|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
|
Consigli e critiche nuovo PC Gaming
Il mio vecchio PC (vedi firma) non ce la fa più, nei prossimi mesi vorrei cambiare quindi sto cominciando a farmi un'idea, anche se conoscendomi so che mi ci vorrà molto tempo per decidere su cosa fare.
Ho creato una configurazione ideale, ma ovviamente è fuori budget quindi sto cercando di usarla come punto di partenza, cercando di fare tagli. Vorrei rimanere sotto i 2000€ ma non so se ci riuscirò. Approccio di configurazione:
Configurazione di partenza Dalla lista mancano le casse 2.1, sto cercando in altri thread soluzioni valide per rimpiazzare le mie Empire PS-2120D. Il monitor non mi serve, l'ho sostituito di recente con un 2K LG (vedi firma) Le mie idee per tagliare i costi
Ben accetti consigli e critiche di ogni tipo. Grazie mille a tutti in anticipo!
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare in particolare? Si ti direi di evitare i7 e i9, se hai un buon budget puoi prendere i ryzen 7000X3D che sono migliori ed avresti un socket che durerà di più nel tempo ed il supporto completo al pcie5 Se valutiamo la fascia media vanno bene anche gli i5, però i serie 13 nn K hanno un po di alti e bassi come prestazioni e cambiano da ddr4 a ddr5, considerando la spesa x una z790 e ddr5 vai in fascia alta con un sistema ryzen 7000 a quel punto X cui si potrebbe invece valutare un 12600K o 5800x3D che sono della passata generazione ma viaggiano ancora molto bene su base ddr4 costano anche meno schede madri e memorie Nella lista vedo il doppio ssd e una cosa voluta o un errore? Sul case che ne pensi del classico be quiet pure base 600? Non è insonorizzato ma viene ritenuto silenzioso, quindi cmq nn diventa un fornetto ma fa sicuramente meno casino di un mid tower medio Poi decidiamo il dissipatore, che mi pare nn sia nella lista della spesa ma sono altri 50-120 euro da considerare Scheda video, alimentatore vediamo in base a cosa giochi Eviterei modelli fanless xke tanto i considesatori ogni tanto fischiano o ronzano quindi un po di rumore di fondo si sente cmq, quindi ai può evitare di spenderci su un centinaio di euro extra |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
|
La roba a cui gioco abitualmente e giocherò in futuro è tanta, ma volendo fare alcuni esempi:
Diablo IV Final Fantasy XIV Final Fantasy XVI Wo-Long Elden Ring Tekken 8 Street Fighter 6 e roba varia ancora non annunciata per PC ma che sicuramente uscirà in futuro come Horizon Forbidden West, God of War Ragnarok, Death Stranding 2, etc etc. Uso saltuariamente anche svariati emulatori, molti dei quali leggevo che sono perlopiù CPU-based che non GPU-based, e le CPU intel sembrano comportarsi molto meglio di quelle AMD. Ma non ho mai approfondito moltissimo la cosa in verità. Quote:
Leggo ovunque di opinioni super positive sulla serie 7k di Ryzen perché gira meglio di intel, consuma meno, etc etc. E fin quando si parla di Alder Lake, non so, magari era così. Però è ancora valida la cosa con Raptor Lake? Perché mi son messo a guardare i prezzi e non mi sembra che con Ryzen si risparmi, anzi spesso si spende di più e i consumi son superiori. Per dire Ryzen 7 7800X3D va un po' meglio di i5-13500, ma consuma di più e costa quasi il doppio. Quindi boh, in che modo risparmierei soldi? Poi il discorso sul "supporto completo pcie 5.0" cosa intendi? Anche z790 supporta pcie5, no? Immagino tu intendessi altro, cosa però? Fai un discorso interessante sull'uso del socket però. Su LGA1700 probabilmente uscirà un'altra mandata di CPU magari a fine anno, ma poi verrà decisamente droppato per il nuovo socket e la 14th gen. Tu dici che invece LGA1718 di Ryzen verrà supportato più a lungo? Quote:
Mi hai messo un dubbio però, sulla MoBo che ho scelto ho spazio per due SSD NVME PCI4.0 4x? O c'è spazio solo per uno? Quote:
Quote:
Sul mio obsoleto i7-3770 che non ho mai cloccato sto ancora usando il dissi di default dal 2012 senza aver mai cambiato pasta termica ahah
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D Ultima modifica di akumasama : 02-05-2023 alle 12:02. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ryzen 8000-series girerà su AM5. Quindi una buona MoBo AM5 sarà in grado di far girare anche la nuova serie Ryzen. Laddove LGA1700 e z790 vedranno quasi sicuramente nuovi modelli a fine anno, ma finisce lì. I nuovi Meteor Lake in uscita nel 2024 useranno un nuovo socket. Quindi si, spendere soldi in una buona MoBo AM5 e magari prendere un Ryzen meno potente pensando di cambiarlo fra un annetto o due con un 8000-series è in effetti un'ottima pensata... Quote:
Avevo messo 2x Crucial P5 Plus 2TB semplicemente perchè non esiste un Crucial P5 Plus 4TB ![]() Però mi hai fatto venire il dubbio, siamo sicuri che poi su una MoBo come quella che ho messo potrei connettere 2 dischi NVME? Perchè mi è venuto il dubbio che in effetti poi potrei attaccarcene solo uno...
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Purtroppo comparative nn se ne trovano
Son cmq emulatori nn troppo pesanti, considera che c'è chi gioca con cpu dalla grafica integrata ad emulatori simili Si, x ora valuta schede superiori ma se scendono di prezzo le 4070 le potremmo rivalutare Non si sa nn e detto che escano nuove serie13 desktop https://www.hwupgrade.it/immagini/in...26-04-2023.jpg Purtroppo c'è molta confusione in tal senso Diciamo che x star tranquilli puoi considerare il massimo il 13900K se poi esce qualcosa di meglio bene ma nn mi ci baserei Si c'è chi decide di puntare dal 7700X in giù x nn esagerare con la spesa, vanno cmq benone e ci si lascia margine x upgrade più avanti No problem le schede madri moderne di gamma media o superiore due slot m.2 li hanno Casomai nn serve spendere così tanto in due ssd, che lato gaming nn migliorano ne peggiorano le prestazioni ad esempio, quindi solo uno veloce e magari uno più grande e capiente x lo storage ma che costi relativamente poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
|
Quote:
Che si è una merda ma cmq per me rispetto al mio i7-3770 è cmq un salto avanti notevole, risparmio 100€ oggi e ho la possibilità di mettere un serie 8000 fra un bel po' di tempo appena trovo un'offerta interessante. Beh, che dire, è un modo diverso di ragionare ma è un approccio interessante diciamo. Grazie mille per tutti i tips fin'ora!
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Si ci può stare come ipotesi
Io preferisco partire da una configurazione un po più medio-alta diciamo, 7700-7700X su B650E e ram 6000Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.