Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2022, 16:19   #1
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Opinioni Toshiba 3,5 10TB 7200Rpm 256MB cache

Come da titolo, qualcuno possiede questo disco? Toshiba MG06ACA10TE
3,5 10TB 7200Rpm 256MB cache

Vorrei prenderne 2 (1 di backup ) per essere sicuro di non essere più a corto di spazio.

Li troverei a 220 euro ciascuno. Mi sembrano molto meglio dei vari 5200rpm che si trovano in giro. Vorrei essere sicuro che non sia SMR
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:38   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
E' un disco CMR a 7200 rpm e ha 7 piatti (14 superfici, per cui 14 testine), ma non lo possiedo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:42   #3
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Il fatto di avere tante testine e piatti potrebbe essere un rischio?
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 17:02   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Sono hdd molto sofisticati, più una macchina è complessa più sarà alto il rischio che qualcosa si possa rompere.
Io non metterei mai i miei dati importanti su un hdd del genere, o almeno se proprio devo farlo mi assicuro di avere sempre una copia su un altro dispositivo.
Mi sento più tranquillo se uso hdd più "semplici", ad esempio da 1 o 2 TB max, ovviamente il backup ci vuole sempre.

Gli strumenti di recupero dati che usano le ditte (camere bianche) devono supportare l'accesso al service area (FW) del disco, ma su questi modelli recenti non è ancora possibile.
Per cui se avviene un guasto a livello firmware, i dati per ora non si recuperano.
Forse è possibile recuperarli in caso siano presenti pochi settori danneggiati, per eventuale cambio testine non lo so. Sarebbe comunque molto costoso.

Puoi capire quindi che è sempre meglio avere un backup o sono veri dolori.
Tra l'altro questo hdd supporta il secure erase (come le ssd), la versione con la "Y" MG06ACA10TE(Y) supporta invece la funzionalità di instant erase (SIE).
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 17:31   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
I miei dati sono posizionati su due MG07ACA14TE; quindi dischi taglio 14 TBytes. Non vibrano, non li ricordo rumorosi, ne' troppo caldi; velocità come da specifiche e zero rallentamenti. Hanno la schedina dell'elettronica quasi a filo con il bordo dell'involucro, pertanto ho preferito non montarli nello scomparto metallico del case, per non rischiare contatti non voluti. Ho usato slittini di plastica. E' previsto che lavorino intorno alle 150 ore/annue - sono all'interno di un PC che esiste esclusivamente in loro funzione - quanto serve per sincronizzare i backup, prelevare o depositare i files.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 08:52   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Gli MG07ACA14TE non scaldano perchè contengono l'elio al posto dell'aria.
I dischi ad aria con tanti elementi meccanici in movimento (testine e soprattutto i piatti) scaldano davvero tanto a causa dell'attrito con l'aria.

Il lato negativo dei dischi ad elio è che tendono a disperderlo verso l'esterno col passare del tempo, e possono cominciare i problemi.
Alcuni sw di analisi smart, esempio victoria, possono indicare la percentuale di elio rimasta.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 08:59   #7
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Io non metterei mai i miei dati importanti su un hdd del genere, o almeno se proprio devo farlo mi assicuro di avere sempre una copia su un altro dispositivo.
Mi sento più tranquillo se uso hdd più "semplici", ad esempio da 1 o 2 TB max, ovviamente il backup ci vuole sempre.
Il problema è che mi è rimasto un solo sata libero, se mi serve per esempio un 3TB devo acquistarne il doppio (2x3TB) in modo da avere un disco specchio dell'altro.
Ora mi trovo con il 3TB pieno e se comprassi un altro 3TB mi servirebbero 2 sata.
Mi troverei quindi con 4 dischi da 3TB di cui 2 solo backup.

Da qui dunque l'idea di acquistare 2 HDD da 10TB. La spesa non è piccola ma non dovrei più preoccuparmi dello spazio.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
I miei dati sono posizionati su due MG07ACA14TE; quindi dischi taglio 14 TBytes. Non vibrano, non li ricordo rumorosi, ne' troppo caldi; velocità come da specifiche e zero rallentamenti. Hanno la schedina dell'elettronica quasi a filo con il bordo dell'involucro, pertanto ho preferito non montarli nello scomparto metallico del case, per non rischiare contatti non voluti. Ho usato slittini di plastica. E' previsto che lavorino intorno alle 150 ore/annue - sono all'interno di un PC che esiste esclusivamente in loro funzione - quanto serve per sincronizzare i backup, prelevare o depositare i files.
Bei mostri complimenti

Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Gli MG07ACA14TE non scaldano perchè contengono l'elio al posto dell'aria.
I dischi ad aria con tanti elementi meccanici in movimento (testine e soprattutto i piatti) scaldano davvero tanto a causa dell'attrito con l'aria.

Il lato negativo dei dischi ad elio è che tendono a disperderlo verso l'esterno col passare del tempo, e possono cominciare i problemi.
Alcuni sw di analisi smart, esempio victoria, possono indicare la percentuale di elio rimasta.
Vi ringrazio per le risposte, gentilissimi
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 14:40   #8
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Il modello da te menzionato è ad aria non elio, per cui non hai il problema che nel tempo, l'hd smetta di funzionare per fuoriuscite del gas. Non parla se è cmr o smr, ma credo che ormai siano tutti cmr gli hd... Specialmente dopo il casino successo in WD. Vorrei però io chiedere una info: ma che differenza esiste tra questa serie e la serie N300? Perché anch'io stavo cercando hd con taglio 8/10TB ad aria, e vedo che in questa serie MG è ben specificato nella scheda tecnica che fino ai tagli da 10 tb sono ad aria, mentre negli N300 non c'è la scheda così precisa
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 15:16   #9
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non devi cercare le caratteristiche in base alla serie, bensì per modello di hdd.
Ci può stare che la gran parte degli hdd di una certa serie abbiano bene o male le medesime caratteristiche, per cui spesso coincidono. Ma non è sempre detto!
Riguardo ai toshiba c'è da dire che per quanto riguarda certi modelli i datasheet sono introvabili.
In tal caso prova a vedere su questo blog se ci sono delle informazioni pubblicate riguardo al modello che ti interessa.

Ultima modifica di HDDaMa : 09-10-2022 alle 15:27.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 18:51   #10
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Non devi cercare le caratteristiche in base alla serie, bensì per modello di hdd.
Ci può stare che la gran parte degli hdd di una certa serie abbiano bene o male le medesime caratteristiche, per cui spesso coincidono. Ma non è sempre detto!
Riguardo ai toshiba c'è da dire che per quanto riguarda certi modelli i datasheet sono introvabili.
In tal caso prova a vedere su questo blog se ci sono delle informazioni pubblicate riguardo al modello che ti interessa.
Se ti riferivi a me, ho effettivamente guardato la scheda tecnica della serie Mg e c'è il dettaglio dei vari Hd con proprio la sigla... Purtroppo negli N300 non è così dettagliata. Ho comunque guardato sul blog che hai linkato, ma non specifica se sono ad elio o no (solo su un hd da 10tb viene specificato non ad elio, mentre su altri non viene detto; però alcune sigle sulla scheda tecnica ufficiale li da ad aria, sul blog non viene detto nulla invece)
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 19:24   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi


Bei mostri complimenti

Grazie ... giusto oggi ho riacceso il PC che li ospita ! Ricordavo male ... in fase di intenso lavorìo sono assai rumorosi.

HDDaMa : so di quel rischio; la tendenza alle fughe di elio è accentuata dall'età o dallo sfruttamente (ore di lavoro) ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 21:02   #12
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non ti so rispondere su questo, non ho i mezzi per fare esperimenti e misure sulle "fuoriuscite" dell'elio e non credo che ci siano dei dati pubblicati a riguardo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 21:05   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Ho comunque guardato sul blog che hai linkato, ma non specifica se sono ad elio o no (solo su un hd da 10tb viene specificato non ad elio, mentre su altri non viene detto; però alcune sigle sulla scheda tecnica ufficiale li da ad aria, sul blog non viene detto nulla invece)
Se non viene menzionato se un certo modello utilizza l'aria o l'elio, è molto probabile che contenga aria.
Se l'hdd è già in tuo possesso e hai un dubbio se contenga aria o l'elio, dai un'occhiata allo smart con Victoria e vedi se c'è l'attributo "Current HELIUM level"
Vedi esempio in foto:


Se c'è l'attributo (ID 22) allora è ad elio.

Ultima modifica di HDDaMa : 10-10-2022 alle 21:13.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 22:48   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Grazie comunque HDDaMa. Sempre disponibile !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v