|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
Nuovo PC da assemblare
Ciao a tutti, dopo 9 anni è arrivato il momento di sostituire il pc in firma con qualcosa di aggiornato e che mi permetta di giocare finalmente al meglio le ultime uscite (i primi che mi vengono sono cyberpunk, elden ring, dead space, cod, horizon) sul mio monitor 1440p.
Spero riusciate a darmi una mano con la scelta dei componenti, il pc viene utilizzato quotidianamente per qualsiasi attività tra cui suite Adobe e come detto servirà anche per giocare, come spesa direi intorno ai 2000 euro sia un target di partenza. ho sempre assemblato pc ma personalmente ho avuto in casa solo intel, sono aperto anche a provare amd se c'è un motivo sensato che la potrebbe favorire come opzione. CPU la mia idea è il 13600K o amd equivalente. MOBO un buon modello per intel o amd, un dettaglio che stavo vedendo è che la maggioranza ha scheda di rete da 2.5G, non esistono mobo con scheda 10G che non siano le top di gamma da 600 euro? a casa vorrei far mettere la fttg 10g e in ottica di "sfruttarla" potrei valutare mobo apposite (altrimenti in futuro valutare una scheda di rete apposita a quel punto). GPU la scelta più sensata in questo momento credo sia la 4070 ALI ho intuito che il corsair rm750x shift sia tra i migliori da poco usciti, se ce n'è altri simili ok CASE mid tower qui ho bisogno assolutamente di supporto perchè non so bene come orientarmi, vengo dal classico CM690 e vorrei restare su questa dimensione, non mi interessano led e cose fighette quanto che sia moderno e con sufficienti porte usb attuali (es ho visto che il corsair 4000D ha solo 1 usb A e 1 usb C nemmeno dell'ultima spec, magari ce n'è altri con 2+1?). preferirei con il pannello laterale trasparente. RAM penso 2x16GB ddr5 6000mhz perchè quelle più veloci dubito si trovino e a prezzi sensati. 2x32 sono inutili? DISSI voglio confermare un AIO visto che mi sono trovato benissimo, sapete darmi qualche consiglio anche in base ai case? SSD al momento ho un sata, immagino che un buon m.2 gen4 da 2tb mi lasci a posto per un po', ho letto che oltre a samsung c'è WD anche di buono HDD credo terrei quel paio che già ho come storage grazie a chi mi supporterà nello scegliere la configurazione ![]()
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Ciao
Il monitor è il dell in firma? Oppure lo prendi nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
si il monitor resta quello per il momento, un top gamma IPS 1440p del 2015 preso per la maggior fedeltà colori (non sono videogiocatore da 144hz)
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p Ultima modifica di Lello4ever : 25-04-2023 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
X la base del.pc andrei su am5, xke va di più, sarà aggiornabile e hai supporto completo al pcie5
X avere anche la lan 10gbps però ti servono schede top di gamma tipo una Asus ProArt X670E-CREATOR WIFI che viene sui 500 euro Come cpu direi 7700X e 2x16gb di ram g.skill flare 6000Mhz cl36 (se le trovi a poco di più ci sono le stesse mal cl32) Il 4000D è ok, preferisci a liquido x la dissipazione? Come ssd un classico crucial P3 plus può andare e lo shift come ali va bene Sulla video aspetterei prezzi migliori x la 4070 ancora c'è il sovrapprezzo dell'effetto novità |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
Per la mobo era una domanda più che altro, non avrebbe senso spendere 500 euro solo per quello.
Il dissipatore si vorrei un aio liquido come il mio Corsair. Per la video onestamente aspettare magari settembre per risparmiare 60 euro sul totale non lo vedo così sensato
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
allora direi asrock b650E riptide wifi che costa all'incirca la metà
come dissi nel 4000D airflow dovresti poterci mettere nella parte superiore anche qualcosa come l'arctic liquid II 240 argb che e uno dei piu ingombranti beh guarda e sempre difficile dire come si muoverà il mercato, diciamo che e una pratica normale quella di far pagare di piu qualcosa appena uscito quindi nn sarebbe un'affarone ai prezzi attuali, e molto simile alla 4070TI ma e un 20$ meno veloce, questo nn di certo puo voler dire che magari a giugno scenderà di 100 euro come street price rispetto ad ora e quindi sara concorrenziale, puo essere anche che la cina pratichi un blocco navale su taiwan, e i prezzi quadruplichino |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
Ho visto artict domanda scema andrebbe posizionato in alto immagino invece che dietro al case come il mio attuale? Ora controllo anche cpu e mobo che mi hai suggerito
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
si esatto, sul retro ci starebbe un radiatore da 120mm, nella parte anteriore o superiore del case invece ce posto rispettivamente x un radiatore da 360mm o un 280mm, il discorso della zona superiore e che però ci sono sempre ingombri vari della scheda madre e dipende dallo spessore del dissipatore stesso se e fattibile il montaggio
nella parte anteriore va sempre bene xke lo spazio abbonda pero x me si peggiora un pochetto la ventilazione interna, meglio se il radiatore spinge aria calda verso l'alto che nn verso il frontale del case |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
posso chiederti anche una buona mobo per l'intel così confronto le due opzioni?
poi non mi è chiaro quando dici che am5 "va di più e avrà supporto completo a pcie5", concretamente che implicherebbe? il corsair 4000D in realtà non mi convince per la questione che ha solo 1 porta usb A e nemmeno di ultima generazione, vorrei trovare altro di simile
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p Ultima modifica di Lello4ever : 25-04-2023 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
beh ad esempio la aoruz elite ax Z790
https://www.igorslab.de/wp-content/u...01-720-FPS.png le cpu piu veloci da gaming sono sostanzialmente i ryzen 7000X3D il 7800X3D e l'ultimo uscito, di listino il meno costoso, quindi prenderei quello sul pcie5 solo le schede socket Am5, alcune nn tutte dipende dal chipset e dal modello, possono far funzionare sia schede video pcie5 che ssd m.2 pcie5 infine longevità del socket beh xke se prendi una scheda madre am5 e vuoi aggiornare fra qualche tempo la cpu si potra fare intel ha gia annunciato che la serie14 monterà su un nuovo socket quindi se comperi ora una Z790 una cpu serie13 se vorrai metterci un modello 14000 o 15000 nn potrai farlo mi viene in mente l'MSI MAG VAMPIRIC 300R che ha la doppia usb 3.2 di contro devi comprare le ventole anteriori/superiori xke di serie ha solo quella posteriore e molto poco recensito quindi nn saprei dirti dove si riuscirebbe a montare il radiatore a liquido, se in alto o all'anteriore |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
escludo le ultime 7830x3d perchè come ho detto non è una build da videogioco spinto e leggo che al di fuori dei giochi prende la paga. nel grafico tra l'altro vedo che la 7700X è dietro il 13600k per cui la scelta si fa un po' dubbia a livello di prestazioni complessive tra i due.
aggiornare la cpu tra una manciata di anni appena lo ritengo alquanto improbabile, per cui la questione puramente legata all'aggiornabilità del sistema per me non fa differenza reale nella scelta. mi interessa di più la questione del pcie5 su cui vorrei capirci di più, le ultime mobo per intel hanno limitazioni a riguardo? ho anche letto di tempi di avvio lunghi su molte am5 ma non trovo riscontri chiari se è un problema sporadico o diffuso.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
al case MSI do un occhio più approfondito ma pare che come qualità prezzo si difenda bene
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
|
Alla fine tra intel e amd, al di là dei numeri, vai tranquillo con entrambi, sia intel che amd. Pcie 5 non lo considererei jn fattore fondamentale nella scelta, non è certo una rivoluzione. Discorso boot lungo am5 dipende dalla configurazione delle ram, con gli ultimi aggiornamenti del BIOS si è risolto, trovando la configurazione ottimale della ram il PC si avvia veloce come su intel... occorre sapere ciò che si fa, ma vale lo stesso su intel.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
X il pcie5 solo certe schede madri b650E/x670E possono fsr funzionare scheda video ed ssd pcie5, non sono ancora in commercio componenti del genere quindi è una visione utile x il futuro
X la prestazione della cpu se vogliamo stare in "fascia media" vanno bene sostanzialmente un po tutte le cpux dire un semplice 12400F/13400F o un 5700X o se vuoi stare cmq sul socket più nuovo un 7600X Dipende da quanto vuoi accessoriata la scheda madre e/o se eviti di far overclock che è unaltro fattore che lato intle incide sul costo di cpu-scheda madre https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/AK...70-80.png.webp In ambito lavorativo pure la differenza fra tutte in questa fascia nn e marcata |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Prova a dare una occhiata a questi articoli, così ti renderai conto da solo cosa ti è più consono.
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ova_index.html https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nza_index.html PCIE 5.0 è da considerare in ottica futura. Attualmente schede video 5.0 non ne esistono e lato storage dovrebbero uscire i primi ssd quest'estate grosso modo. Il pcie 5.0 è disponibile su am5 sia lato scheda video che lato storage, mentre su piattaforma Intel ne si può usufruire o lato scheda video o lato storage, se si usano entrambe la parte video scende a pcie 5.0x8 (che equivale ad un normalissimo pcie 4.0x16). Ultima modifica di rickiconte : 01-05-2023 alle 07:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
ciao dopo qualche giorno di studio mi sto decidendo verso questa build, dal prezzo di 2000
CPU i5-13600K MOBO Gigabyte GA-Z790 UD AX GPU 4070 o al massimo 4070ti ALI Corsair rm750x shift CASE NZXT H7 Flow RAM 2x16GB G.skill Ripjaws S5 6000MHz CL32 DISSI arctic liquid freezer II 280 SSD Samsung 990 Pro 2TB o WD sn850x
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
cosi pero nn risparmi un granchè con quella cpu-scheda madre x cui nn andrei su un socket "vecchio", ci fai un sistema am5 con quel budget
sicuramente una 4070TI come vga nn sarebbe male il resto ottimo ho qualche dubbio sulla fattibilità di montare il dissi nella parte superiore del case https://pcpartpicker.com/b/gTW323 in teoria ci sta, in pratica e sempre questione di millimetri https://nzxt.com/product/h7-flow consigliano radiatori da 30mm di spessore, il liquido II 280 e da 38mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
A quanto pare non ci sono particolari problemi, qui anche le foto di chi ha montato configurazioni simili a quella che prevedo io
https://www.reddit.com/r/NZXT/commen...t=share_button
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Potresti provare con un AIO con radialtrepiu sottile tipo
https://www.bequiet.com/en/watercooler/3744 il pure loop 2 se lo cerchi da 280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
colgo il suggerimento, per cui la situazione è questa
CPU i5-13600K MOBO Gigabyte GA-Z790 UD AX GPU 4070ti ALI Corsair rm750x shift CASE NZXT H7 Flow RAM 2x16GB G.skill Ripjaws S5 6000MHz CL32 DISSI be quiet! pure loop 2 FX SSD Samsung 990 Pro 2TB o WD sn850x ho visto che è appena uscita disponibile a 853€ una Inno3D GeForce RTX 4070 Ti 12GB X3 OC, che ha il design più minimalista tra le gpu che ho visto, è lunga meno di 30cm e alta 4 e larga 12, davvero piccola, immagino che a livello di temperature sia leggermente peggiore delle altre ma so che la 4070ti è molto parca di consumi e temp quindi potrebbe avere senso risparmiare 30 euro e prendere una scheda così minimal rispetto ad altre tipo asus tuf?
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.