Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...26_116471.html

AMD ha illustrato l'intenzione di sostituire il firmware AGESA con openSIL (Open-Source Silicon Initialization Library) sui processori server e client AMD entro il 2026.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 07:45   #2
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Mah... per la trasparenza, sicuramente un progetto open è migliore di un close, per la sicurezza... beh, dipende. Se pensano di scaricare il problema alla comunità, perchè non vogliono investirci sopra, la vedo dura. La comunità può al massimo fornire qualche paio d'occhi in più, ma non è che possono sostuire una divisione di sviluppo firmware di un azienda del calibro di Amd.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 07:55   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Mah... per la trasparenza, sicuramente un progetto open è migliore di un close, per la sicurezza... beh, dipende. Se pensano di scaricare il problema alla comunità, perchè non vogliono investirci sopra, la vedo dura. La comunità può al massimo fornire qualche paio d'occhi in più, ma non è che possono sostuire una divisione di sviluppo firmware di un azienda del calibro di Amd.
In questo caso credo che l'idea di AMD sia, più che cercare l'appoggio della community, quello di cercare supporto dai partner commerciali, tipo Lenovo, Dell, HP etc che producendo anche server, hanno tutto l'interesse ad avere un firmware il più sicuro possibile. Ed essendo open questi partner possono anche aggiungere delle componenti pensate ad hoc per lavorare con software di sicurezza che propongono con i loro prodotti. Se poi questo firmware verrà usato anche da Intel ed altri produttori di CPU (magari Apple, ARM etc) tanto meglio.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 09:09   #4
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
.... Ed essendo open questi partner possono anche aggiungere delle componenti pensate ad hoc per lavorare con software di sicurezza che propongono con i loro prodotti.
questa potrebbe essere una feature interessante, sicuramente

Quote:
Se poi questo firmware verrà usato anche da Intel ed altri produttori di CPU (magari Apple, ARM etc) tanto meglio.
questo invece non succederà mai, si danno fuoco piuttosto

se non altro si apre un futuro di longevità (teorica) della sicurezza dei prodotti: ad oggi moltissime motherboard come qualunque prodotto consumer (ma anche pro) vengono abbandonate dai produttori, con evidenti rischi sopratutto se sono server

con questa manovra magari qualche smanettone riesce ad aggiornare la sicurezza a standard corrente mese
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 10:05   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
forse non c'entra nulla ma va nella direzione di coreboot et similia?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:31   #6
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
forse non c'entra nulla ma va nella direzione di coreboot et similia?
Ni, secondo me è per rendere i loro prodotti compatibili proprio con coreboot, c'entra ma Penso che del codice chiuso non possa approdare in certi progetti

Proprio ieri cercavo info riguardo le vgpu, e il metodo amd, è in hw e a differenza di nvidia non hai bisogno di driver o licenze particolari per usufruirne.

Ultima modifica di fabius21 : 08-05-2023 alle 11:35.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1