialmente per gli EPYC e poi si son resi conto che dava un boost anche nei giochi ed hanno commercializzato il 5800X3D anche se non era in programma.

Chi gioca oggi con il (5|7)800X3D dovrebbe ringraziare tutti quelli che fanno proprio quello che ti ho listato, perché senza di loro AMD non se ne sarebbe uscita con la cache impilata.


Di base, qualsiasi programma che ha benefici dall'aumento delle frequenze della ram, può beneficiare enormemente dell'aumento della cache L1/L2/L3 della cpu.

Ultima modifica di WarSide : 20-06-2023 alle 21:00.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 16:18   #14
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Virtualizzazione, DBMS, operazioni sullo storage (es raid sw con calcolo di parità e/o compressione dati), video encoding/decoding, CI apps che devono compilare codice (ovviamente anche chi sviluppa compila in continuazione codice), applicazioni scientifiche per fare simulazione, machine learning.

Per ora mi vengono in mente solo queste.

Basta vedere i benchmark che han fatto con la versione X3D e la X "liscia" per vedere che ci sono dozzine di app che beneficiano della cache aggiuntiva ed i giochi sono solo l'ultima cosa. Non a caso la cache impilata è nata inizialmente per gli EPYC e poi si son resi conto che dava un boost anche nei giochi ed hanno commercializzato il 5800X3D anche se non era in programma.

Chi gioca oggi con il (5|7)800X3D dovrebbe ringraziare tutti quelli che fanno proprio quello che ti ho listato, perché senza di loro AMD non se ne sarebbe uscita con la cache impilata.


Di base, qualsiasi programma che ha benefici dall'aumento delle frequenze della ram, può beneficiare enormemente dell'aumento della cache L1/L2/L3 della cpu.
Thanks

Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Piu che altro scaldano molto di più rispetto alle versioni "normali", forse per la maggiore densità
Si penso fosse un po' questo il problema..cosa che negli EPYC probabilmente non da problemi essendo il socket piu' grande ma nei desktop diventa limitante
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1